FESTA  DELLA MAMMA: 
UN  REGALO SPECIALE CON LE RICETTE DI AIDEPI E 
IVAN  DI MASTERCHEF
 
  
Un regalo speciale e sicuramente gradito dalle  mamme di oggi, sempre di corsa e divise tra mille impegni quotidiani? 
Una  giornata di puro relax, in cui la cucina  è zona off limits e a cucinare sono  i papà e i figli!
Complici programmi culinari e talent show,  secondo una recente indagine De Agostini Publishing, lo chef è la professione  più agognata dai bambini al di sotto dei dieci anni. 
E allora perché non  mettersi alla prova per stupire la mamma, proprio il giorno della sua festa con  una ricetta originale a base di pasta, alimento sano, gustoso e sostenibile?
Se poi ad aiutarvi è un vero Masterchef come Ivan Iurato, il successo è assicurato!
L'AIDEPI,  l'Associazione delle industrie del Dolce e della Pasta Italiane, ha chiesto  al giovane chef, classificatosi 4° alla seconda edizione di Masterchef, di suggerire  delle ricette gustose, originali e semplici da far preparare…ai bambini e loro  papà!
"La pasta  – ha commentato lo chef Ivan  - è un alimento estremamente versatile, si  sposa bene con sapori molto diversi tra loro che, abbinati nel modo giusto,  permettono facilmente e velocemente di portare in tavola un piatto di alta  cucina. E' un alimento sano e alla base della dieta mediterranea, nostro grande  vanto nel mondo, che ha tanti elementi benefici e positivi per il nostro  organismo. Inoltre, grazie ai tanti formati in commercio, i bambini si  divertono a cucinarla e anche a mangiarla!"
Bouquet  al profumo di agrumi di Sicilia
Per il Pesto agli agrumi:
2 Pomodori (meglio ramati, cioè grossi da sugo)
2 arance
100 gr mandorle sbucciate a lamelle
50gr capperi dissalati
Olio EVO
Caciocavallo ragusano DOP stagionato 
Pepe nero
un mazzetto di basilico
Pasta Ideale: Spaghetti o  bucatini
Grattugiare un po' di buccia d'arancia in un  mixer, pelare le arance a vivo, separando la parte arancione da quella bianca.  Sbollentare i pomodori in acqua bollente e privarli dalla buccia.
Versare ora la buccia di arancia, le mandorle,  i capperi dissalati, i pomodori, il basilico fresco in foglie, il sale ed un  filo di olio all'interno di un mixer da cucina e frullare bene il tutto finché  non si sarà formato un composto piuttosto omogeneo.
Servire accompagnando con una spolverata di  ragusano grattugiato stagionato DOP.
Minestrina  di stelline golose
Pastina 500 gr
200 gr Pisellini freschi (o surgelati)
150 gr carote novelle
50 gr cipolline
latte (un bicchiere)
burro q.b.
farina 00 q.b
prosciutto cotto in unica fetta (o già tagliato  a cubetti)
Pasta Ideale: stelline
Portare ad ebollizione una casseruola e salare  (non troppo) l'acqua.
Visto che stiamo preparando una minestrina è necessario  che l'acqua sia abbondante.
Tagliare la carota e la cipollina e farle cuocere  in un padellino con 1 cucchiaio d'olio Extravergine e 3 di acqua. Quando le  verdure si saranno ammorbidite e appariranno lucide, unire i pisellini e coprire  con un bicchiere e mezzo di brodo (oppure di acqua). 
In un'altra casseruola fare una rou come per la  besciamella, sciogliendo il burro ed incorporando piano la farina. Procedere a fare  una besciamella molto liquida (poca farina, dunque) e iniziare ad incorporare  il parmigiano reggiano a scaglie. Otterremo una fonduta di parmigiano  abbastanza densa. Controllare la cottura della pastina (tenerla un po' al  dente) e unire le verdurine conservando il brodo.
Per ultimo, aggiungere un paio di cucchiai di crema  al parmigiano e mescolare delicatamente. Per finire, mettere sopra al piatto  dei cubetti di prosciutto precedentemente dorati in padella. Servire calda con  qualche ciuffetto di prezzemolo per guarnizione.
Farfalline  delicate e filanti
500 g di pasta tipo farfalle
3/4 zucchine medie
una cipolla
350 g di scamorza affumicata tagliata a fette
parmigiano grattugiato q.b.
olio evo q.b.
sale pepe
besciamella 
Pasta Ideale: Farfalle
Tagliare le zucchine a fette sottili.
In un tegame scaldare l'olio extravergine, far  rosolare la cipolla tritata e aggiungere le zucchine. Aggiustare di sale e  pepe, girare e far cuocere per non troppo tempo. È bene che le verdure  risultino leggermente croccanti.
Lessare   la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e rimetterla in pentola. Aggiungere  una buona metà delle zucchine precedentemente cotte e saltare il tutto per  qualche minuto.
In una teglia sistemare uno strato di pasta,  uno di zucchine e alcune fette di scamorza. Spolverare abbondante parmigiano  grattugiato e ricoprire con uno strato leggero di besciamella. Continuare in  questo modo fino all'esaurimento di tutti gli ingredienti. Preriscaldare il  forno a 180°C e cuocere per un quarto d'ora circa. 
Servire ben calda con la scamorza ancora  filante
 
Nessun commento:
Posta un commento