Dal 10 al 20 settembre 2015
L'informazione al Femminile
- Il matrimonio è davvero la tomba del desiderio? - 7/26/2022
- Baby blues e pavimento pelvico: i cambiamenti da monitorare dopo il parto - 10/12/2021
- Menopausa: come riconoscerla, gestirla e viverla bene anche sessuale - 9/10/2021
- MODA: LA RIPRESA POST-COVID È ALL'INSEGNA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. IL DISTRETTO DI PRATO DÀ IL BUON ESEMPIO AL L'EUROPA, MA SERVONO NORMATIVE COERENTI - 5/11/2021
- Health Friendly Company: il nuovo network di Fondazione Onda per promuovere la salute di genere nelle aziende - 4/15/2021
Cerca nel blog
giovedì 30 luglio 2015
Manuela Arcuri madrina di eccezione il Wedding incontra la Salute a LarianoSposa 10 -20 settembre 2015
Dal 10 al 20 settembre 2015
DOMANI inaugurazione "Salvamamme ice cream month", un mese di gelati in sospeso

Adesioni da nord a sud per la campagna di Salvamamme, un'iniziativa di solidarietà in rete.
Dal 31 luglio al 31 agosto, nelle gelaterie che espongono la locandina, il gelato sa davvero di buono.
Inaugurazione campagna, venerdì 31 luglio, ore 17, presso la gelateria "Il pozzo", Viale Isacco Newton 84, a Roma
Grandissimo successo per progetto Salvamamme Ice Cream Month, l'iniziativa lanciata dall'Associazione Salvamamme che invita a lasciare "in sospeso" un gelato per i bambini meno fortunati. L'inaugurazione ufficiale si terrà venerdì 31 luglio, alle ore 17 presso la gelateria "Il pozzo", in Viale Isacco Newton 84, a Roma, tra i numerosi esercizi commerciali che hanno aderito alla campagna. Testimonial dell'evento sarà la modella e attrice Youma Diakite, che renderà ancora più dolce questo mese di solidarietà, che si concluderà il 31 agosto.
Migliaia le condivisioni su tutti i principali social network, da parte di utenti di tutta Italia, di ogni sesso e età. Grande entusiasmo dimostrato anche dagli esercizi che hanno aderito di buon grado, impegnati ora a stampare e attaccare locandine in bar e gelaterie dal nord al sud Italia, isole incluse. Grande interesse dimostrato anche da internet e radio, che hanno contribuito a diffondere l'iniziativa. Carpigiani, azienda leader nel settore del gelato, sostiene l'iniziativa tramite la sua "MyGelato App".
Dalla Liguria alla Sicilia, dalla Lombardia alla Campania: dalle grandi città ai paesi in provincia, centinaia gli esercizi che hanno aderito e continuano ad aderire, al punto che non è ancora possibile diffondere una mappa definitiva con bar e gelaterie aderenti, perché ogni giorno continuano ad arrivare decine di richieste. Per una mappatura definitiva, dovremo aspettare ancora qualche giorno, quando verrà pubblicata ufficialmente sul sito di Salvamamme www.salvamamme.it. Anche tante amministrazioni, senza distinzione di colori, si stanno adoperando per portare il gelato sospeso nei loro territori in modo capillare: associazioni, cooperative, movimenti, enti pubblici e privati, partecipano ogni giorno a questa operazione che continua a viaggiare, tra social network e gelaterie, con l'aiuto di tante persone.
"C'è voglia di solidarietà, nonostante tutto, e di piccole attenzioni tra famiglie, nonostante i tempi difficili. - Il commento di Maria Grazia Passeri, Presidente dell'Associazione Salvamamme, che da anni è al fianco di chi è in difficoltà, distribuendo alimenti e generi di prima necessità. - Un piccolo regalo per le famiglie che non possono comprare un gelato al proprio bambino e per anziani in condizioni di solitudine e difficoltà economica. Siamo fieri di riscontrare un sentimento di solidarietà ancora così vivo negli italiani, e sono sicura che in questi bar e gelaterie il gelato saprà davvero di buono!".
Bruno Caruso: preview collezione 2016 a Capri
FILOBIO, il lusso sostenibile per i più piccoli
Moda e lusso sostenibile, due mondi possibili e in piena sintonia grazie a FILOBIO che dal 2006 lavora con gioia ed intensità per realizzare capi di abbigliamento per bambini da 0 a 4 anni che siano innanzitutto sani e salubri ed al contempo belli, comodi ed espressione del design e del gusto italiano.
Giornalista romantico alla ricerca dell'anima gemella
E una l'ha trovata davvero!
Possibile che anche in un posto come la riviera romagnola, con migliaia di bar e pub e punti d’incontro e aperitivi e sguardi e chiacchiere buttate lì, alla fine c’è un sacco di gente sola? Gente che non ha più voglia di raccontarsi per l'ennesima volta magari a qualcuno che è stato bravo a mascherarsi per il tempo di uno spritz.
Invece lui ha scoperto un sito di incontri online 100% italiano, dove c’è tutto quello che vuoi far sapere di te agli altri ed è più facile anche solo intavolare una chiacchierata interessante su interessi comuni. Happy Island ha profili così dettagliati su caratteristiche personali, passioni, interessi, eccetera che davvero è rivolto alla ricerca dell’anima gemella. Ci sono migliaia di iscritti in tutta Italia e quasi il 60% sono donne. La fetta più grossa va dai 30 ai 50 anni ma ci sono anche degli ottantenni. Ci pensate agli ottantenni che cercano l’anima gemella su www.happyisland.it ! E perché no?
C’è gente che alla fine si è poi sposata davvero.
Insomma, una roba seria, che funziona. Soprattutto di questi tempi, dove tutti corrono senza sapere dove stanno andando.
Allora, cosa gli è venuto in mente? "Non si potrebbe fare anche un sito per trovare l’anima gemella nel lavoro... Giornalista romantico cerca editore serio scopo unione duratura."
mercoledì 29 luglio 2015
vente-privee: dal 15 settembre una capsule collection dedicata a Zumba per rimettersi in forma dopo le vacanze estive



Dado di Pollo Bauer, l'ingrediente immancabile per una cucina sana e leggera! NUOVO PACK
per una cucina sana e leggera!
Nuovi orologi Amen. Un orologio “ custode” per un’estate di colore
martedì 28 luglio 2015
I must have estivi secondo DaWanda: temporary tattoo, sandali gioiello, ear cuff e DIY


DOMANI "Nursery in rete: per un'estate sicura" con Salvamamme
presso la Sala Tevere della Regione Lazio
via C. Colombo, 212
Interverranno: Rita Visini, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio e il Vice Questore Aggiunto Luciana Baron, del Compartimento della Polizia Stradale Lazio
Per Salvamamme, la salute e la sicurezza dei bambini sono prioritarie. Per questo, oltre a fornire aiuto concreto alle famiglie in stato di difficoltà socio - economica, l'Associazione opera in ambito formativo sui temi della sicurezza, per una genitorialità consapevole. Salvamamme vuole contrastare il rischio di incidenti più comuni, specialmente quelli stradali, che mietono vittime soprattutto tra i bimbi sotto i tre anni. Tragedie evitabili, con informazioni adeguate e seguendo alcune accortezze.
Un altro "pericolo" dell'estate è quello di lasciare i bambini da soli in macchina, pensando di sbrigare in pochi minuti la commissione. All'interno dell'automobile, il caldo torrido aumenta rendendo l'aria irrespirabile e favorendo colpi di calore, spesso fatali.
Nell'ambito del progetto Nursery in rete, Salvamamme ha quindi organizzato la mattinata "Per un'estate sicura", invitando ad intervenire esperti e membri di associazioni sensibili a queste delicate tematiche per sensibilizzare, informare e formare su questi importanti temi. Saranno inoltre presenti circa 50 mamme incluse nel progetto Nursery in rete, che, al termine della mattinata, riceveranno i seggiolini auto per i loro bimbi.
Interverranno: Rita Visini, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio; Luciana Baron, Vice Questore Aggiunto Compartimento della Polizia Stradale Lazio; Maria Grazia Passeri, Presidente dell'Ass. Salvamamme; Roberto Cogoni, Presidente dell'Associazione Motociclisti Forze dell'Ordine; Prof. Rosanna Cerbo, Responsabile Scientifico dell'Ass. Salvamamme; Katia Pacelli, Direttore generale e responsabile della sicurezza e dell'area formazione dell'Ass. Salvamamme.
lunedì 27 luglio 2015
L’arte dell’insalata: 6 ricette creative, facili e veloci da PrimoTaglio
E-food srl
E-food srl è la società del Gruppo Amodio proprietaria del brand PrimoTaglio. Nata nel 2014 con l'obiettivo di rispondere in maniera mirata ed efficace alle esigenze del mercato in evoluzione offrendo un servizio sempre più all'avanguardia, propone una piattaforma e-commerce per il food in grado di integrare i valori del tradizionale negozio di fiducia con il moderno linguaggio del web, proponendosi come un modo tutto nuovo di fare una spesa di qualità, comodamente da casa propria. Gli elementi che rendono il servizio unico sono la freschezza dei prodotti e l'eccellenza del servizio, che mette direttamente in contatto il produttore con il consumatore, garantendo personalizzazione e velocità di consegna.
mercoledì 22 luglio 2015
I costumi da bagno curvy >> Smalti e accessori per unghie di design >> I must have di bellezza di luglio
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.