L'informazione al Femminile
- Il matrimonio è davvero la tomba del desiderio? - 7/26/2022
- Baby blues e pavimento pelvico: i cambiamenti da monitorare dopo il parto - 10/12/2021
- Menopausa: come riconoscerla, gestirla e viverla bene anche sessuale - 9/10/2021
- MODA: LA RIPRESA POST-COVID È ALL'INSEGNA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. IL DISTRETTO DI PRATO DÀ IL BUON ESEMPIO AL L'EUROPA, MA SERVONO NORMATIVE COERENTI - 5/11/2021
- Health Friendly Company: il nuovo network di Fondazione Onda per promuovere la salute di genere nelle aziende - 4/15/2021
Cerca nel blog
lunedì 29 febbraio 2016
Contro la violenza verso le donne: INSIEME POSSIAMO FARCELA. DONA AL 45594
venerdì 26 febbraio 2016
VIOLENZA DONNE; SANTORO (PRES. MUN. IX): LUNEDI' INCONTRO IN CAMPIDOGLIO CON FAMIGLIA MONDA
"Il padre di Chiara Insidioso ha accolto la nostra proposta e si è reso libero per un incontro in Campidoglio il prossimo lunedì 29 febbraio in modo da valutare se l'appartamento può essere rispondente alle esigenze di Chiara.
Anche il Campidoglio, con cui mi sono messo subito in contatto, confida in una rapida soluzione della vicenda per restituire migliori condizioni di vita alla ragazza e ha accettato la soluzione che ho prospettato, con la consapevolezza che bisognerà rendere l'appartamento del tutto rispondente alle esigenze del programma di riabilitazione.
La storia di Chiara e il suo difficile percorso di recupero apre una finestra sull'importanza dell'autonomia per le persone diversamente abili. Nel nostro municipio resta ancora chiusa per mancanza di fondi la casa del progetto "Dopo di Noi" dedicata ai ragazzi con handicap che vogliano sperimentare condizioni di maggiore autonomia dalle famiglie. Aspettiamo di sapere se nel bilancio è stata accolta la nostra richiesta. Altrimenti sarà l'ennesimo spreco ai danni di chi già vive condizioni di disagio, come è uno spreco tenere un appartamento chiuso, quando invece potrebbe ospitare la famiglia di Chiara".
Lo ha dichiarato Andrea Santoro, presidente del Municipio IX di Roma.
--
www.CorrieredelWeb.it
COLORE E DIVERTIMENTO IN CUCINA CON I CEREALI C’È DI BUONO





Molvena (VI), 26 febbraio 2016 – I cereali della linea C'è di Buono Pedon sono tornati accompagnati dalla creatività e dall'estro degli chef Luca Marchini, Giuseppe Falanga, Erica e Camilla Maggiora, Luca Montersino, Francesca Maggio e Andrea Riva Moscara.
C'è di Buono, come ogni anno, riporta sul pack le ricette esclusive ideate dagli chef di Arclinea Design Cooking School che forniscono tante idee originali, colorate e divertenti per la preparazione di piatti sempre nuovi, senza rinunciare al gusto e al benessere.
I cereali rappresentano una valida alternativa a riso e pasta, sono ricchi di fibre e proteine e poveri in grassi e si prestano come perfetta base per le preparazioni più fresche, in attesa della bella stagione in arrivo.
C'è di Buono è una linea di prodotti 100% italiani, provenienti da filiere selezionate e NO OGM. Pronti in soli 10 minuti, sono veloci da preparare e capaci di stupire anche i palati più esigenti.
Il ricettario completo è scaricabile tramite QR Code stampato sul pack oppure dal sito www.pedon.it.
Referenze: mix 5 cereali / orzo / grano / farro / grano khorasan KAMUT®
Disponibili anche bio
Formato: 500 g – 6 porzioni
Prezzo consigliato al pubblico: € 2,45
Ecco alcune ricette degli chef per realizzare piatti originali con cui stupire i propri ospiti.
Cereali con vellutata di pollo degli chef Luca Montersino e Francesca Maggio
Ingredienti per 4 persone
200 gr di cereali
1 petto intero di pollo
1 cipolla
1 foglia di alloro
25 gr di farina
25 gr di burro
1 tuorlo d'uovo
100 gr di panna
100 gr di carote
100 gr di porri
100 gr di zucchine
50 gr di sedano
curry
olio extravergine di oliva
sale, pepe in grani, prezzemolo
Preparazione:
Cuoci il petto di pollo in acqua salata con la cipolla e una foglia di alloro. Filtra il brodo e tienilo da parte. Prepara un roux con il burro e la farina, stemperalo con 1 lt di brodo di pollo caldo, fai bollire per dieci minuti, aggiusta di sale e pepe. Incorpora il tuorlo d'uovo stemperato con la panna. Sfiletta il pollo con le mani e riducilo a piccoli pezzetti. Salta velocemente in una padella antiaderente tutte le verdure tagliate a brunoise, aggiungi sale, pepe e un pizzico di curry. Lessa in acqua bollente salata i cereali, quindi uniscili alla vellutata. Distribuisci la vellutata nelle fondine, metti al centro la brunoise di verdure e il pollo sfilettato. Spolverizza con prezzemolo tritato e olio extravergine di oliva.
Farrotto con funghi e agnello alla "Enrico" dello chef Giuseppe Falanga
Ingredienti per 4 persone
240 gr di farro
50 gr di scalogno
150 gr di polpa di agnello
100 gr di funghi misti
1 lt di brodo di verdure
7 foglie di basilico
50 gr di formaggio grana o parmigiano
40 gr di pomodorini
120 gr di olio extravergine di oliva
prezzemolo sale e pepe.
Preparazione
Prepara un brodo vegetale classico, lava il farro in acqua fredda e scolalo. Tosta il farro in pentola come fosse un risotto, aggiungendo il brodo poco alla volta. Nel frattempo taglia l'agnello a piccoli cubetti, mettilo in padella con olio, scalogno e procedi con la cottura. Nei primi 5 minuti aggiungi l'agnello nel farrotto che sta cuocendo, controlla il sapore e regola di sale e pepe. In un'altra padella porta a cottura i funghi ben puliti in olio e scalogno. Quando il farro sarà cotto aggiungi i funghi, il formaggio, il basilico, il prezzemolo e i pomodorini piccoli. Amalgama il tutto e correggi di sapore.
Semisfere di ombrina con farcitura di orzo e gallinella al limone candito degli chef Erica e Camilla Maggiora
Ingredienti per 4 persone
100 gr di orzo
300 gr di ombrina a trancio
3-4 filetti di gallinella
1 scalogno piccolo
1⁄2 cucchiaino di limone candito (o scorza di limone grattata)
olio extravergine di oliva
1 foglia di alloro spezzata
qualche foglia di limonaria
qualche foglia di maggiorana
1⁄2 barbabietola al forno
sale pepe di Timut
Preparazione
Metti a bollire l'orzo in acqua salata per circa 12 minuti. Scolalo e raffreddalo in acqua fredda, tienilo da parte con un filo d'olio. Spezza una foglia di alloro e aggiungila all'orzo, aggiungi il pepe. Pulisci i filetti di gallinella, tagliali a pezzi e cuocili in padella con un filo d'olio e lo scalogno precedentemente stufato per pochi minuti, aggiungi maggiorana, limonaria, sale e pepe. Fai intiepidire ed unisci all'orzo. Incorpora un po' di limone candito e amalgama bene. Tieni da parte.
Prendi il trancio di ombrina, taglia a fettine sottili, bagna un foglio di carta forno, ungilo e batti le fette di pesce appiattendole leggermente. A questo punto prepara delle sfere con l'orzo e la gallinella, avvolgile con le fette di ombrina facendo attenzione a coprire bene le sfere. Pulisci la barbabietola, tagliala a fette, tieni qualche fetta da parte per farne dei cubetti e il resto frullalo con un filo d'olio e due o tre cucchiai d'acqua. Con un pennello prendi la barbabietola frullata, fai una striscia sul piatto, disponi le semisfere e decora il piatto con qualche granello di limone candito e cubetti di barbabietola.
Grano khorasan KAMUT® alla birra e funghi porcini dello chef Andrea Riva Moscara
Ingredienti per 4 persone
400 gr di grano khorasan KAMUT®
450 gr di birra rossa
200 gr di funghi porcini
1 mela
olio extravergine di oliva
scalogno
sale e pepe.
Preparazione
Fai bollire nella birra il grano khorasan KAMUT® per 10 minuti. Nel frattempo soffriggi nell'olio lo scalogno e fai saltare i funghi porcini. Una volta cotto, unisci il grano khorasan KAMUT® ai funghi. Aggiusta di sale e pepe, cuocilo in padella
per altri 2 minuti, facendo attenzione che non attacchi sul fondo. A fuoco spento aggiungi la mela tagliata a piccoli dadini.
Tian di grano, formaggio fresco e macedonia di chef Luca Marchini
Ingredienti per 4 persone
400 gr di grano
formaggio fresco spalmabile
20 gr di cioccolata
frutta di stagione
zucchero
Preparazione
Cuoci il grano in acqua e zucchero. Nel frattempo taglia la frutta e condiscila con poco zucchero. Scola il grano e lascialo raffreddare. Unisci la crema di formaggio, poco zucchero e la cioccolata tritata. Inserisci in un piatto con l'ausilio di un coppapasta il grano, sopra la macedonia e a piacere altra cioccolata tritata.

Le aree di business dell'azienda, oltre a quella predominante dei cereali e legumi secchi, si diversificano nei preparati per dolci, funghi secchi, alimenti biologici e senza glutine. Punto distintivo e di forza del Gruppo Pedon è la rete globale di approvvigionamento, presente in 15 Paesi nei 5 continenti, che tramite la divisione Acos riesce a garantire nel tempo elevati livelli qualitativi ed il controllo totale delle filiere di approvvigionamento.
Il Gruppo Pedon oggi è il punto di riferimento a livello mondiale per la lavorazione, il confezionamento e la distribuzione di cereali e legumi secchi. Un'impresa di successo che vanta un fatturato di 90 milioni di euro in 25 Paesi (40% export) e impiega 600 persone con propri stabilimenti in Italia, Egitto, Etiopia, Argentina e Cina.
--
www.CorrieredelWeb.it
Tradimenti: L'88% degli amanti spera che la propria relazione extraconiugale si trasformi in qualcosa di più
Più della metà degli infedeli intervistati ammette di aver dato false speranze all'amante
Quasi 3/4 degli infedeli hanno avuto la sensazione di trovarsi in un triangolo amoroso
26 febbraio 2016 // Un nuovo sorprendente sondaggio ci rivela i segreti di chi riesce a gestire relazioni extraconiugali durature senza farsi prendere dall'ansia di dover scegliere tra il proprio partner e l'amante.
Il sondaggio, condotto da Victoria Milan, un sito di incontri per persone sposate ed impegnate in una relazione in cerca di scappatelle, ha intervistato 3.874 utenti di entrambi i sessi per scoprire cosa succede quando ci si imbarca in una lunga avventura clandestina con l'amante. La maggior parte delle relazioni extraconiugali dura da 6 mesi a 2-3 anni; il 9% dura 3-4 anni e il 13% riesce a superare addirittura i 5 anni.
Mariti e mogli di tutto il pianeta possono dormire sonni tranquilli (o quasi...) visto che 9 relazioni extraconiugali su 10 finiscono sul nascere e il partner non si deciderebbe mai per l'amante. Solo un terzo degli intervistati, infatti, ha valutato l'idea di lasciare la moglie o il marito per dedicarsi anima e corpo al proprio amante.
Ovviamente gli amanti non hanno la più pallida idea che di speranza ce n'è davvero poca. Più della metà degli intervistati infatti, ha confessato di avere illuso l'amante sulla possibilità di farsi una vita insieme, un giorno. Sebbene il 48% di questi non abbia mai fatto promesse in questo senso, il sondaggio parla chiaro: l'88% degli amanti si aspetta un cambio di rotta e spera di poter avere l'altro tutto per se.
L'amministratore e fondatore di Victoria Milan, Sigurd Vedal, dice che le relazioni extraconiugali, anche quelle più durature, esistono per un motivo ben preciso che non ha nulla a che vedere con la fine del rapporto principale e l'inizio di uno nuovo.
"Si sfoga lo stress quotidiano, si vive una bella avventura, si riscopre un bel po' di passione e molto altro ancora. Ma è ovvio che il fine terapeutico di una relazione extraconiugale non coincide mai con la fine del rapporto principale e l'inizio di uno nuovo. Chi tradisce è palesemente infelice e vuole scappare dalla vita matrimoniale o da una relazione seria, e purtroppo non c'è niente di più. Le speranze degli amanti e delle amanti sono destinate a finire nel dimenticatoio". Così Vedal.
DATI DEL SONDAGGIO
Sondaggio condotto su 3.874 utenti di entrambi i sessi iscritti a Victoria Milan
Hai mai avuto una relazione extraconiugale duratura?
Sì - 42%
No - 58%
In caso affermativo, quanto è durata?
6 mesi - 19%
Non più di un anno - 21%
Tra 1 e 2 anni - 23%
Tra 2 e 3 anni - 15%
Tra 3 e 4 anni - 9%
Più di 5 anni - 13%
Hai lasciato il tuo partner per stare con l'amante?
Sì - 13%
No - 87%
Hai mai valutato la possibilità di lasciare il tuo partner per stare con l'amante?
Sì - 32%
No - 68%
Hai mai illuso l'amante dicendo che avresti lasciato il partner?
Sì - 52%
No - 48%
Il tuo/la tua amante ha mai sperato che tu lasciassi il partner?
Sì - 88%
No - 12%
Hai mai avuto l'impressione di vivere un triangolo amoroso?
Sì - 72%
No - 28%
Hai trovato doloroso la fine della tua relazione extraconiugale?
Sì - 32%
No - 68%
Victoria Milan è uno dei maggiori social network al mondo dedicati a uomini e donne in cerca di un'avventura. Il servizio è stato lanciato nel 2010 da Sigurd Vedal, media executive felicemente sposato, ed è ormai diventato uno dei più frequentati e discreti siti di incontri extraconiugali al mondo. Victoria Milan ha superato i 6 milioni di utenti in più di 33 Paesi.
--
www.CorrieredelWeb.it
Rosea Lune: praticità e comfort inaspettati.
VIOLENZA DONNE; SANTORO (PRES. MUN. IX): SUBITO DISPONIBILE UNA CASA PER CHIARA INSIDIOSO MONDA
Lo dichiara Andrea Santoro, presidente del Municipio IX di Roma.
--
www.CorrieredelWeb.it
8 MARZO 2016: V° Edizione PREMIO DONNE PACE AMBIENTE "Wangari Maathai"
ROMA 8 MARZO 2016
WANGARI MAATHAI
Stefania Barca – CES, Universitá di Coimbra e Pufendorf Institute for Advanced Studies, Universitá di Lund
Stephanie Roth – Attivista ambientale e campainer di fama internazionale
Francesca Koch – Casa Internazionale delle Donne
--
www.CorrieredelWeb.it
“DIVENTA UN BERSAGLIO DIFFICILE”: PRESENTATO A PALAZZO ADORNO A LECCE IL CORSO DI AUTODIFESA PERSONALE FEMMINILE GRATUITO RIVOLTO A 16 DONNE
Un corso di difesa personale femminile rivolto a 16 donne, a prescindere dalla corporatura e dall'età, all'insegna dello slogan "Diventa un bersaglio difficile".
E' la nuova interessante iniziativa per sensibilizzare in modo pratico e diretto sul tema della violenza sulle donne promossa dall'associazione "Diamo voce e volto agli invisibili onlus", con il patrocinio dell'Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, dell'associazione "F.Orti per Lecce", del "Team Colaci Protezione e difesa personale" e con il coinvolgimento della Casa della chiave. L'iniziativa è realizzata con il sostegno di Goggi sport.
Il corso è stato illustrato nei dettagli questa mattina, in una conferenza stampa, a Palazzo Adorno a Lecce, dalla consigliera di parità Filomena D'Antini, dalla vicepresidente dell'associazione "Diamo voce e volto agli invisibili onlus" Tonia Erriquez, dalla presidente dell'associazione "F.Orti per Lecce" Daria Vernaleone, dal presidente del team Colaci Fernando Colaci e dall'istruttrice Maria Carlucci, dal titolare della Casa della chiave Marco Ingrosso.
Cuore del progetto l'attivazione di un corso di difesa personale femminile che prenderà il via domenica 28 febbraio alle ore 17, nell'Oratorio Centro giovanile della Basilica di San Domenico Savio in via Salesiani, 4 a Lecce. Grazie al sostegno economico di Goggi sport, che ha sponsorizzato il progetto, gli incontri saranno aperti alla partecipazione gratuita di 16 donne, già iscritte nei giorni scorsi.
Il corso, che si terrà la domenica pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19, sarà articolato in tre livelli: antiaggressione femminile, difesa e sicurezza donna; stalking e antistupro; difesa abitativa e uso di oggetti di autosoccorso (spray o cosiddette armi giornaliere, armi occasionali). Le lezioni saranno tenute da Maria Carlucci, istruttore Krav Maga 1° livello, istruttore difesa personale 2° dan, istruttore antiaggressione femminile difesa e sicurezza donna.
Con questa iniziativa che sarà proposta anche alle scuole del territorio salentino, la Onlus "Diamo voce e volto agli invisibili" intende indicare tutte quelle forme di violenza agite dagli uomini contro le donne in cui il "genere" costituisce un elemento fondamentale della relazione violenta. La violenza contro le donne riguarda, quindi, i diritti umani fondamentali ed è, in larga parte, un problema di cultura.
Grazie alle indicazioni e ai consigli di professionisti, durante le lezioni, saranno affrontate le tante e subdole tipologie della violenza di genere, altre forme di violenza, i fattori di rischio e come riconoscere la violenza e cosa fare.
Al termine del corso le 16 donne partecipanti riceveranno in omaggio uno speciale kit antiviolenza costituito da un portachiavi dotato di dissuasore acustico, offerto dal negozio "La casa della chiave", rivenditore autorizzato nella vendita del dispositivo di autodifesa personale nella provincia di Lecce. E' prevista, inoltre, una simulazione delle allieve in occasione della consegna degli attestati di partecipazione.
Lecce, 26 febbraio 2016
--
www.CorrieredelWeb.it
giovedì 25 febbraio 2016
Al via il CORSO AUTODIFESA DONNA a Lecce
VIOLENZA SULLE DONNE: ECCO COME DIFENDERSI.
DOMANI A PALAZZO ADORNO A LECCE
LA PRESENTAZIONEDEL CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
Domani, venerdì 26 febbraio alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, sarà presentato il progetto sulla parità di genere, volto a sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne, promosso dall'associazione "Diamo voce e volto agli invisibili onlus", con il patrocinio dell'Ufficio della consigliera di Parità della Provincia di Lecce, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, dell'associazione "F.Orti per Lecce", del "Team Colaci Protezione e difesa personale" e il coinvolgimento della Casa della chiave. L'iniziativa è realizzata con il sostegno di Goggi sport.
All'incontro con i giornalisti interverranno la consigliera di parità Filomena D'Antini, l'assessore alle Politiche sociali ed educative del Comune di Lecce Nunzia Brandi, la vicepresidente dell'associazione "Diamo voce e volto agli invisibili onlus" Tonia Erriquez, la presidente dell'associazione "F.Orti per Lecce" Daria Vernaleone, il presidente del team Colaci Fernando Colaci e l'istruttrice Maria Carlucci, il responsabile dell'azienda Goggi sport Enzo Fazzi e il titolare della Casa della chiave Marco Ingrosso.
Il progetto prevede l'attivazione di un corso di difesa personale femminile gratuito, rivolto a 16 donne già iscritte, che prenderà il via domenica 28 febbraio nell'Oratorio Centro giovanile della Basilica di San Domenico Savio in via Salesiani, 4, a Lecce. Grazie alle indicazioni e ai consigli di professionisti, saranno affrontate le tante e subdole tipologie della violenza di genere, altre forme di violenza, i fattori di rischio e come riconoscere la violenza e cosa fare.
Lecce, 25 febbraio 2016
--
www.CorrieredelWeb.it
al Femminile: Viva la moda arcobaleno! Vestiti, accessori e look con le righe colorate >> Trend capelli 2016: ecco tutti i colori più alla moda! >> Caschetto con frangia: tutte le varianti più fashion dell'intramontabile carrè!
--
www.CorrieredelWeb.it
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.