L'informazione al Femminile
- Il matrimonio è davvero la tomba del desiderio? - 7/26/2022
- Baby blues e pavimento pelvico: i cambiamenti da monitorare dopo il parto - 10/12/2021
- Menopausa: come riconoscerla, gestirla e viverla bene anche sessuale - 9/10/2021
- MODA: LA RIPRESA POST-COVID È ALL'INSEGNA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. IL DISTRETTO DI PRATO DÀ IL BUON ESEMPIO AL L'EUROPA, MA SERVONO NORMATIVE COERENTI - 5/11/2021
- Health Friendly Company: il nuovo network di Fondazione Onda per promuovere la salute di genere nelle aziende - 4/15/2021
Cerca nel blog
venerdì 31 gennaio 2014
Salvamamme e Giovani per Roma: il 02/02 per la 36° Giornata per la Vita
In collaborazione con Rotaract Roma Parioli ed il JCI Roma Capitolina
Domenica 2 febbraio, in occasione della 36° Giornata per la Vita, si
terrà una solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons.
Lorenzo Leuzzi, presso S. Maria in Traspontina alle ore 10,30.
Salvamamme e Giovani per Roma, insieme al Rotaract Roma Parioli ed il
JCI Roma Capitolina, accompagneranno tante mamme con i loro bebè alla
Parrocchia S. Maria in Traspontina - Borgo Sant'Angelo, dove saranno
benedetti i piccoli corredini ed i giocattoli che, ogni giorno,
vengono donati a migliaia di mamme, italiane e straniere, che, con
estrema difficoltà, crescono i propri bambini.
Le mamme e bimbi, poi, arriveranno a San Pietro per l'Angelus del
Papa, affianco a S.E. Card. Agostino Vallini, scortate, come sempre,
nel percorso dalla 'Protezione civile R.N.S. Monterosi' e 'Protezione
civile Fabrica di Roma'.
"Occorre - spiega Grazia Passeri - Presidente del Salvamamme - dare il
sostegno e l'amore di tutti alle mamme che non hanno rinunciato, per
povertà, al loro bimbo. Per questo è necessario partecipare alla
giornata nazionale per la Vita".
Andrea Chiappetta, Presidente di Giovani per Roma, ha sottolineato
che: "I giovani, con la loro carica positiva e tanta energia, vogliono
fare molto per chi, oggi, appare stremato e in un momento estremamente
duro".
Per info www.salvamamme.it
SAN FAUSTINO 2014
Torino, 31 Gennaio 2014. Mancano 2 settimane a San Faustino, Festa dei single.
Lanciata e promossa nel 2001 da Vitadasingle.net,
Sabato 15 Febbraio torna infatti la quattordicesima edizione della Festa.
Si tratta dell'appuntamento più importante
dell'anno per chi è single, quest'anno
organizzato a MILANO, ROMA, TORINO e CATANIA.
Ma come festeggeranno i single italiani?
Ecco in breve i programmi per San Faustino 2014, città per città:
Sarà Torino ad aprire i festeggiamenti (dalle h
19.45) con un "Aperitivo di San Faustino".
L'aperitivo è un trend che riscuote sempre più
successo tra i single, in quanto molto spesso,
finita la giornata, i single non hanno proprio
voglia di andare a casa (e magari devono anche cucinare...).
Quale miglior occasione, quindi, per un aperitivo
insieme a tantissime persone single e fare nuove stimolanti conoscenze?
Dopo Torino, alle h 20.15 sarà la volta di Milano
(la città con il maggior numero di single in
Italia), anche qui con divertente "Aperitivo di San Faustino".
Alle h 21 infine avranno il via gli eventi di
Roma e Catania, con una simpatica "Pizzata di San Faustino".
Durante queste quattro serate lo staff di
Vitadasingle.net organizzerà dei divertenti
social-game per dare la possibilità a tutti,
donne e uomini single, di rimanere in contatto al termine della serata.
Lontana dal diventare un "anti San Valentino", la
festa del 15 Febbraio promossa da
Vitadasingle.net dimostra di essere pensata come
una ricorrenza che ricopre anche un ruolo
sociale, puntando l'attenzione dei media sul tema single.
"Oltre a festeggiare, affronteremo importanti
tematiche legate allo status di chi è da solo"
commenta Marco Luca Greppi, ideatore di
Vitadasingle.net "come adozione, tasse, famiglie unipersonali ecc...
In particolare, sul primo di questi temi nei
prossimi giorni annunceremo l'avvio di una
campagna di sensibilizzazione su un argomento
assai delicato: la possibilità di adozione da parte dei single."
Sabato 15 Febbraio: un appuntamento immancabile
con la quattordicesima edizione, per dedicare
ancora una volta un'intera giornata agli oltre 12 milioni di single italiani.
Tutte le informazioni riguardanti l'appuntamento
sono disponibili in tempo reale sul sito www.vitadasingle.net
e su Twitter (http://twitter.com/vitadasingle).
Chi è Vitadasingle.net
Ideato nel Settembre 2000 da Marco Luca Greppi, è
il sito leader in Italia nell'organizzazione di
eventi per single, con quasi 800 incontri "live"
finora organizzati per oltre 75 mila uomini e donne single.
Vanta un database di 156 mila iscritti alle
diverse Newsletter tematiche e regionali.
E' presente in 13 regioni italiane, nei
principali capoluoghi come Milano, Roma, Torino,
Catania, Genova, Napoli, Bari, Firenze ecc...
Vitadasingle.net propone anche un'offerta di
vacanze per single rivolte ad un target
medio-alto di partecipanti che, in genere, hanno un'età tra i 28 ed i 48 anni.
Si tratta di viaggi e weekend durante tutto
l'arco dell'anno (nelle migliori località in
Italia ed all'estero) studiate espressamente per
i single, con soggiorno garantito in camera
singola senza supplemento, uomini e donne in
numero equilibrato, età omogenea all'interno dei gruppi.
Il sito è anche un contenitore di risorse e di
informazioni utili per chi vive da single:
all'interno sono presenti Canali tematici e si
possono trovare suggerimenti per vivere meglio
questa condizione di vita; un aiuto per chi,
tutti i giorni, si trova ad affrontare le
situazioni più disparate dell'essere single:
"Quali locali frequento stasera?", "Cosa potrei
cucinare?", "Cosa fare questo weekend?".
giovedì 30 gennaio 2014
Fiera wedding "Mille Miglia Sposi" 16 feb Museo Mille Miglia Brescia
Per i promessi sposi dell'area di Brescia e dintorni che desiderano prolungare la festa San Valentino con un weekend fuori porta, la fiera wedding "Mille Miglia Sposi" in calendario per domenica 16 febbraio dalle ore 10 alle 19 presso il Museo Mille Miglia di Brescia sarà un'occasione davvero speciale: la sala Mazzotti dello storico complesso museale dedicato alla leggendaria Freccia Rossa sarà allestita ad hoc per fare da sfondo a una mostra mercato dedicata alle coppie dall'anima più attiva e dinamica, amanti dell'avventura, dello sport e della velocità ma anche accomunate dalla passione per l'eleganza e l'eccellenza. Domenica 16 i migliori artigiani locali e selezionati professionisti del settore matrimonio metteranno la loro esperienza a disposizione delle coppie di sposi dalle esigenze più diverse, sia quelle più ambiziose e attente alle ultime mode e tendenze, sia quelle in cerca di un'idea originale per dare al proprio ricevimento un tocco di stile personale in più alle migliori condizioni di mercato. Tra le categorie presenti: abiti da sposa, fotografi e video operatori, fiori e allestimenti, partecipazioni, bomboniere, fedi nuziali, musica e intrattenimento, viaggi, liste nozze e tanto altro. In programma degustazioni di confetti e aperitivi - offerti dalla celebre etichetta Berlucchi, performance musicali live - tra cui quella di un ospite d'eccezione come l'artista jazz Gilberto Tarocco, prove gratuite di acconciatura e make-up sposa (prenotabili via sms al 3400877757 o via mail all'indirizzo fiere@sposimmagine.it), e nel pomeriggio una sfilata di abiti da sposa e cerimonia dal titolo "Conubium". La fiera sarà a ingresso LIBERO E GRATUITO, inoltre chi si presenterà all'ingresso con il biglietto di invito da uno degli espositori presenti avrà diritto a speciali omaggi e promozioni.
Rose da Fope per San Valentino
Non le solite rose, le classiche rose charmant, rosse, profumate.
Per San Valentino 2014 Fope consiglia rose molto speciali: preziose, importanti, intensamente simboliche per regalare emozioni forti, dal carattere acuto. Rose che portano al centro del discorso amoroso la magia dell’oro, della ricerca e dell’ingegno tipici del marchio Fope.
All’alba di questo nuovo anno è stata creata “Wild Rose”, collezione che rinnova nella forma un brevetto originale ed eccelso, Flex’it, che rende il gioiello flessibile e comodamente indossabile.
Un gioiello Fope regala l’intensità di un’emozione sincera grazie al nobile metallo, alla lavorazione accurata, ad un design che riscrive e rinnova di continuo una storia quasi secolare secondo una trama che non conosce il tempo che passa. La collezione “Wild Rose” è una nuova icona che si aggiunge alla gamma di lussuose seduzioni proposte da Fope disponibile in oro nei colori giallo, bianco e rosa, con o senza diamanti.
INFO: pressfope@pentastudio.it
mercoledì 29 gennaio 2014
Essere genitori adottivi, parliamone: al via un ciclo di video conferenze dedicate
CALENDARIO DELLE CONFERENZE GRATUITE
Martedì 4 febbraio 2014, ore 21
Martedì 1 aprile 2014, ore 21
Martedì 3 giugno 2014, ore 21
Martedì 5 agosto 2014, ore 21
Martedì 7 ottobre 2014, ore 21
Martedì 2 dicembre 2014, ore 21
Per un miglior approfondimento delle tematiche presentate i posti disponibili per ogni conferenza sono limitati (max 3-4 coppie). Le richieste di iscrizione devono essere inviate almeno due giorni prima della data prevista per le conferenze a: adoptando@encanta.it Si intenderanno accettate solo le iscrizioni che riceveranno conferma da parte della segreteria organizzativa, con indicazione delle modalità per accedere alla conferenza on line (link e password riservata).
Quando il rossetto è hi tech: il caso di Art Cosmetics, l'azienda bergamasca di make up che cresce del 30% all'anno
l'azienda bergamasca di make up che cresce del 30% all'anno
Con i software integrati di Overlog e Tecnest ogni fase è stata informatizzata, garantendo più controllo, garanzia e qualità
Nata nel 1990, Art Cosmetics ha come punti di forza la qualità del prodotto, il processo produttivo made in Italy e il servizio al cliente. Nel 2010 è iniziata la crescita a doppia cifra, che ha portato in pochi anni ad aumentare il fatturato del 155%. Un salto in avanti che ha richiesto anche una sostanziale revisione dei processi di lavoro: gli artigiani del make up hanno fatto entrare la tecnologia in ombretti e rossetti. Per riuscirci si sono rivolti a Overlog, esperta in soluzioni di magazzino, e a Tecnest, azienda specializzata in soluzioni per la pianificazione, il controllo e la gestione della produzione e della supply chain, che hanno integrato i propri software arrivando così a gestire in modo completo e complementare tutte le fasi di produzione. Il tutto rispettando appieno le rigide normative ISO 9001 che riguardano il mondo della cosmetica.
L'informatica nel make up. Prima della "rivoluzione digitale", avvenuta nel 2010, Art Cosmetics gestiva la produzione e il magazzino in modo cartaceo: una situazione non più sostenibile con l'aumento degli ordini e del lavoro che ha richiesto un ammodernamento.
«Gli obiettivi del cliente erano ottimizzare la gestione dei processi di produzione, avere la tracciabilità dei prodotti, il controllo della qualità e delle lavorazioni- afferma Marco Quotadamo, Project Manager di Tecnest -. Per riuscirci, Art Cosmetics ha digitalizzato tutte le fasi di produzione, grazie a codici a barre presenti sui prodotti e a una decina di postazioni mobili con schermi touch affiancati alla produzione, interfacciati con i macchinari già presenti, come le bilance digitali per pesare i vari ingredienti. In sostanza sono stati automatizzati alcuni passaggi per renderli più funzionali».
A livello tecnico, Tecnest ha implementato la soluzione software J-Flex Process MES, che nasce per la gestione dei processi di produzione nell'ambito dell'industria di processo, che è stata integrata con il WMS SLIM2k di Overlog, per la gestione del magazzino e logistica permettendo di ottenere una soluzione integrata per una completa tracciabilità e controllo produttivo e logistico.
«Il sistema ha inoltre permesso di ottenere la tracciabilità e rintracciabilità delle materie prime e dei prodotti finiti, per gestire in modo efficiente i controlli in produzione e le verifiche post-vendita» sottolinea Giorgio Sinigaglia, responsabile del progetto Overlog.
Come nasce un rossetto. L'accoglienza al ricevimento merci è digitale: le materie prime e i semilavorati vengono sottoposti al processo di controllo di qualità, identificati con etichette e riposti in uno dei due magazzini. Quindi le informazioni sono allineate e integrate con il software di Tecnest: «In questo modo quando arriva un ordine si riesce a sapere in tempo reale se le materie prime sono già disponibili o quanto tempo è necessario per ordinarle - spiega Sinigaglia -. Quando arriva la richiesta di produzione, inizia la missione di prelievo: si prepara in magazzino la merce necessaria per inviarla al reparto produttivo, dove viene realizzato il semilavorato che poi rientra in magazzino per essere spedito al cliente che l'ha commissionato o per tornare al reparto produttivo per il confezionamento con il packaging brandizzato del cliente».
Per ogni cosmetico, il cliente fornisce una vera e propria "ricetta", contente il mix di materie prime necessarie per ottenere il prodotto desiderato. Il processo di produzione in Art Cosmetics è scomponibile in tre macro fasi: la pesatura delle materie prime, il loro incameramento delle stesse nei mixer per la preparazione dei bulk e il confezionamento.
«Nella fase di pesatura l'operatore si interfaccia con la bilancia per aggiungere gli ingredienti e rilevare se ci sono errori - afferma Quotadamo di Tecnest -. Le postazioni sono dotate di pannelli touch tipo tablet, in cui si può visualizzare la ricetta di preparazione: la bilancia "parla" al computer, e verifica che la materia prima utilizzata rispetti il giusto peso. Si crea così un legame di tracciabilità tra materie prime, ordine, bilancia e operatore di produzione. Si procede quindi con l'incameramento e la miscelazione delle materie prime in un mixer, le quali poi sono sottoposte a un controllo colore dal laboratorio. In qualsiasi momento è possibile visualizzare, direttamente dalle postazioni in ufficio, lo stato del processo di produzione in fabbrica, così che la direzione può verificare e controllare in tempo reale lo stato di ordini e della produzione. Infine si procede con il confezionamento, con il packaging brandizzato del cliente. La raccolta dati è automatica: in qualsiasi momento si sa chi sta facendo cosa e si riesce ad avere la tracciabilità dei prodotti».
I vantaggi. «Con questo sistema riusciamo non solo a gestire magazzino e produzione in modo efficiente, ma anche a rispondere con tempestività alle richieste dei nostri clienti attraverso la possibilità di visualizzare in tempo reale lo stato di avanzamento della produzione e le giacenze di magazzino- afferma Francesco Geuna, Innovation Manager di Art Cosmetics -. Grazie a Tecnest e Overlog l'implementazione del progetto è stata per noi semplice e indolore e, inoltre, la soluzione è stata di recente promossa dall'ente esterno certificatore della qualità che l'ha definita un importante punto di forza di Art Cosmetics».
Overlog (www.over-log.it): Azienda con sede a Buttrio, provincia di Udine, da oltre 25 anni (fino al 2007 come Satel Group srl) è specializzata nella realizzazione di sistemi avanzati di gestione per la logistica del magazzino. Grazie a una pluriennale esperienza nel settore e a un mix di competenze informatiche e logistiche, Overlog realizza soluzioni logistiche integrate di magazzino (WMS SLIM2k) che combinano semplicità d'uso, facilità di integrazione con i sistemi gestionali, accessibilità remota e condivisa delle informazioni per la gestione della tracciabilità e ottimizzazione dei flussi logistici aziendali.
Art Cosmetics (www.artcosmetics.it) fondata nel 1990, grazie ad un costante trend di crescita è riuscita, nel corso degli anni, a divenire un punto di riferimento nel panorama internazionale per lo studio, la formulazione e la produzione di make up conto terzi. Tra i suoi punti di forza si annoverano la continua innovazione nel campo della formulazione e delle tecnologie produttive ed il mantenimento dei più alti standard qualitativi. Ha la sede principale a Mozzanica (Bergamo), 4 sedi produttive e tre siti logistici; nel 2012 ha aperto uffici commerciali a New York e Parigi. Ha circa 160 clienti, tra cui brand conosciuti e di alta gamma, in Europa, Nord America, Medio Oriente, Asia ed Australia.
Tecnest (www.tecnest.it) Fondata nel 1987 con sede a Udine e a Cinisello Balsamo (MI), Tecnest è un'azienda specializzata nella fornitura di soluzioni informatiche ed organizzative per la pianificazione, il controllo e la gestione dei processi di produzione e della Supply Chain. Grazie alle grazie alle competenze sui processi di produzione e alla flessibilità delle soluzioni software della suite proprietaria J-Flex, da oltre 25 anni Tecnest è in grado di elaborare progetti e soluzioni per la gestione della produzione pensati per diverse realtà aziendali, sia nell'ambito della produzione discreta sia dell'industria di processo.
Guerra al pelo: come cambia il canone estetico per uomini e donne
con il proprio corpo e con quello dell’altro sesso: un uomo depilato è considerato più sexy,
una donna che non presta attenzione a questi aspetti inguardabile
San Valentino - idee regalo con la convenienza The Style Outlets
Il regalo giusto per la tua dolce metà?
Nei The Style Outlets tante idee, ma anche qualità e convenienza
Milano, 29 gennaio 2014 – San Valentino è ormai alle porte. Castel Guelfo e Vicolungo The Style Outlets si preparano a offrire agli innamorati di ogni età tante idee regalo, con il vantaggio di costi ridotti dal 30% al 70%. Le proposte spaziano dall’abbigliamento agli accessori senza mai rinunciare alla qualità e all’esclusività che caratterizzano l’offerta The Style Outlets tutto l’anno.
![]() |
martedì 28 gennaio 2014
Come imparare a cucinare i piatti tipici francesi
Una delle regioni francesi più famose per i suoi piatti è di sicuro la Provenza, dove il pesce è l'ingrediente di base, considerato che la regione è circondata in parte dal Mar Mediterraneo, ed ospita uno dei porti commerciali più importanti dell'intero continente europeo. Qui si può imparare a cucinare una delle zuppe di pesce più rinomate dell'intera Francia, la "bouillabaisse", per la quale si utilizzano fino ad una decina di specie di pesci diverse, e che cambia la sua ricetta a seconda della zona della Provenza scelta.
Poco distante dalla capitale Parigi si trova la cittadina di Provins, ricca di arte e di storia, e riconosciuta come uno dei patrimoni dell'umanità dall'UNESCO, un borgo dall'aspetto medievale nel quale ancora si respira l'atmosfera di quei tempi. Per gli appassionati di gastronomia è possibile seguire un corso di cucina medievale a Provins, nel quale imparare a preparare un pranzo tipico dell'epoca, senza tralasciare nulla, a partire dal'antipasto fino ad arrivare al dessert.
Per chi è abituato ai sapori forti, e vuole conoscere alcune delle pietanze dal gusto pungente della cucina Francese, le regioni che rispondono maggiormente a questi requisiti sono la Lorena e l'Alsazia, dove la maggior parte dei piatti, a base di carne di maiale, risente dell'influenza delle nazioni vicine come ad esempio la Germania.
Conoscere le usanze gastronomiche delle varie regioni francesi consente di imparare con facilità come cucinare i piatti tipici della tradizione culinaria, e portare quindi nella propria tavola un po' di quello charme che solo la cucina francese riesce a trasmettere.
lunedì 27 gennaio 2014
Depressione post-partum: colpite 4 donne su 10
La depressione post-partum colpisce 4 donne su 10. Lo dice un'importante studio belga
La depressione post-partum colpisce circa il 13% delle donne che hanno recentemente partorito, ma nel 38% di loro, i sintomi possono persistere a distanza di un anno dopo la nascita del bambino, anche a lungo termine, secondo uno studio condotto da Sara Casalin, dell'equipe di ricerca in psicologia clinica della Katholieke Universiteit Leuven (KU Leuven), un'università di lingua olandese situata nelle Fiandre, in Belgio.
Le donne che soffrono di depressione postnatale spesso sentono una grande tristezza, ansia e un senso di colpa nei confronti del loro bambino, che non si sentono alcun piacere da affrontare.
In generale, questo periodo dura da tre a sei mesi. Ma secondo un'analisi di 23 studi internazionali condotti tra il 1985 e il 2012, sembra che i sintomi si estendano a quattro donne su dieci con questo disturbo.
Le giovani madri single sono più a rischio. Ma altri fattori sono coinvolti: "salari bassi, un difficile rapporto con il partner o una storia di depressione svolgono un ruolo importante nello sviluppo della malattia e ciò tanto più se essi sono combinati," dice Sara Casalin.
Secondo la ricercatrice, i risultati di questo studio sono destinati ad accompagnare meglio la depressione post-partum e meglio informare le persone interessate.
Questo tipo di vera e propria patologia psicologica, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", viene spesso ancora sottovalutato, mentre in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, quelli che sono chiamati come altri fattori, stanno incidendo e non poco sull'accentuarsi di tale "piaga" anche nel Nostro Paese. Ecco perché, specie in questo particolare momento storico, è importante non abbassare la guardia e contribuire sia da parte dei familiari e delle persone care, ma anche dagli operatori sanitari, a far raggiungere alle madri, specie quelle più giovani, la consapevolezza della propria situazione psicologica sia per prevenire che per evitare l'acuirsi in caso di diagnosi di depressione post partum.
TUTTA COLPA DI FREUD Per Cinemamme venerdì 31 gennaio Porto Astra, ore 10

| “Tutta
colpa di Freud”, di Paolo Genovese, con Marco Giallini, Claudia Gerini,
Anna Foglietta,Vittoria Puccini , Vinicio Marchioni, Laura Adriani. "Uno psicologo cinquantenne, Francesco, è stato lasciato solo dalla moglie ad allevare tre figlie e continua a farlo con grande amore e attenzione nonostante l'ultima abbia già compiuto 18 anni e la prima abbia superato i 30. Le tre figlie sono particolarmente sfortunate in amore...." Trama e trailer http://www.mymovies.it/film/ |
|
Venerdì 7 Cinema Porto Astra, ore 10- Film: I segreti di Osage County,
| |
Di John Wells. Con Meryl Streep, Julia Roberts, Chris Cooper, Ewan McGregor, Margo Martindale. USA 2013.
L'oscura,
esilarante, e profondamente commovente storia delle caparbie donne
della famiglia Weston. L'omonima pièce teatrale di Tracy Letts da cui
il film è tratto ha vinto il Premio Pulitzer ed è andata in scena per la
prima volta sul palco del leggendario Steppenwolf Theatre di Chicago
nell'estate del 2007, prima di esordire a Broadway
Venerdì 14, Mamme Caffè in Libreria Feltrinelli, ore 10,30
Prof. Paola Milani, Professore di Pedagogia o pedagogista esperta di educazione familiare: “Bambini che ce la fanno: magia o responsabilità di chi educa?”
Presentazione di “Pentolino di Antonino” e il relativo quaderno pedagogico.
Venerdì 21, Mamme Caffè in Libreria Feltrinelli ore 10,30
Prof. Mario Rossi ,
foniatra, docente al Corso di Laurea di Logopedia dell’Università di
Padova: “Le disfunzioni orali, dentizione, alimentazione, sviluppo della
parola” con l’intervento di Giovanni Gasparetto per la parte odontoiatrica, della Cooperativa Sociale SocialDent www.socialdent.org
Venerdì 28, Mamme Caffè in Libreria Feltrinelli, ore 10,30
Dott. Giorgia Golfetto , Dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e Membro del coordinamento regionale “Nati per Leggere in Veneto”: “Leggere…che emozione!”
Cinema
e Libri, chiacchiere e caffè, per il piacere di riappropriarsi di un
momento di svago insieme al proprio bimbo appena nato o ancora nel
pancione Proiezioni a misura di bebé
al Porto Astra, con luci soffuse, volume basso e fasciatoio e incontri
con esperti ed autori in Libreria, la mattina del venerdì per accogliere mamme e papà con bambini in età da allattamento, e anche le future mamme. C’è un
fasciatoio per il cambio e un angolo “allattamento” che resta a
disposizione per tutto il periodo della manifestazione. Passeggini e
carrozzine possono essere “parcheggiati” all'interno. Biglietto d’ingresso ridotto al cinema, gratuito in libreria.
Cinema Porto Astra, Zona Guizza, ampio parcheggio, fermata del tram “Assunta”.
Libreria Feltrinelli, via S. Francesco, fermata del tram “Tito Livio”
|
San Valentino: a 40 anni le emozioni più vere
|
--
Redazione del CorrieredelWeb.it
Uomo: tutto muscoli e niente cervello.
Gli uomini hanno meno memoria delle donne e sembra che la scoperta abbia un valore scientifico. A dimostrarlo sono dei ricercatori dell'Università norvegese di Scienza e Tecnologia, i quali hanno pubblicato i risultati sulla rivista Bmc Phsychology.
Il professor Jostein Holmen e la sua squadra hanno coinvolto circa 37mila persone per portare a termine lo studio, a ognuna delle quali è stato sottoposto un questionario con nove domande riguardo alla capacità di ricordare.
In particolare, è emerso che gli individui di sesso maschile si scordano più facilmente i nomi e le date. Per questo, ad esempio, fidanzati e mariti non si ricordano di anniversari e compleanni. Il responsabile della ricerca ha affermato poi che "si parla molto del fatto che le donne ricordino più degli uomini, ma non si è ancora capito il perché". Il motivo, dunque, "rimane ancora un mistero". Al di là delle facili battute, tipo che le donne, alla luce di tale ricerca dovrebbero essere più comprensive quando il proprio partner dimentica l'anniversario di nozze o di fidanzamento, Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", sottolinea il carattere scientifico dello studio che ci fa comprendere che in ogni caso i soggetti del gentil sesso siano più propense e probabilmente più facilitate intellettualmente a ricordare tali occasioni.
giovedì 23 gennaio 2014
A S. Valentino lo specchio Horm da sfogliare come una margherita
HORM - COMUNICATO STAMPA
A San Valentino, lo specchio di Horm da sfogliare come una margherita
M’ama o non m’ama? L'antico ma sempre attuale quesito, l’irrinunciabile frase che suona come un mantra che milioni di innamorati si pongono strappando a uno a uno i petali di una margherita.
La risposta non la può dare un fiore, ma il significato di questo gesto, così dolce e in parte legato all’adolescenza, può essere un bellissimo regalo per mostrare alla persona che ci accompagna che non la diamo per scontata.
Ispirata proprio a questa margherita dell’amore, la collezione Mamanonmama disegnata da Mario Botta per Horm, è composta da cinque specchi a forma di petalo da disporre insieme o singolarmente su un tavolo o appesi a parete. La cornice, in prezioso legno massello di salice nero, si sposa alla perfezione con la filosofia delle collezioni dell’azienda di Pordenone.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
HORM
In aramaico antico HORM significa “recinto sacro con diritto di asilo”.
Questo recinto accoglie grandi maestri dell’architettura contemporanea (Mario Bellini, Mario Botta, Steven Holl, Toyo Ito, Matteo Thun), designer di fama internazionale (Todd Bracher, Karim Rashid), ma anche giovani artisti poliedrici (Sebastian Errazuriz) che, con l’esperienza degli artigiani HORM, contribuiscono allo sviluppo di prodotti di grande personalità che coniugano estetica, funzionalità e stupore.
Vincitrice di tre compassi d’oro nel periodo di un decennio, l’azienda si pone ai massimi livelli nel panorama del design internazionale.
Convegno sul femminicidio a Lecce
Il femminicidio è stato riconosciuto in Italia come un crimine di Stato. Stando ai risultati di questo studio sul triste fenomeno degli omicidi e violenze nei confronti delle donne, non ci sono sensibili differenze tra classi sociali e Nord e Sud del Paese. Purtroppo i dati sono allarmanti, e per prevenire questo dilagante fenomeno bisogna intervenire su vari ambiti, in particolare nei settori della formazione e dell'informazione.
A portare la sua drammatica testimonianza, sarà presente al convegno Michele Rea, fratello di Melania, che afferma: "Sono vicende che colpiscono l'ambito familiare e diventano una tragedia non solo per la scomparsa del proprio caro, ma perché fanno mutare vorticosamente ed inaspettatamente la vita di una famiglia: persone segnate per sempre da un gesto disumano".
Interverranno S.E. Mons. Lucio Renna - Vescovo della Diocesi di San Severo, Elsa Valeria Mignone – Magistrato, Maria Luisa Toto – Presidente Centro Antiviolenza "Renata Fonte", Ilaria Marinaci – Giornalista "Nuovo Quotidiano di Puglia".
"Dinanzi alla grave piaga sociale della violenza sulle donne e sul femminicidio non si può restare indifferenti – ammonisce Mons. Renna - come se nulla accadesse, o come se quello che accade può interessare solo gli altri. Il convegno su quest'argomento ha lo scopo di sensibilizzare al terribile problema che attraversa il vissuto quotidiano, non solo della nostra Italia ma di tutto il mondo. Non si può ignorare la frequenza od addirittura la progressione esponenziale per numero di atrocità che caratterizza questa piaga. Io credo – conclude il Pastore della Diocesi, molto sensibile alla tematica -che il motivo di fondo possa individuarsi nel vuoto di valori che la nostra umanità sta creando con la perversa arte di disistima degli stessi e la perfida insinuazione che questi valori o non sono affatto tali o si potrebbero negoziare e sostituire con altri che, ipotizzando una strana e pericolosa forma di libertà, avvinghiano le spire velenose della cultura di morte".
Museo della Stampa | p.tta Duca d'Atene 5 – Lecce |
mercoledì 22 gennaio 2014
Saldi senza stress con Iodosan
- 24/26 gennaio: Serravalle Designer Outlet (AL), ore 10 – 20
- 31 gennaio/2 Febbraio: Castel Romano Designer Outlet (Roma), ore 10 – 20
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.