Grazia Passeri: "Siamo una cordata di famiglie, dove tutti aiutano e vengono aiutati"
Si è tenuto oggi, 6 maggio 2015, a Roma il Pappa Day di Salvamamme, una giornata dedicata ai temi di Expo Milano e alla presentazione dell'andamento del progetto "Nursery in Rete", realizzato con i contributi del bando della Regione Lazio Assessorato alle Politiche Sociali e Sport "Un taglio alla Povertà", vinto, tra le altre, dall'Associazione lo scorso anno. All'incontro, ospitato all'interno della Sala Tirreno della Regione Lazio, hanno partecipato Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, l'Onorevole Rita Visini, Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, S.E. Mons. Paolo Lojudice, Vescovo ausiliare eletto per il settore Sud di Roma, Maria Grazia Passeri, Presidente Salvamamme, Isabella Di Chio, giornalista TGR Lazio e il Prof. Giuseppe Carbone, dell'Università Tor Vergata di Roma. La giornata si è aperta con il "Concerto per ciotole e cucchiaini", animato da 100 bebè tra 0 e 2 anni, con i loro "strumenti a percussione".


"Il concerto che abbiamo ascoltato è stato bellissimo, perché questa musica, ottenuta con mestoli e pentole, richiama il diritto dei bambini ad essere nutriti correttamente, e ad avere intorno una famiglia serena e non vessata dai problemi della povertà. - Ha commentato l'On. Visini. - Noi ci stiamo impegnando a fare riforme sociali che combattano l'esclusione sociale, politica ed educativa, perché i bambini di oggi sono i cittadini di domani. Il nostro slogan è 'Tutti inclusi', perché nessuno venga lasciato ai margini. Con il progetto 'Un taglio alla povertà' abbiamo finanziato 73 progetti, creando anche dei posti di lavoro."
"Fin ora abbiamo erogato quasi 900 mila euro di beni, tra i quali anche dei tipi alimenti nutritivi molto costosi per bimbi con gravi problemi di salute, ma necessari. - Ha dichiarato Grazia Passeri. - Continuano ad arrivare mamme a chiedere il nostro aiuto, anche cento in più al mese, perché ancora c'è molto da fare. Noi accogliamo tutti, non diciamo mai di no e di questo devo ringraziare tutte le famiglie che fanno parte di Salvamamme. Qui ognuno aiuta e viene aiutato, siamo tutti pari, come una vera grande famiglia allargata. La nostra associazione non si limita a fare formazione, ma offre aiuti concreti, perché è inutile insegnare quale sia l'alimentazione corretta, se poi non si ha nulla da mettere in tavola. Abbiamo affidato al Presidente Zingaretti, e lo ringraziamo tanto per questo, il ruolo di ambasciatore dei bebè di Salvamamme ad Expo 2015, per promuovere, tra le aziende il recupero delle eccedenze alimentari, per far crescere i bambini in modo sano e felice ".
Nessun commento:
Posta un commento