L'informazione al Femminile
- Il matrimonio è davvero la tomba del desiderio? - 7/26/2022
- Baby blues e pavimento pelvico: i cambiamenti da monitorare dopo il parto - 10/12/2021
- Menopausa: come riconoscerla, gestirla e viverla bene anche sessuale - 9/10/2021
- MODA: LA RIPRESA POST-COVID È ALL'INSEGNA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. IL DISTRETTO DI PRATO DÀ IL BUON ESEMPIO AL L'EUROPA, MA SERVONO NORMATIVE COERENTI - 5/11/2021
- Health Friendly Company: il nuovo network di Fondazione Onda per promuovere la salute di genere nelle aziende - 4/15/2021
Cerca nel blog
giovedì 31 ottobre 2013
La mamma perfetta
“PANE E OLIO” and “DOVE VA IL VENTO?” | Laboratori per bambini | 10 novembre 2013, Hortus Urbis
Alle 11.00 – PANE E OLIO | Laboratorio del gusto per bambini, a cura di Slow Food
Il mondo dell'olio extravergine d'oliva e della panificazione si uniranno attraverso un simpatico laboratorio che terminerà con assaggio di pane e olio riscaldato utilizzando il forno in terra cruda del Hortus Urbis.
Il laboratorio, condotto da Andrea Russo (Slow Food Roma), illustrerà a bambini come si ottiene il pane e cos'è l'olio extravergine d'oliva e terminerà con una conviviale "abbrustolitura" delle fette al forno a legna che verranno poi cosparse da olio extravergine appena raccolto.
Un appuntamento pensato per i piccoli e le famiglie per avvicinarsi in maniera giocosa al tema della consapevolezza di ciò che portiamo sulle nostre tavole.
Da anni 4 in su (per i più piccoli è consigliata la presenza di un genitore)
Quota di partecipazione: contributo libero per il sostengo al progetto di Slow Food: "Mille Orti in Africa"
Registrazione: 10,45.
Durata: circa 60 minuti.
Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 8 novembre hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti).
In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato ad altra data.
Alle 11.00 e alle 12.00 – OGGI DOVE VA IL VENTO? | Laboratorio per bambini, a cura di StudioArturo
Ci son galli che ti dicono quando fa giorno altri invece che raccontano dove va il vento... un corso dedicato alla costruzione e alla personalizzazione di un gallo del vento.
Da anni 4 in su (per i più piccoli è consigliata la presenza di un genitore)
Quota di partecipazione: 8 euro a bambino (5 con la Carta amici del Parco)
Registrazione: 15 minuti prima del turno.
Durata: circa 50 minuti.
Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 8 novembre hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti).
In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato ad altra data.
Per i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it
Per arrivare:
Hortus Urbis presso l'ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)
In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e sentiero Circonvallazione Ardeatina.
Bus: 118 e 218 sull'Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.
In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere sentiero lungo la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.
martedì 29 ottobre 2013
Coppia di donne alla guida di Confeuro Messina, presidente l’avvocato Cristina Ughi
Coppia di donne alla guida di Confeuro Messina, presidente l'avvocato Cristina Ughi
L'avvocato Cristina Ughi, presidente dell'Associazione territoriale di Messina di Confeuro. È il responso dell'assemblea provinciale, tenutasi oggi. Vicepresidente, l'avvocato Katya Federico. Completano le cariche amministrative Loredana Giannetto (consigliere) e il dottor Nicola Venuto, in qualità di revisore dei conti.
Un'elezione, quella dell'avvocato Ughi, all'insegna della continuità, essendo la stessa già alla testa del Comitato promotore del sindacato agricolo che, in soli tre anni, a partire dal settembre 2010, è riuscito ad "arruolare", in provincia di Messina, quasi mille iscritti, di cui circa 400 pensionati, aprendo 7 sedi nel capoluogo e una rispettivamente a Saponara, Rometta, Spadafora, Patti, Montalbano Elicona, Tripi, Barcellona Pozzo di Gotto, Santa Teresa Riva, Itala e Valle d'Agrò. Oggi, infine, la trasformazione, promossa dalla Confeuro nazionale, in Associazione territoriale.
L'investitura di Cristina Ughi e Katya Federico, entrambe avvocati, potrebbe interpretarsi come una piccola ma significativa tappa nella marcia di avvicinamento delle donne all'affermazione delle pari opportunità. "Abbiamo trovato terreno fertile nella Confederazione nazionale che ha creduto in noi", commentano. Senza tralasciare di indicare la rotta: "Finora – spiega la presidente, che ribadisce il suo impegno in favore del sistema imprenditoriale locale – abbiamo lavorato per divulgare un marchio che in passato non era conosciuto e per creare piccole realtà capaci di garantire un minimo di tutela, sebbene a 360 gradi. La nostra associazione è sempre stata aperta principalmente agli agricoltori che, tuttavia, vanno scomparendo. Per questa ragione, ci occupiamo ormai di tutte le categorie. Vogliamo far sentire la voce dei nostri iscritti a Palermo e a Roma".
"Importante – le fa eco Federico – è ottenere finanziamenti in tempi celeri per investire e rianimare l'economia. Soprattutto in Sicilia dove ci sono grandissimi spazi di manovra, grazie alle inestimabili risorse naturali disponibili. Basti pensare ai tantissimi terreni incolti o al mare. Spetta però alla politica valorizzare tali risorse".
Non a caso, l'assemblea ha permesso agli associati di rimarcare una volta di più i gravi problemi che attanagliano gli agricoltori, gli artigiani e i commercianti, sia per i ritardi biblici delle istituzioni che per l'eccessiva burocrazia che le aziende devono superare per ottenere eventuali agevolazioni o benefici di legge.
In molti hanno ricordato le difficoltà con gli istituti di credito che, per concedere prestiti e anticipazioni alle imprese, richiedono chilometri di carte, scoraggiando gli imprenditori. Per questo motivo, è stato approvato un ordine del giorno in difesa dei diritti dei lavoratori e a tutela delle imprese che rischiano la chiusura per i ritardi degli enti erogatori (Agea), della Regione, ma soprattutto per i costi di gestione che aumentano in maniera esponenziale.
Via libera, altresì, a un ulteriore ordine del giorno, proposto dalla presidente in considerazioni della situazione in cui versano le imprese agricole, artigiane e commerciali di Messina. Il documento, in favore delle imprese autonome del comprensorio, sollecita la Regione Sicilia ad attuare politiche coerenti e costruttive per il sistema agro-artigianale-commerciale, potenziando il reinserimento dei giovani nelle imprese autonome e favorendo una programmazione aziendale che valorizzi i prodotti di eccellenza e qualità superiore e che faciliti le imprese nell'accesso ai benefici previsti.
Messina, 28 ottobre 2013
TORTA ZECCHINO D¹ORO DI BAULI Dolcezza e allegria per la torta natalizia dedicata ai bambini
TORTA ZECCHINO D'ORO DI BAULI
Dolcezza e allegria per la torta natalizia dedicata ai bambini
Castel d'Azzano (VR), ottobre 2013 – Da gustare in famiglia o da portare in dono ad amici in una delle tante occasioni nel periodo natalizio, la TORTA ZECCHINO D'ORO è l'idea di Bauli pensata per i più piccoli.
La forma è quella semplice di un fiore, l'impasto lievitato naturalmente è soffice e delicato, reso ancora più goloso dalla crema al cioccolato della ricca farcitura.
All'interno del pack in omaggio un CD con i più famosi successi delle canzoni dello Zecchino d'Oro: i più piccoli canteranno e balleranno, magari insieme ai più grandi che torneranno bambini per un po'.
TORTA ZECCHINO D'ORO - 400 g, 4.49 €
------------------------------------------------------------
La gamma del Natale Bauli ha tanti classici e deliziose novità. Per ricevere il materiale sono a vostra disposizione.
NEW: Pandoro GRAN CREMA con golosa crema al mascarpone e gocce di cioccolato, torte DUE PIACERI con una cialda di cioccolato, MINIPANETTONE BAULI con il pack che si trasforma in un villaggio di Natale.
Nasce la prima app per gli immobili di lusso

Oman Air conferma il proprio impegno per lo sviluppo della professionalità delle donne nel mondo del lavoro
Omia Volley 88: OMIA Laboratoires in campo con le ragazze di Cisterna 88
Omia è pronta a scendere in campo con la squadra Omia Volley 88, incentivando l’ambizione e la crescita personale delle ragazze del team. La stagione 2013/2014 della serie B1 di pallavolo si affaccia all’orizzonte all’insegna della sportività, con una squadra nata per vincere il campionato, anche del benessere.
www.omialab.it
www.pallavolocisterna.it
https://www.facebook.com/OmiaLaboratoires
https://www.facebook.com/OmiaVolley
lunedì 28 ottobre 2013
Donna, moglie, madre e poi? Non rinunciamo all’Amore
Prodotti olio mandorla: Un’intera linea di prodotti firmati Omia Laboratoires
La Crema corpo Erboristica all’Olio di Mandorla Omia Laboratoires è una crema corpo indicata per persone con pelle secca, stressata o che tende a perdere la propria elasticità. L’ olio di mandorla contenuto in questa crema rende il prodotto particolarmente indicato anche per il trattamento di quelle pelli soggette a smagliature dovute a gravidanza o a forti cambiamenti del peso corporeo e conferisce al preparato spiccate proprietà emollienti ed idratanti. Ideale per ridonare alla pelle idratazione, luminosità ed elasticità.
La crema mani all’olio di mandorla fa parte di una gamma di prodotti che Omia ha studiato appositamente per la cura delle mani. Ogni giorno, infatti, le mani non solo compiono tante azioni ma rimango esposte agli agenti atmosferici ed esterni, molto più di altre zone del corpo. L’inverno e l’estate allo stesso modo sono due stagioni critiche, per non parlare del costante lavaggio a cui vengono spesso sottoposte. La crema mani all’olio di mandorla deve essere sempre pronta all’uso per le sue proprietà benefiche a vantaggio dell’epidermide, ovvero lo strato superficiale della pelle delle nostre mani. E’ particolarmente indicata per persone con pelle secca, stressata o che tende a perdere la propria elasticità.
Il Bagno Seta Omia laboratoires all’Olio di Mandorla è una formulazione senza Sodium Laureth Solfato, SLES free, che lo rende delicato sulla cute, permette un utilizzo frequente e assicura estrema dermo-compatibilità e idratazione. E’ particolarmente indicato per persone con pelle secca, stressata o che tende a perdere la propria elasticità, ma soprattutto per quelle che presentano particolare sensibilitá ai metalli quali nichel, cromo e cobalto. L’olio di mandorla utilizzato conferisce al preparato spiccate proprietà emollienti ed idratanti, facendo di Bagno Seta all’Olio di Mandorla la soluzione ideale per ridonare alla pelle idratazione, luminosità ed elasticità.
sabato 26 ottobre 2013
Orizzonte Sposi: nuova fiera wedding il 10 novembre a Nembro (Bergamo)
State per convolare a nozze col vostro principe azzurro e siete in cerca di una location fiabesca nell'area tra Milano e Bergamo? Allora domenica 10 novembre non perdete la primissima edizione della fiera "Orizzonte Sposi" presso la fantastica Tenuta Colle Piajo di Nembro, sui colli a solo 8 km da Bergamo, facilmente accessibile dalla zona di Orio al Serio: un parco secolare prospicente una terrazza panoramica dalle vedute mozzafiato è solo la ciliegina sulla torta di un elegante complesso che include un hotel 4 stelle, un rinomato ristorante, un cerntro congressi e una splendida villa. Proprio in quest'ultima, nella elegante e luminosa sala dei Narcisi, dalle ore 10.00 alle 19.00 i migliori artigiani locali e professionisti del settore wedding proporranno agli sposi le ultime tendenze in fatto di abiti e accessori, bomboniere e partecipazioni, addobbi floreali e catering, servizi foto-video, intrattenimento, viaggi, allestimenti e tanto altro, le idee più originali e le soluzioni ad hoc con un occhio di riguardo anche alla convenienza. Su prenotazione, prove gratuite di trucco, acconciatura, decorazione unghie e servizio fotografico professionale. Ingresso 2€ a persona (bimbi gratis), biglietti omaggio disponibili sul sito www.sposimmagine.it
venerdì 25 ottobre 2013
Yvone Christa New York, quell'inconsueto tocco di class
Il prezioso look di un'occasione speciale: femminile, affascinante, straordinariamente unico ed elegante. Uno stile evergreen che accompagna la donna di classe, ragazzina o signora, ieri, oggi, domani... Yvone Christa New York è interprete inimitabile di quel modello senza tempo, pezzo pregiato di un guardaroba da sogno. Abiti, calzature e accessori, dalle tinte più tenui al classico dark, icona delle collezioni delle più grandi griffe mondiali, assumono effetti magici e regalano emozioni uniche con le creazioni inimitabili del bijoux firmato Yvone Christa.
Orecchini in filigrana ricchi di charme, dalla nobile forma ovale o tonda arricchita di perle pregiate, accendono d'argento riflessi nascosti di bellezza ed esprimono puri sentimenti di grazia. E quadri d'incanto, tacchi, tubini, borse, diventano incredibilmente accessori di un gioiello protagonista di quell'invidiabile, inconsueto e geniale tocco di classe, fascino e...femminilità infinita.
Il prezioso look di un'occasione speciale: femminile, affascinante, straordinariamente unico ed elegante. Uno stile evergreen che accompagna la donna di classe, ragazzina o signora, ieri, oggi, domani...
YVONE CHRISTA NEW YORK, MOVES TO NOLITA
Una sensibilità straordinaria nell'anticipare le tendenze in un quadro prezioso dove tradizione e innovazione creano effetti inconfondibili. Esprimere e imprimere fascino e carattere in quell'estro inesauribile e gusto inconfondibile, succosa sintesi di un mix emozionante di arte bohemien e contemporanea.
Yvone Christa New York si racconta da sé, ammirando collezioni su collezioni di una costume jewellery che ha sfatato il tabù bijoux, ricollocandolo là, dove osano gli artisti. Nella loro patria, quel cuore di Manhattan, terra di botteghe-culto, mare degli "ispirati", isola felice del design che verrá...
Vent'anni di Soho han fatto sí che un traguardo diventasse realtà, in quel quartiere della Grande Mela che fece di Mercer Street tappa obbligata dei cercatori di mode e scopritori di griffe. Nasce così il mito Yvone Christa, nella strada del fashion, folgorata da un vento vivace, nuovo, ricco di stimoli e di fantasie. Oggi Soho è una Fifth Avenue bis, dove "fast" e "haute" couture si incontrano e fanno la gara dei metri quadrati. l'arte cerca rifugio altrove.
E dove se non nella "Nuova Soho"? Yvone Christa sceglie dunque NoLita (North of Little Italy), il quartiere tricolore che, tra chef e artisti, si muove tra gusto e tendenza.
In 223 Mott Street, brilla l'estro del bijoux, un gioiello di vetrina dove collane, bracciali, pendenti, anelli incontrano fascino e femminilità. Unici e straordinari...
223 Mott Street NoLita, New York, NY 10012
www.yvonechrista.com European distribution: www.saintleon.it
Salvamamme e Regione Lazio: una settimana di 'Corredino Day'
Salvamamme in collaborazione con la Regione Lazio, attivamente presenti sulle necessità primarie di migliaia di famiglie che vivono in condizioni di gravi difficoltà economico sociali, ha previsto - con l'avvicinarsi dei primi freddi - la settimana dei "Corredino day", alla quale l'Associazione darà attuazione nella settimana compresa tra sabato prossimo 26 ottobre e il successivo giovedì 31 ottobre, mediante distribuzione di decine di migliaia di capi di abbigliamento, raccolti in tutto il
Lazio negli ultimi due mesi e accuratamente selezionati e rimessi a nuovo, quando necessario, con l'impegno determinante degli operatori e dei volontari della Protezione Civile RNS Monterosi, Associazione Motociclisti Forze dell'Ordine, Comitati Salvamamme di Stimigliano e Forano. E proprio la raccolta, organizzata con la Regione Lazio, nelle città e nei piccoli centri si è dimostrata un moto dell'anima, che ha visto gli abitanti della regione motivati nell'intimo, come dimostrano i livelli
molto alti nella qualità dei corredini e del vestiario in generale che sono stati raccolti.
La distribuzione sarà effettuata, nelle sedi dell'Associazione, non soltanto direttamente alle famiglie ma anche tramite la rete delle Associazioni che da Salvamamme abitualmente ritirano indumenti e, come d'uso, avverrà sulla base delle richieste degli interessati presso i servizi sociali, i comuni, le parrocchie, le maggiori associazioni. Per informazioni contattare Salvamamme (tel.06- 35.40.38.23), che soddisferà le richieste solo previo appuntamento.
I momenti della distribuzione saranno accessibili alla stampa previo accordo con l'Ufficio stampa, inviando una email a info@inmediarescomunicazione.
Continua, invece, nell'arco dei dodici mesi la consegna, sempre su prenotazione, dei corredini 0 - 3 mesi, affinchè nessun neonato e nessuna futura mamma restino privi di quanto necessario nei primissimi tempi.
La settimana di consegna dei Corredini si concluderà in data da definire con una festa durante la quale saranno diffusi dati e statistiche degli ultimi 4 mesi di impegno.
giovedì 24 ottobre 2013
Festa del Gioco! Inaugurazione della nuova Ludoteca Ludologos presso il Club Lanciani di Roma
Adalgisa: borse bimba e mamma. Materia, colore, voglia di stupire.... testi e doto nel link
Nelle due versioni "mamma" e "bambina", la Flower Handbag di Sogni d'Arte è il magico ritratto d'autore di un design semplice e suggestivo, di geniale intuizione di grazia e bellezza "no age". Un accessorio dal fascino trasversale e senza tempo che dona a "grandi e piccole" gioia e un grazioso look evergreen.


mercoledì 23 ottobre 2013
Galà contro la violenza sulle donne: domani Annaluce Licheri a 'Ladies gone wild'
GRAN GALA' UNIVERSITARIO
TESTIMONIAL CENTROPSICOLOGICOROMA ART CAFE'
Viale del Galoppatoio, 33 Roma
GIOVEDI' 24 OTTOBRE
ORE 22,30
L'Art Cafè, il primo locale della capitale, sarà la cornice anche per questa edizione di quello che ormai si è attestato come uno degli eventi irrinunciabili per gli studenti degli atenei romani: "Il Gran Galà Universitario", che attira migliaia di ragazzi di tutte le Università della capitale per festeggiare l'inizio dell'anno accademico, in una notte che si preannuncia anche quest'anno indimenticabile. L'organizzazione del locale, come sempre sensibile alle tematiche sociali, ospiterà uno spazio dedicato al tema della violenza contro le donne e il femminicidio: "LADIES GONE WILDE".
Il testimonial della serata sul tema è il CentroPsicologicoRoma (www.centropsicologicoroma.it), un centro a tutela delle donne, con il suo servizio
antiviolenza di supporto psicologico e legale a titolo gratuito, per offrire assistenza alle donne vittime di violenza fisica, psicologica, sessuale.
Il Centro, formato da psicoterapeuti professionisti e da varie figure professionali, vede la presenza di personaggi dello spettacolo come Martina Stavolo di Amici e l'Avvocato Annaluce Licheri, figlia del famoso giudice Santi Licheri di Forum.
Martina sul palco, attraverso un suo contributo, darà voce alla lotta contro il femminicidio e sarà allestito uno stand con i professionisti del Centro pronti ad accogliere le domande dei giovani ed a distribuire materiale informativo con brochure e gadget.
"La bellezza artificiale del corpo umano" - Amoretti, Lingiardi, Panarese, Vassallo – FdS, 26 ottobre 2013
"La bellezza artificiale del corpo umano:
La chirurgia estetica, tra filosofia e psicologia"
Cristina Amoretti, Vittorio Lingiardi, Rossella Panarese, Nicla Vassallo.
26 ottobre 2013 - ore 18:30
Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio
P.zza Matteotti 9
Genova
---
La chirurgia estetica è un fenomeno complesso, che deve essere indagato da
diversi punti di vista, che includono la filosofia, la psicologia, la
sociologia e la storia. La decisione di sottoporsi a un intervento di chirurgia
estetica è spesso difesa appellandosi all'idea di libera scelta. Ma a che
condizioni si può parlare di libera scelta? Occorre capire se il soggetto
disponga di conoscenza adeguata circa le conseguenze di un tale atto,
distinguere se la sua sia una scelta consapevole oppure inconsciamente
"forzata" da stereotipi di bellezza definiti da icone più o meno passeggere.
Affinché la decisione sia libera bisogna avere una chiara percezione del
proprio corpo, agire con lo scopo di adeguarsi a un proprio ideale. È dunque
importante provare a capire le "necessità" e le "richieste" psichiche della
manipolazione corporea, perché ciò che avviene in superficie proviene dalla
profondità.
http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/eventi-per-tipo/conferenze/la-bellezza-artificiale-del-corpo-umano.html
Cristina Amoretti, dottore di ricerca in Filosofia, è post-dottoranda presso
l'Università degli Studi di Genova. È stata visiting researcher fellow presso
il King's College, London. È vice-presidente della SIFA, Società Italiana di
Filosofia Analitica.
Vittorio Lingiardi, medico psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di
Psicologia dinamica presso la Sapienza Università di Roma dove dirige la Scuola
di specializzazione in Psicologia clinica. Per Raffaello Cortina dirige la
collana "Psichiatria Psicoterapia Neuroscienze". Collabora a «Domenica» de «Il
Sole 24 Ore» e «Il Venerdì di Repubblica».
Rossella Panarese lavora a Radio3, dove coordina una parte di palinsesto. È
autrice e conduttrice di Radio3scienza, quotidiano radiofonico di
approfondimento e di comunicazione scientifica. Insegna ai master di
"Giornalismo scientifico" della SISSA di Trieste e de "Le scienze nella pratica
giornalistica" presso la Sapienza Università di Roma.
Nicla Vassallo è professore ordinario di Filosofia teoretica presso l'Università
degli Studi di Genova. Fa parte di numerosi consigli direttivi e comitati
scientifici. Collabora a testate giornalistiche tra cui «Domenica» de «Il Sole
24 Ore», «Il Venerdì di Repubblica» e la «27ORA del Corriere della Sera». Da
poco in libreria, il suo primo (e forse ultimo) volume di poesie: "Orlando in
ordine sparso" (Mimesis 2013).
Ingresso: Biglietti Festival della Scienza
Prenotazione: consigliata
martedì 22 ottobre 2013
Audi A6 quattro edition. Scoprila
Se non vedi il messaggio, puoi usare questo link. Per revocare l'iscrizione alla lista di www.corrieredelweb.it, cancellati qui. |
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.