XXX edizione Premio Marisa Bellisario «Donne ad alta quota»
“Women Value Company 2018": da Intesa Sanpaolo e Fondazione M.Bellisario la seconda edizione del premio per le PMI che valorizzano talento femminile e parità di genere
Torino, 8 novembre 2017. Quasi 600 imprese partecipanti, oltre 110 aziende finaliste, cinque
incontri organizzati nelle principali città italiane e due imprese – la Vetrya di Orvieto, specializzata nello sviluppo
di soluzioni sui canali di comunicazione e media digitali, e la Pegaso di Verona, guidata da due donne, che produce integratori di origine
naturale per il benessere psico-fisico - premiate per l’eccellenza delle politiche
attuate a favore della parità di genere.
Dopo il grande consenso e il successo
di partecipazione raccolti nella prima edizione, riparte anche per il 2018 il «Premio Women Value Company – Intesa Sanpaolo», pensato e
realizzato dalla Fondazione Marisa
Bellisario insieme al Gruppo Intesa
Sanpaolo. Obiettivo del riconoscimento, coinvolgere le imprese in un percorso di empowerment femminile e dare visibilità alle pratiche più virtuose
e innovative, innescate dalle aziende per garantire pari opportunità e percorsi
di carriera.
La seconda edizione del «Premio Women Value Company –
Intesa Sanpaolo» si avvia oggi, con l’apertura del bando destinato alle piccole e medie imprese pubbliche e private (secondo i criteri della
Raccomandazione della Commissione Europea 2003 361/CE), a prevalente capitale
italiano e non appartenenti a gruppi, che abbiano registrato buone performance
economico-finanziarie e che si siano distinte nell’applicazione di politiche di valorizzazione del lavoro
femminile e di gestione della gender
diversity: servizi di conciliazione famiglia/lavoro; iniziative
volte a garantire ai dipendenti, uomini e donne, una serena gestione del loro
tempo in azienda (benefit, voucher, asili nido interni,…); politiche flessibili
di organizzazione del lavoro; politiche retributive di merito non
discriminatorie; piani di sviluppo e valorizzazione delle competenze e carriere
femminili, con ampia presenza di donne in posizioni manageriali o apicali.
Le imprese che si riconoscono in
questo profilo potranno autocandidarsi
entro il 9 febbraio 2018, compilando
il questionario on line pubblicato
sui siti www.intesasanpaolo.com e www.fondazionebellisario.org.
Intesa Sanpaolo selezionerà inoltre
tra le proprie aziende clienti un panel di piccole e medie imprese eccellenti,
invitandole a partecipare alla selezione.
Le due imprese, una piccola e una di medie dimensioni, che più delle
altre si siano distinte per aver investito sul superamento del gender gap e
sulla crescita al femminile, saranno premiate a giugno del prossimo anno a
Roma, nell’ambito della XXX edizione del
Premio Marisa Bellisario «Donne ad alta quota». Alle altre imprese che
avranno superato la selezione, in virtù dei requisiti richiesti dal bando, sarà
assegnato un ulteriore riconoscimento, nel corso di una serie di eventi promossi
sul territorio.
Proprio il roadshow, che nel mese di
maggio ha visto i team di Intesa Sanpaolo e Fondazione Marisa Bellisario
premiare il merito nelle cinque tappe di Milano, Padova, Bologna, Napoli e
Torino, è stato un elemento cruciale di successo della prima edizione del
premio.
Un’occasione straordinaria per far
conoscere tra loro e condividere le esperienze delle aziende finaliste, provenienti
da storie, settori e territori molto diversi, ma tutte accomunate dall’entusiasmo
e dalla volontà di farsi portatrici di un messaggio fondamentale: ovvero che
una maggiore partecipazione femminile al mondo lavorativo e imprenditoriale possa
concretamente rappresentare, per il nostro Paese, un fattore strategico di
sviluppo e di trasformazione economica e sociale.
Lella Golfo, Presidente
della Fondazione Marisa Bellisario: «Nel corso del
roadshow in giro per l’Italia insieme al team di Intesa Sanpaolo, abbiamo
conosciuto manager preparate e competenti, imprenditrici e imprenditori
caparbi, coraggiosi e innovativi, ambasciatori di quel Made in Italy di cui
dobbiamo essere tutti orgogliosi. Ma soprattutto, abbiamo toccato con mano
quanto il successo e il profitto di un’impresa vadano di pari passo con la
valorizzazione del capitale umano e femminile. Abbiamo iniziato quest’avventura
con fiducia e i risultati sono andati al di là di ogni più rosea aspettativa,
confermandoci quanto la piccola e media impresa italiana, e quella femminile,
siano vive e ambiziose. La seconda edizione di Women Value Company nasce
all’insegna dell’ottimismo: vogliamo fare emergere il merito e l’innovazione!
La XXX edizione del Premio Marisa Bellisario sarà il miglior palco per premiare
la lungimiranza e il valore delle tante imprese che ogni giorno scommettono e
investono sul talento femminile.»
Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo e mentor
del riconoscimento Women Value Company: «La prima edizione del premio, che
Intesa Sanpaolo ha fortemente voluto insieme alla Fondazione Marisa Bellisario,
si è chiusa nel segno della condivisione di un pensiero molto chiaro:
l’eccellenza e il talento non hanno genere. In Intesa Sanpaolo lo sappiamo
bene: le donne sul lavoro sono istruite, preparate, attente, collaborative e
resilienti, per questo da tempo investiamo risorse ed energie per garantire,
all’interno del Gruppo, pari valutazione di competenze e compensation. Come
Banca che sostiene l’economia reale del Paese, abbiamo l’ambizione di propagare
questo modello anche all’esterno. Il grande consenso ottenuto dalle iniziative
legate a Women Value Company ci incoraggia a proseguire lungo questo percorso:
vogliamo sostenere un numero sempre maggiore di imprese che fanno delle
differenze non un problema, ma un valore aggiunto cui dare spazio per crescere
e competere.»
Nessun commento:
Posta un commento