L'informazione al Femminile
- Il matrimonio è davvero la tomba del desiderio? - 7/26/2022
- Baby blues e pavimento pelvico: i cambiamenti da monitorare dopo il parto - 10/12/2021
- Menopausa: come riconoscerla, gestirla e viverla bene anche sessuale - 9/10/2021
- MODA: LA RIPRESA POST-COVID È ALL'INSEGNA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. IL DISTRETTO DI PRATO DÀ IL BUON ESEMPIO AL L'EUROPA, MA SERVONO NORMATIVE COERENTI - 5/11/2021
- Health Friendly Company: il nuovo network di Fondazione Onda per promuovere la salute di genere nelle aziende - 4/15/2021
Cerca nel blog
martedì 30 ottobre 2012
Implantologia all-on-4, una soluzione moderna per l’edentulia
lunedì 29 ottobre 2012
Lavanda Officinale: Idee regalo novità Omia Laboratoires.
La lavandula officinalis o spica è una delle piante più originali e particolari della nostra flora; è una pianta a portamento eretto che può anche arrivare ad un metro di altezza.
I fiori si formano d’estate portati da delle infiorescenze terminali, di colore azzurro-grigiastro e molto profumati.
Una fitta peluria ricopre tutte le parti verdi della pianta.
Implantologia all-on-4, durata del trattamento e tempo di guarigione
Implantologia a carico immediato, requisiti necessari
Implantologia a carico immediato, come funziona e quali sono i vantaggi
![]() |
Implantologia a carico immediato |
L’implantologia a carico immediato ha diversi vantaggi, tra i quali possiamo indicare, oltre alla possibilità di inserire la protesi dentale in un’unica operazione, anche la minima invasività dell’intervento chirurgico, la riacquisizione immediata delle capacità masticatorie, il risparmio economico dovuto all’unica seduta a cui sottoporsi e infine la conseguente possibilità di tornare alla vita quotidiana senza sentire alcun disagio o difficoltà. L’implantologia a carico immediato usa impianti dentali in titanio con elevate qualità biocompatibili e integrative che rendono quasi nullo il rischio di fenomeni di autodifesa dell’organismo.
Impianti dentali, cosa sono e quali vantaggi
Impianti dentali, perché il sorriso è importante!
Filler di acido ialuronico, controindicazioni o effetti collaterali?
Filler di acido ialuronico, le varie tipologie
![]() |
Filler acido ialuronico |
Ringiovanimento viso con tossina botulinica
![]() |
Ringiovanimento viso |
Il ringiovanimento viso con tossina botulinica è molto evidente in quanto agisce direttamente sui neurotrasmettitori bloccando la trasmissione degli impulsi nervosi e quindi diminuendo le cosiddette “rughe d’espressione” che sono provate dai muscoli che si contraggono. Dopo un paio di giorni è possibile apprezzarne i risultati di ringiovanimento del viso, i quali continuano a migliorare nell’arco di una settimana , e che possono durare da tre a sei mesi.
Ringiovanimento viso, trattamenti diversi per esigenze diverse
Il ringiovanimento del viso può essere effettuato attraverso diverse tecniche come la tossina botulinica, la biorivitalizzazione, il fotoringiovanimento con luce pulsata, il laser ablativo a CO2 o anche con i filler.
Ognuno di questi metodi di ringiovanimento viso è adatto a diverse esigenze e caratteristiche della cute del paziente. La biorivitalizzazione aumenta lo spessore e la luminosità della pelle, mentre il trattamento con luce pulsata è efficace a combattere i segni dell’invecchiamento già dopo la seconda seduta; la tecnica più efficace è però quella con il laser ablativo a CO2, il cui risultato continua a migliorare a distanza di tempo combattendo efficacemente tutti i segni del tempo (rughe e opacità cutanea).
Depilazione definitiva, tecnica e consigli utili
Depilazione definitiva, il laser può raggiungere ogni parte del corpo
![]() |
Depilazione definitiva |
Scarpe Donna - Comprarle in Outlet Online Facilissimo
Da oggi infatti grazie al nuovissimo outlet www.outletscarpeonline.it la tua spesa sarà semplice e sicura.
Il nostro nuovissimo sito offre calzature per donna, stivali, decoltè, sandali a prezzi unici. Modelli introvabili nei negozi, consigli utili per gli abbinamenti e tantissime informazioni per facilitare il tuo shopping online.
Inoltre accettiamo solo pagamenti sicuri, con bonifico, paypal o contrassegno e tutte le spedizioni vengono fatte con corriere SDA, la consegna è prevista in 24 ore ed è sempre assicurata a nostro carico.
Acquistare è semplicissimo, pochissimi passaggi, ed il gioco è fatto! Inoltre tutti i nuovi acquirenti appena si registrano sul sito riceveranno in automatico dal postale un codice coupon di sconto del 10% da utilizzare come e quando vorrai tu! Senza alcun limite di spesa, ne minimo ne massimo.
Abbiamo lavorato tantissimo su questo portale per dedicarlo alle donne, nei pochissimi giorni in cui è nato abbiamo ricevuto tantissimi consensi positivi!
Cosa aspetti allora? Vieni subito a visitarci e prenditi il tuo coupon
www.outletscarpeonline.it
venerdì 26 ottobre 2012
Aloe vera: Linea di prodotti Eco Biologica Omia per proteggere la tua pelle dal freddo.
Favoriscono la rigenerazione cellulare e sono efficaci agenti rigeneranti per tutti i tipi di pelle.
I prodotti della Linea Eco Biologica all’aloe vera sono soprattutto indicati per le pelli secche e sensibili, che con i primi freddi possono soffrire ancora di più.
martedì 23 ottobre 2012
Omia: l’azienda che promuove la salute e la bellezza dei capelli.
Tale condizione rappresenta un punto di partenza ideale per una ricrescita dei capelli; in commercio esistono molte formulazioni e per la cura della calvizie, più alta è la percentuale di aloe presente nel gel, maggiori sono le proprietà curative.
lunedì 22 ottobre 2012
Wedding Planner in Italy Enzo Miccio
giovedì 18 ottobre 2012
ICEA: Nuova linea di prodotti Eco bio certificati Omia Laboratoires
L'obiettivo della ricerca è di realizzare prodotti con elevata performance di gradimento, utilizzando il maggior numero possibile di ingredienti naturali al minor costo possibile, e l’impegno in tal senso ha portato l’azienda a conseguire il "Certificato di Conformità del disciplinare ECO BIO COSMESI", rilasciato da ICEA nell' ambito dello schema accreditato EN 45011 (ISO 65) da IOAS www.ioas.org, che certifica che l'azienda produce conformemente ai requisiti del disciplinare ECO BIO COSMESI.
Per salvaguardare la fertilità naturale di un terreno gli agricoltori biologici utilizzano materiale organico e, ricorrendo ad appropriate tecniche agricole, non lo sfruttano in modo intensivo.
Per quanto riguarda i sistemi di allevamento, si pone la massima attenzione al benessere degli animali, che si nutrono di erba e foraggio biologico e non assumono antibiotici, ormoni o altre sostanze che stimolino artificialmente la crescita e la produzione di latte. Inoltre, nelle aziende agricole devono esserci ampi spazi perché gli animali possano muoversi e pascolare liberamente.
mercoledì 17 ottobre 2012
Comitato delle Donne Le donne per il territorio
Venerdì 19 Ottobre alle ore 18.30 presso la saletta Principe di Napoli in via Cappuccini (accanto alla Chiesa Santa Lucia) a Trapani- verrà presentato ufficialmente il "Comitato delle Donne", il sito internet, il modo in cui poter aderire all'iniziativa, la mission, gli obiettivi e si discuterà sulle prime proposte progettuali da presentare.
Entra nella fase operativa l'attività del "Comitato delle Donne". L'associazione, nata lo scorso primo Ottobre, punta a diventare uno strumento di dialogo, confronto e di proposta tra donne di qualsiasi età, estrazione sociale e professione, e le Istituzioni. Venerdì 19 Ottobre alle ore 18.30 presso la sala Principe di Napoli in Via Cappuccini – accanto alla Chiesa Santa Lucia – a Trapani verrà presentato ufficialmente lo Statuto del "Comitato delle Donne", la mission e gli obiettivi che si prefigge e quindi le prime proposte progettuali. L'istituzione del Comitato delle Donne nasce dal presupposto che "l'unione fa la forza e le donne fanno la differenza, in tutti i settori", pertanto punta ad allargare la propria base facendo aderire donne da ogni parte d'Italia. A partecipare all'iniziativa vi saranno donne medico, architetto, impiegate, casalinghe, studentesse, disoccupate, insomma l'iniziativa sta interessando ogni categoria professionale ed è aperta al dialogo e al confronto con chiunque abbia interesse e voglia interfacciarsi.
Attraverso il sito internet www.comitatodelledonne.it, che verrà presentato venerdì, si potrà aderire all'iniziativa compilando un apposito modulo on line, ed essere sempre informati sull'attività e gli incontri e soprattutto far sentire la propria voce da ogni città. Il sito internet diverrà, insomma, uno strumento per tutte le donne che vorranno partecipare alla vita attiva del Paese, anche a distanza, segnalando difficoltà, elaborando proposte e progetti in qualsiasi ambito. Il Comitato delle Donne sarà presentato dettagliatamente da Vanessa Galipoli, presentatrice, attrice e organizzatrice di eventi (AV Emotional Events), tra le promotrici dell'iniziativa. "Quello che il comitato si propone- spiega- è di creare una piattaforma, un luogo aperto in continua evoluzione, dove tutti possano dare il loro contributo con suggerimenti, indicazioni, consulenze, iniziative di solidarietà dando vita ad una "rete" di sostegno e opportunità ma anche di conoscenza e condivisione dei problemi e della loro soluzione. Questa associazione – precisa Vanessa Galipoli- si prefigura come uno spazio non soltanto "di donne per le donne", ma anche e soprattutto "di donne per il territorio". Con il termine "rete sociale" vogliamo prefigurare l'immagine di veri e propri legami, che circondano le donne da una parte, e dall'altra l'insieme delle relazioni che si instaurano all'interno di un contesto socio-culturale-politico di ogni realtà locale. Essendo consapevoli e certe che le donne, grazie alla loro creatività, promuoveremo l'innovazione nel contesto lavorativo, cercando allo stesso tempo di dare assistenza tramite orientamento, formazione e supporto e alla redazione di progetti a livello nazionale ed europeo".
martedì 16 ottobre 2012
Confezione Regalo Omia: L’Iris Florentina usata dalle popolazioni arabe, greche e romane nella cura del corpo
Il rizoma racchiude il segreto della sua fragranza perché custodisce preziosi olii essenziali e sostanze aromatiche che conferiscono alla polvere d'Iris, ottenuta dopo una lunga e laboriosa estrazione, una nota dolce, floreale, che ricorda la Violetta arricchita da tenui sentori fruttati.
Il genere Iris raccoglie circa duecento specie di piante della famiglia delle iridacee, il cui fiore è comunemente conosciuto anche con il nome di Gaggiolo. Il nome del genere deriva dalla parola greca Iris che significa arcobaleno. I petali rappresentano la fede, la saggezza ed il coraggio. Usando il profumo di Iris si accrescerebbero in sè queste virtù. Come profumo Magico l'iris accentua l'equilibrio e l' armonia del carattere e aiuta ad attrarre l' amore.
All’interno della confezione c’è anche un guanto esfoliante che completa il trattamento di bellezza
Un regalo di sicuro impatto!
L’estratto di Iris Florentina rinforza lo sguardo interiore, asseconda la forza decisionale di ognuno di noi, perché aiuta a rimuovere i blocchi che impediscono di liberare il flusso di energia, specialmente tra il plesso solare ed il Chackra del cuore. Gli estratti di rizoma di Iris rinforzano le naturali forze di ringiovamento della pelle, sostenendone la rigenerazione.
sabato 13 ottobre 2012
Nuova linea di tinte naturali per capelli su Amicafarmacia
Amicafarmacia nasce nel 2005 come farmacia on line in grado di offrire un catalogo con migliaia di prodotti per la Salute e la Bellezza quotidianamente aggiornato e sempre ai prezzi più convenienti.
Ogni settimana le tantissime novità fanno di Amicafarmacia l'eccellenza nel suo settore e per questo motivo migliaia di clienti hanno già scelto questo sito web per il proprio shopping online sicuro e veloce.
L'ultima novità è rappresentata dalla linea di tinte per capelli naturali a base di burro di karitè e dell'olio di jojoba.
La sua formula innovativa a base di semi di lino dona morbidezza e luminosità ai capelli e gli ingredienti selezionati garantiscono il minimo rischio di reazioni allergiche.
Le biotinte Phito Amicafarmacia, disponibili in 18 tonalità, mantengono a lungo la colorazione evantano una formula innovativa priva di ammoniaca e ricca di cheratina
GRUPPI DI SOSTEGNO PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Associazione Volontarie del Telefono Rosa Piemonte (Onlus)
Via Assietta 13/a – 10128 Torino (Italia)
Tel.: (+39) 011.530666 – (+39) 011.5628314 / Fax (+39) 011.5628314
e-mail: telefonorosa@mandragola.com - web: http://www.telefonorosatorino.it
Iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato
Gruppi di sostegno gratuiti per le donne vittime di violenza
Dal prossimo mese di novembre, il Telefono Rosa Piemonte attiva dei percorsi di gruppo dedicati a donne vittime di violenza o maltrattamento. Alle donne che ogni giorno subiscono violenza domestica e che intendono confrontarsi tra loro per un efficace percorso di autonomia, il Telefono Rosa offre un ciclo di incontri di gruppo condotti da una psicologa dell'Associazione.
Nel corso di 5 incontri, a cadenza settimanale (il giovedì, dalle ore 17 alle ore 18.30) si affronteranno i principali nodi problematici relativi all'uscita dalla violenza: comprendere e contrastare le condizioni di malessere legate alla violenza; avviare un percorso di autonomia dopo una vita di coppia segnata da violenze, separazioni o abbandoni; comprendere e affrontare le situazioni familiari temute; confrontarsi con altre donne sulle reali possibilità di un cambiamento; l'esercizio della genitorialità, dal peso della violenza alla responsabilità genitoriale.
Considerando la ciclicità con cui verranno proposti i diversi argomenti, è possibile accedere al gruppo in qualunque momento, completando poi il ciclo di 5 incontri previsti. Particolarmente importante uno dei temi trattati, relativi alla genitorialità sostenibile, mai come in questo periodo al centro di diverse e contrastanti valutazioni e commenti. Scopo del percorso sarà quello di offrire uno spazio gruppale per condividere le tematiche della genitorialità e, nel caso, per prevedere specifiche azioni di accompagnamento ai servizi dedicati (interni o esterni all'Associazione).
Per partecipare ai gruppi è necessario contattare il Telefono Rosa negli orari di accoglienza telefonica (011-530666 / 011-5628314): si verrà indirizzate ad una breve consulenza con la psicologa conduttrice dei gruppi, al fine di determinare se è più opportuna la partecipazione al gruppo o, se in casi specifici, può essere utile un accompagnamento verso altre iniziative. L'ingresso nei gruppi, se ritenuto utile, verrà realizzato dalla prima sessione disponibile.
Torino, 11 ottobre 2012
TELEFONO ROSA PIEMONTE
--
venerdì 12 ottobre 2012
Salvamamme, al via corso formazione per politici su vita civile
Per i candidati alle Politiche, alle amministrative di Roma Capitale e della Regione Lazio
Con attestato finale di frequenza e valutazione
Data di inizio del primo corso sperimentale 20 ottobre 2012
Il Salvamamme dà inizio al primo corso sperimentale di formazione e facilitazione ai rapporti con la complessità della vita civile e con la realtà delle famiglie in condizione di svantaggio socio-economico-sanitario. Il corso è rivolto a quanti intendono presentare la propria candidatura alle prossime elezioni Politiche, al Comune di Roma e alla Regione Lazio.
Al temine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con valutazione dei risultati conseguiti.
L Associazione I Diritti Civili nel 2000 Salvabebé/Salvamamme che da oltre quindici anni si occupa di migliaia di famiglie italiane e straniere in condizione di difficoltà sociale, economica, sanitaria ed emotiva, un lavoro che a causa della grave crisi economica ha avuto un forte implemento, ritiene utile avviare, in via sperimentale, un corso pratico guidato che prevede il diretto contatto da parte dei politici con famiglie disagiate con reali e gravi bisogni.
L Associazione, che da sempre pone in essere azioni costruttive e non moralistiche, con questa iniziativa vuole contribuire ad eliminare il gap esistente tra classe politica e realtà sociale, e proporre un percorso concreto in risposta all esigenza sentita fortemente dalla popolazione di rinnovamento dell essenza e della pratica politica.
La proposta formativa è aperta a tutti i partiti politici e liste civiche, e pertanto l informazione sarà inviata a tutte le segreterie di partito.
Il corso ha durata mensile con tre ingressi settimanali, prevede contatto diretto con l utenza e incontri formativi di facilitazione all ascolto attivo ed empatico, giochi di ruolo. E prevista inoltre, da parte di ciascun corsista, come contributo alle spese, donazione di beni di prima necessità per bambini per un valore di Euro 500 complessive.
Si rilascia attestato di frequenza.
giovedì 11 ottobre 2012
Cagliari. Campagna per i giovani sul tema "donne e disabilità"
Cosa mi manca? Tutti diversi, nessuno diverso.
A Cagliari una campagna destinata ai giovani sul tema "donne e disabilità".
E' partita ad ottobre "Cosa mi manca? Tutti diversi, nessuno diverso", la campagna di sensibilizzazione su donne e disabilità destinata ai ragazzi e alle ragazze delle scuole superiori di Cagliari e provincia.
Il progetto è promosso dall'Associazione Pamoja Onlus (www.pamoja.it) in collaborazione con la Libreria Edumondo, l'Associazione Peter Pan e altre realtà del privato sociale e finanziato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Cagliari.
Obiettivo del progetto è sensibilizzare i giovani sulla tematica delle discriminazioni multiple, nello specifico "donne e disabilità", al fine di stimolarli in una riflessione di gruppo guidata.
Il percorso prende spunto dal libro autobiografico di Simona Atzori - ballerina e pittrice di fama mondiale, nata senza braccia - dal titolo "Cosa ti manca per essere felice?", che verrà consegnato gratuitamente agli studenti come parte delle attività pratiche.
Grazie anche alla preziosa collaborazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale, sono oltre 400 gli studenti delle scuole di Cagliari e provincia che hanno aderito e parteciperanno attivamente alla campagna.
"L'adesione delle scuole è stata tempestiva e superiore alle aspettative - dichiara Marina Boetti, presidente dell'Associazione Pamoja Onlus e responsabile del progetto - segno del diffuso interesse per la tematica oggetto della campagna. Per poter soddisfare tutte le richieste delle scuole, ci auspichiamo quindi di poter replicare il progetto anche nel secondo quadrimestre".
Il percorso in classe prevede tre incontri in cui gli studenti riceveranno le copie del libro di Simona Atzori e ragioneranno sul significato di disabilità e diversità insieme agli educatori del progetto. Nell'ultimo incontro, a metà dicembre, conosceranno personalmente Simona Atzori e avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con lei e porgerle riflessioni e domande.
Oltre agli incontri e ai laboratori in classe, sono previste ulteriori attività di comunicazione per tenere alta l'attenzione sul tema - coinvolgendo anche i giovani che non fanno parte delle classi aderenti al progetto: a breve appariranno in città i poster e i manifesti della campagna ed è attiva una pagina su facebook (www.facebook.com/cosa.mi.manca) in cui i ragazzi possono restare aggiornati sul progetto interagendo tra loro. I ragazzi che lo vorranno potranno anche partecipare alla realizzazione di un video per il web, una sorta di spot girato con il loro contributo attivo.
Cagliari. Campagna per i giovani sul tema "donne e disabilità"
Cosa mi manca? Tutti diversi, nessuno diverso.
A Cagliari una campagna destinata ai giovani sul tema "donne e disabilità".
E' partita ad ottobre "Cosa mi manca? Tutti diversi, nessuno diverso", la campagna di sensibilizzazione su donne e disabilità destinata ai ragazzi e alle ragazze delle scuole superiori di Cagliari e provincia.
Il progetto è promosso dall'Associazione Pamoja Onlus (www.pamoja.it) in collaborazione con la Libreria Edumondo, l'Associazione Peter Pan e altre realtà del privato sociale e finanziato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Cagliari.
Obiettivo del progetto è sensibilizzare i giovani sulla tematica delle discriminazioni multiple, nello specifico "donne e disabilità", al fine di stimolarli in una riflessione di gruppo guidata.
Il percorso prende spunto dal libro autobiografico di Simona Atzori - ballerina e pittrice di fama mondiale, nata senza braccia - dal titolo "Cosa ti manca per essere felice?", che verrà consegnato gratuitamente agli studenti come parte delle attività pratiche.
Grazie anche alla preziosa collaborazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale, sono oltre 400 gli studenti delle scuole di Cagliari e provincia che hanno aderito e parteciperanno attivamente alla campagna.
"L'adesione delle scuole è stata tempestiva e superiore alle aspettative - dichiara Marina Boetti, presidente dell'Associazione Pamoja Onlus e responsabile del progetto - segno del diffuso interesse per la tematica oggetto della campagna. Per poter soddisfare tutte le richieste delle scuole, ci auspichiamo quindi di poter replicare il progetto anche nel secondo quadrimestre".
Il percorso in classe prevede tre incontri in cui gli studenti riceveranno le copie del libro di Simona Atzori e ragioneranno sul significato di disabilità e diversità insieme agli educatori del progetto. Nell'ultimo incontro, a metà dicembre, conosceranno personalmente Simona Atzori e avranno la possibilità di confrontarsi direttamente con lei e porgerle riflessioni e domande.
Oltre agli incontri e ai laboratori in classe, sono previste ulteriori attività di comunicazione per tenere alta l'attenzione sul tema - coinvolgendo anche i giovani che non fanno parte delle classi aderenti al progetto: a breve appariranno in città i poster e i manifesti della campagna ed è attiva una pagina su facebook (www.facebook.com/cosa.mi.manca) in cui i ragazzi possono restare aggiornati sul progetto interagendo tra loro. I ragazzi che lo vorranno potranno anche partecipare alla realizzazione di un video per il web, una sorta di spot girato con il loro contributo attivo.
mercoledì 10 ottobre 2012
Omia Laboratoires: Non Sapone Viso Mani all’Aloe Vera per un utilizzo rapido
Inoltre, la sua specifica componente all’aloe restituisce alla pelle elasticità e freschezza.
Anche Nina Senicar usa i prodotti all’Aloe Vera e su Amica num 41 dichiara che per la cura della pelle ogni giorno beve molta acqua e tisane, e utilizza sempre prodotti a base di aloe e sostanze naturali, che mantengono la pelle del viso e del corpo elastica.
Il Non Sapone della Linea Eco Biologica è un detergente fisiologico privo di sapone a base di aloe barbadensis miller da agricoltura biologica certificata, che viene estratta senza solventi chimici.
La speciale formula dell’aloe agisce sulla pelle del viso e delle mani senza impoverirne le naturali difese.
Questo prodotto è particolarmente indicato per persone con pelle secca e delicata.
E’ Idratante e addolcente, ideale per donare morbidezza e luminosità a pelli secche e delicate. Indicato per uso frequente.
Il prodotto contiene 0% SLES (Senza Sodium Laureth Solfato), parabeni (paraben free), oli minerali, PEG, coloranti sintetici, siliconi (senza siliconi), glicole propilenico.
Dermatologicamente testato.
Prodotto testato al Nichel, Cobalto e Cromo.
Certificato ICEA Eco Bio Cosmesi 255 BC 002.
Prodotto Cruelty Free, NON TESTATO su animali, controllato da ICEA per LAV n° 040.
Per migliorare il trattamento prova anche la Crema Mani aloe vera nutriente e protettiva, pensata proprio per chi ha le mani delicate e patisce maggior secchezza e irritazione a causa dei primi freddi
I costituenti del gel di Aloe Vera hanno una grande capacità di penetrare dentro la pelle umana. Questi non possiedono soltanto capacità antisettiche e di pulizia, ma sono anche superbi agenti saponacei, usati nella cosmesi, ad esempio, nello shampoo.
Ottimo antinfiammatorio, è efficace per le scottature solari, nelle piccole ustioni, per contrastare l'acne. Favorisce la rigenerazione cellulare, potente agente rigenerante per tutti i tipi di pelle.
Adatta per pelli secche. Ideale anche per pelli sensibili. Agente idratante con la potente capacità di facilitare la penetrazione e l'assorbimento delle sostanze nutritive attraverso gli strati della pelle.
FONTE: Omia Laboratoires
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.