Info e prenotazioni: info@wegil.it
L'informazione al Femminile
- Il matrimonio è davvero la tomba del desiderio? - 7/26/2022
- Baby blues e pavimento pelvico: i cambiamenti da monitorare dopo il parto - 10/12/2021
- Menopausa: come riconoscerla, gestirla e viverla bene anche sessuale - 9/10/2021
- MODA: LA RIPRESA POST-COVID È ALL'INSEGNA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. IL DISTRETTO DI PRATO DÀ IL BUON ESEMPIO AL L'EUROPA, MA SERVONO NORMATIVE COERENTI - 5/11/2021
- Health Friendly Company: il nuovo network di Fondazione Onda per promuovere la salute di genere nelle aziende - 4/15/2021
Cerca nel blog
sabato 30 dicembre 2017
Cooking Show: la cucina Anti-Spreco. Cosa fare degli avanzi di Natale? A WEGIL l'evento con lo chef Fabio Toso
Info e prenotazioni: info@wegil.it
giovedì 21 dicembre 2017
Curare i disturbi alimentari dallo psicologo
I disturbi alimentari si presentano negli individui che hanno un rapporto distorto con il loro corpo o con il cibo. I disturbi del comportamento alimentare, spesso sono caratterizzati da problemi emotivi e psicologici.
Il cibo per molti diventa un modo per controllare la propria vita e i sentimenti che si provano. In realtà quest’eccessivo desiderio di controllo, porta in realtà ad una gestione negativa dell’alimentazione.
I principali disturbi dell’alimentazione sono:
• l’Anoressia Nervosa
• Bulimia Nervosa
• Disturbo d’abbuffata compulsiva
• Disturbi del comportamento alimentari non specificati
Sia l’anoressia sia la bulimia nervosa, inoltre, presentano diversi sottotipi di malattie. L’Anoressia può essere sia di tipo bulimico sia restrittivo. Invece, la Bulimia prevede episodi ricorrenti di abbuffate, oppure utilizzo di clisteri ed estremo esercizio fisico. Infine, la Bulimia potrebbe essere sia di tipo purgativo che di tipo non purgativo.
Da cosa sono causati i disturbi alimentari?
I disturbi del comportamento alimentare, spesso non prevedono solo una difficile gestione del cibo, ma vengono associati anche ad altri problemi psicologici.I principali disturbi associati a quelli alimentari, sono:
• il disturbo affettivo o borderline
• le fobie
• gli attacchi di panico
• sintomi compulsivi ossessivi
Altri episodi che possono portare ad avere dei problemi con l’alimentazione sono: il bullismo, l’isolamento sociale, conflitti con i genitori, delusioni d’amore, divorzio dei genitori, sentimenti di abbandono. Infine, anche i traumi possono portare l’individuo a soffrire di disturbi alimentari, tra i principali ci sono: le violenze sessuali, mentali o fisiche.
Cosa comporta per la salute un disturbo alimentare?
Un disturbo alimentare comporta diversi problemi per la salute. Specialmente se si continua ad avere questo tipo di comportamento per lunghi periodi. Bisogna porre dunque molta attenzione a chi ci circonda, perché chi soffre di questa patologia, non vuole ricevere delle cure. Per questo motivo spesso si riesce a soffrire di questo disturbo a lungo, prima di ricevere il trattamento adeguato.In generale chi soffre di disturbi del comportamento alimentare, mette a rischio la sua salute e rischia di comprometterla, anche in modo irreversibile. In questi casi, l’individuo deve essere obbligatoriamente ricoverato in ospedale o in un’apposita struttura.
La maggior parte delle patologie sono legate alla scarsa o all’eccessiva alimentazione. Gli effetti della malnutrizione portano il soggetto a soffrire di:
• danni permanenti ai tessuti dell’apparato digerente
• disidratazione
• danneggiamento dei denti e delle gengive
• danni cardiaci
• problemi ai reni e al fegato
• danni al sistema osseo come fratture e osteoporosi
• emorragie interne
• ingrossamento delle ghiandole
• ipotermie
• ulcere intestinali
Come trattare e curare i Disturbi alimentari?
I disturbi del comportamento alimentare di solito prevedono l’intervento di più figure. Uno degli interventi principali prevede di curare i disturbi alimentari dallo psicologo. Come abbiamo visto, i problemi con l’alimentazione nascono, la maggior parte delle volte a causa di alcuni problemi psicologici antecedenti.Inoltre, chi soffre di questo disturbo tende a sviluppare anche altre patologie psicologiche, che si devono obbligatoriamente curare attraverso un consulto specifico e una terapia dallo psicologo.
Oltre alla psicoterapia che dovrebbe essere individuale e in alcuni casi, familiare, l’individuo che soffre di problemi alimentari deve rivolgersi anche al medico curante.
sabato 16 dicembre 2017
S.O.S. regali di Natale: con la bellezza non si sbaglia per due italiani su tre. L'indagine di Treatwell
● Il benessere e la bellezza sono in pole position (66%) tra i pensieri più apprezzati
● La spesa media si attesta attorno ai 200 €

Laura Melis, imprenditrice del Lazio riceve il primo premio mondiale “Global Prize for Women Entrepreneurs”

Lo scorso 12 dicembre 2017 a Roma, Bnp Paribas ha assegnato il primo "Global Prize for Women Entrepreneurs" alla dottoressa Laura Melis, imprenditrice che opera nel campo dell'assistenza sanitaria, associata alla Federlazio.
Laura Melis è titolare del Gruppo Sanem e della Casa di Cura Nuova Villa Claudia, ubicate entrambe a Roma.
Il Bnp wealth management ha selezionato Laura Melis tra una lista di candidati internazionali, riconoscendo i suoi eccezionali risultati professionali ottenuti combinando la performance economica, il positivo impatto sulla società, l'innovazione e la promozione dell'imprenditorialità nell'industria dell'assistenza sanitaria.
Si tratta di un premio molto ambito in quanto è il primo riconoscimento mondiale che celebra le eccellenze femminili nell'imprenditoria ed è stato creato insieme a FCEM (Femmes Chefs d'Entreprises Mondiales), la rete globale di imprenditrici che copre 120 paesi.
"Siamo molto orgogliosi che una nostra imprenditrice abbia ricevuto questo ambitissimo premio. Laura Melis è una presenza costante in Federlazio da molti anni, la sua carriera imprenditoriale è sotto gli occhi di tutti e non siamo quindi sorpresi: è il meritato riconoscimento per le sue qualità imprenditoriali. Da parte mia, del Presidente Rossignoli e di tutta la struttura della Federlazio i migliori complimenti ed un augurio affinché la propria attività imprenditoriale si mantenga sempre su questi elevatissimi livelli".
Questa la dichiarazione del Direttore Generale Federlazio, Luciano Mocci.
mercoledì 13 dicembre 2017
Teatro Palladium e Teatro dell'Opera di Roma insieme per la rassegna PRIME DONNE (18 dicembre, Veronica Simeoni + Anna Foglietta)
RECITAL DI VERONICA SIMEONI
Con la partecipazione di ANNA FOGLIETTA
Teatro Palladium - Università Roma Tre
Piazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma
Nel programma che Veronica Simeoni eseguirà il 18 dicembre spiccano, di Berlioz, le sei liriche de Les Nuits d'Été accanto al monologo di Didone da Les Troyens, e a celebri pagine di Jules Massenet e Reynaldo Hahn. Inoltre, nel corso del concerto, l'attrice Anna Foglietta leggerà il monologo di Didone tratto dall'Eneide.
Voglio anche sottolineare che con questa iniziativa, ultima di una serie ma solo in ordine di tempo, si allarga il "colloquio" del nostro Teatro con la città. Molti nostri progetti hanno visto infatti il Costanzi aprirsi a un pubblico più vasto: con Operacamion abbiamo portato il melodramma nelle periferie romane e in Regione e in molte scuole elementari, con il progetto Canta con me il nostro Coro di Voci Bianche ha tenuto concerti e i nostri maestri hanno contribuito a creare nuove realtà corali con gli allievi di varie classi.
A Chloris
Si mes vers avaient des ailes
L'Enamourée
Meditation da "Thais"
Hector Berlioz
Les Nuits d'Été:
Villanelle
Sur le lagunes
Le spectre de la rose
Absance
Au Cimitière
L'ile inconnue
Monologo di Anna Foglietta
Hector Berlioz
Monologo e Aria di Didon da "Les Troyens"
Prevendite:
tel. 327 2463456 (orario 10:00-13:00 / 15:00 – 20:00)
--
www.CorrieredelWeb.it
lunedì 11 dicembre 2017
Idee regalo di Natale all’ultimo minuto? Le sciarpe di CINELLI PIUME E PIUMINI
domenica 10 dicembre 2017
FoodSaver, il sottovuoto alimentare per non sprecare il cibo... nemmeno a Natale!

--
www.CorrieredelWeb.it
Jadea presenta la capsule collection di Natale
Per quest'anno Jadea propone tre modelli a tema natalizio:
Il push-up (taglie 2/3/4), impreziosito da un sottile fiocchetto rosso posto tra le due coppe accompagnato da un brasiliano (taglie 2/3/4/5).
E per chi non amasse il brasiliano sulla stessa fantasia c'è un più comodo slip (art. 6803). Entrambe le parti inferiori sono in pizzo velato e riprendono la decorazione del fiocchetto centrale della parte superiore.
Inoltre sono arricchite da un sottile bordo in pizzo che rende il completino maggiormente sofisticato. Oltre allo slip classico, è possibile abbinare al push-up il raffinato perizoma (art. 6806), disponibile nelle taglie 2/3/4.
--
www.CorrieredelWeb.it
venerdì 8 dicembre 2017
Natale chiama e Treatwell risponde con le Gift Card
--
www.CorrieredelWeb.it
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.