gli imballaggi e i consumabili esauriti hanno raggiunto un volume tale che l'immondizia prodotta dalle famiglie europee è raddoppiata negli ultimi quarant'anni.
Ecco allora che il Conai, il Consorzio per il recupero degli imballaggi, ha stilato un decalogo di consigli su come differenziare al meglio i rifiuti:
- separa i rifiuti secondo il tipo di materiale
- riduci il volume dei rifiuti
- dividi gli imballaggi composti da più materiali diversi
- togli i residui di cibo
- sappi che la carta sporca e gli scontrini vanno nella raccolta generica
- fai attenzione a non mettere ceramica, porcellana, lampadine e specchi nella raccolta del vetro
- riconosci e conferisci correttamente gli imballaggi in alluminio
- riconosci e conferisci correttamente gli imballaggi in acciaio
- introduci nel bidone della plastica tutti e solo gli imballaggi
- ricorda che gli imballaggi in legno vengono raccolti presso le isole ecologiche
E questo è quando un sacco di rifiuti insieme.
RispondiElimina