L'informazione al Femminile
- Il matrimonio è davvero la tomba del desiderio? - 7/26/2022
- Baby blues e pavimento pelvico: i cambiamenti da monitorare dopo il parto - 10/12/2021
- Menopausa: come riconoscerla, gestirla e viverla bene anche sessuale - 9/10/2021
- MODA: LA RIPRESA POST-COVID È ALL'INSEGNA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. IL DISTRETTO DI PRATO DÀ IL BUON ESEMPIO AL L'EUROPA, MA SERVONO NORMATIVE COERENTI - 5/11/2021
- Health Friendly Company: il nuovo network di Fondazione Onda per promuovere la salute di genere nelle aziende - 4/15/2021
Cerca nel blog
giovedì 28 giugno 2012
Lingerie estiva: l'intimo retrò che ricorda le vacanze!
Balsamo luce colore: Ecco i consigli Omia Laboratoires su come proteggere i propri capelli
Ecco perché Omia Laboratoires consiglia di non superare mai una temperatura di 200° durante lo styling e di proteggere costantemente i capelli adoperando prodotti con filtri UV e prodotti per il lavaggio specifici per capelli colorati.
Il prodotto è stato specificamente studiato per proteggere e ravvivare il colore di capelli trattati e con meches. NON contiene parabeni.
- Shampoo Antigiallo Uomo
- Shampoo Intensivo
- Maschera Intensiva
- Lozione Intensiva spray
I prodotti della Linea Evolution sono tutti ad alto contenuto naturale, innovativo e tecnologico.
Innovativo: offre una gamma completa di prodotti per l' igiene, la cura ed il trattamento dei capelli, shampoo, balsamo e maschere condizionanti, trattamenti intensivi quali sieri, cristalli liquidi, lozioni e fiale e prodotti per la cura dello stile, gel, spume, condizionanti e stilizzanti istantanei.
Tecnologico: le formulazioni rispondono ai più moderni concetti di tricologia che assicurano performance di eccezionale livello.
mercoledì 27 giugno 2012
"A proposito di donne" mostra collettiva al Biotos dal 27/06 al 14/07
a cura di
Salvo Ferlito
Offrire un'ampia panoramica sull'universo femminile.
E' questo il fine prioritario della mostra A proposito di donne, un'articolata collettiva in grado, col suo carattere corale, di annoverare ben trentuno differenti punti di vista sulla condizione muliebre nella contemporaneità.
Pittori, grafici, scultori, fotografi di entrambi i sessi, appartenenti a differenti generazioni e provenienti da diverse aree dell'isola, sono chiamati a confrontarsi su un tema "classico" delle arti visuali – quello della figura femminile – però con una specifica attenzione per le problematiche annose che ancor oggi contraddistinguono l'immagine e il ruolo della donna.
Dalla figurazione iperrealistica a quella più sintetica, da approcci concettuali fino a declinazioni del tutto astratte, è tutto un susseguirsi di rappresentazioni difformi e variegate, capaci di restituire agli osservatori valutazioni, denunce, semplici resoconti, grazie ai quali poter mappare fedelmente lo stato delle cose nella stretta attualità.
Visioni classiche si alternano a più libere sperimentazioni, impianti sociologici affiancano apporti assai più ironici, penetrante scavo psicologico si contrappone a pura ricercatezza estetica, in un complesso insieme di soluzioni artistiche dalla forte e significativa vis ottica e simpatetica.
Una esposizione che non pretende in alcun modo d'esaurire il tema in esame, ma che tuttavia intende porsi come stimolo e spunto per riflessioni approfondite, coniugando le finalità tecnico-linguistiche delle arti visive con le esigenze ben più pressanti dell'analisi di tipo socio-culturale.
Gli artisti che hanno dato il loro contributo visuale alla messa a fuoco dell'immagine della donna odierna sono: Giovanna Calabretta, Sebastiano Caracozzo, Aurelio Caruso, Gaetano Costa, Giuseppe Cuccio, Leonardo Cumbo, Marzia Cusimano, Giuseppa D'Agostino, Luigi Di Gangi, Liliana Errera, Stella Febbraro, Rita Gambino, Massimiliano Giusino, Anna Kennel, Leonardo La Barbera, Chiara Leto, Mario Lo Coco, Massimo Moavero, Gaspare Occhipinti, Elena Pagani, Aldo Palazzo, Paola Parlato, Maria Giovanna Peri, Salvatore Pizzo, Stefania Riccobono, Tommaso Salemi, Tino Signorini, Rosario Trapani, Davide Valdesi, Maurizio Vitale, Maria Stella Zangara, Angela Zuccarello.
091-323805
lunedì 25 giugno 2012
Sostenibilità ambientale: Omia Laboratoires propone la Flower Bag realizzata con carta FSC
Iris si chiamava anche la messaggera degli dei, figlia di Taumante ed Elettra. Il suo ruolo era accompagnare le anime delle donne defunte nel regno dei morti.
La scatola regalo è realizzata con carta FSC, quindi proveniente da foreste correttamente gestite, da legno o fibre riciclati. Omia Laboratoires per la sostenibilità ambientale.
venerdì 22 giugno 2012
Aumenta la spesa per migliorare l'aspetto fisico prima delle vacanze
|
Omia Laboratoires Shampoo Luce Colore delicato sui capelli e sul cuoio capelluto
Questo shampoo infatti contiene Vitamina E che impedisce l'ossidazione del colore all'interno del capello, filtri UV attivi nell' impedire la perdita del colore dovuta all'esposizione ai raggi solari e olio di albicocca che fornisce un azione rigenerante sulla fibra e ferma il colore all'interno del capello rendendolo più brillante ed intenso.
Il prodotto è studiato per proteggere e ravvivare il colore di capelli trattati e con meches. La formulazione senza Sodium Laureth Solfato (SLS) e senza parabeni rende questo shampoo delicato sui capelli e sul cuoio capelluto.
- Shampoo Antigiallo Uomo
- Balsamo Intensivo
- Maschera Intensiva
- Lozione Intensiva spray
I prodotti della Linea Evolution sono tutti ad alto contenuto naturale, innovativo e tecnologico.
Innovativo: offre una gamma completa di prodotti per l' igiene, la cura ed il trattamento dei capelli, shampoo, balsamo e maschere condizionanti, trattamenti intensivi quali sieri, cristalli liquidi, lozioni e fiale e prodotti per la cura dello stile, gel, spume, condizionanti e stilizzanti istantanei.
Tecnologico: le formulazioni rispondono ai più moderni concetti di tricologia che assicurano performance di eccezionale livello.
giovedì 21 giugno 2012
Sole e creme
Insomma, il sole va preso ma con discernimento.
Primo Mastrantoni, segretario Aduc
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
mercoledì 20 giugno 2012
Capelli sciupati e privi di tono? Omia Laboratoires Luce e Volume Crema Style 3 in 1
La Crema Style 3 in 1 della linea Luce e Volume di Omia Laboratoires, è ricca di siliconi e condizionanti per ottenere capelli modellati e luminosi anche sulle chiome più difficili e spente. Contiene due attivi, in forma altamente coesibile con il capello: Proteine di Perla per lucidare e Ginseng per volumizzare.
Il prodotto è studiato per modellare e dare volume a capelli sciupati e privi di tono. NON contiene parabeni.
La Crema Style 3 in 1 della linea Luce e Volume di Omia Laboratoires è un prodotto da styling, applicare una o due noci di prodotto su capelli asciutti o bagnati ed ultimare l’ acconciatura con o senza phon.
Lascia i capelli morbidi, luminosi e perfettamente volumizzati.
- Shampoo Intensivo
- Balsamo Intensivo
- Spuma Volumizzante
EVOLUTION è la linea di tricologia professionale di Omia Laboratoires studiata per rispondere a tutte le esigenze di cura e stile di tutti i tipi di capelli.
I prodotti della Linea Evolution sono tutti ad alto contenuto naturale, innovativo e tecnologico.
Innovativo: offre una gamma completa di prodotti per l' igiene, la cura ed il trattamento dei capelli, shampoo, balsamo e maschere condizionanti, trattamenti intensivi quali sieri, cristalli liquidi, lozioni e fiale e prodotti per la cura dello stile, gel, spume, condizionanti e stilizzanti istantanei.
Tecnologico: le formulazioni rispondono ai più moderni concetti di tricologia che assicurano performance di eccezionale livello.
sabato 16 giugno 2012
Le «quote rosa» nei board, una sfida per l'eccellenza - Salvatore Sardo su Il sole 24 ore
In uno suo recente intervento, il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ha affermato: «Occorrerà lavorare in futuro in più persone, cioè dare capacità di lavoro ai giovani e alle donne, che rappresentano la più grande riserva su cui possiamo contare». Le statistiche europee e quelle italiane in particolare evidenziano infatti una pesante e insostenibile sperequazione di genere in termini professionali.
Il contributo delle donne nel mondo del lavoro è ancora troppo basso rispetto alle potenzialità e, soprattutto, ai benefici che l'intero sistema economico e produttivo ne trarrebbe. Non è, insomma, soltanto una questione di numeri ma anche di apporto qualitativo. In Italia, la legge 120 del 2011 ha introdotto il criterio delle cosiddette "quote rosa", imponendo l'adeguamento in termini di genere nella composizione dei Consigli di Amministrazione e degli altri organi sociali per le società quotate in Borsa. Se ci fermassimo al pedissequo rispetto del dispositivo della legge, facendone un obiettivo esclusivamente numerico, avremmo senz'altro fatto il nostro dovere ma non avremmo probabilmente creato le condizioni per valorizzare al massimo il contributo della componente femminile all'interno delle aziende e del sistema produttivo. Perché la legge 120/2011 sia un'iniziativa di successo, dovrà essere un punto di partenza e non di arrivo e dovrà stimolare l'affermazione delle migliori pratiche per favorire un risultato vantaggioso per tutti: per le aziende, per le donne che ci lavorano, per la società. E anche il mondo dell'università dovrà fare la sua parte orientando il proprio impegno nell'attrarre le donne verso percorsi formativi più focalizzati sul mondo produttivo, infatti oggi 3 ingegneri su 4 sono uomini.
Per tutti questi motivi, una grande azienda come Eni sente fortemente la responsabilità di promuovere in maniera concreta le pari opportunità, fino a prevedere questo principio nei suoi documenti interni quali piani e budget. Siamo impegnati e continueremo ad esserlo nella individuazione degli strumenti più idonei a rendere la parità di genere una consuetudine positiva e non solo il risultato del necessario rispetto di una legge dello Stato.
Fino ad oggi, a livello mondo, siamo decisamente soddisfatti dei numeri, che registrano un aumento dell'impiego femminile nel nostro Gruppo del 18% negli ultimi nove anni (da 11.155 a 13.185 donne in termini assoluti) cui corrisponde una variazione della percentuale sul totale della popolazione dal 15 al 17%. Per la specificità del business di Eni è evidente che la tipologia degli inserimenti coinvolge meno i ruoli tecnici e operativi (ingegneri, chimici, ecc) e più i ruoli di staff.
In Italia , sempre negli ultimi 9 anni, la presenza femminile è cresciuta dal 16 al 20. L'obiettivo che Eni si è posta nei prossimi quattro anni è quello di aumentare il numero delle assunzioni femminili di circa 5 punti percentuali (dal 23 al 28%), indirizzandole, nei limiti dei vincoli imposti dall'"offerta" di scuole e università, sugli ambiti tecnici, scientifici e ingegneristici. Sulle sedi direzionali il problema è meno evidente considerato che già oggi in alcune situazioni la percentuale di assunzioni di donne sul totale assunzioni supera il 50%. L'impegno di Eni dei prossimi anni sul tema dell'occupazione femminile sarà focalizzato anche sull'incremento delle candidature femminili nella selezione di risorse e nel rafforzamento dell'employer branding attraverso azioni mirate di women attraction. Gli strumenti attualmente impiegati a sostegno della conciliazione tra vita privata e lavorativa sono già numerosi: flessibilità oraria, disponibilità di part-time orizzontali e verticali, l'apertura di un nuovo asilo nido nella sede di Milano ed una serie di iniziative di welfare per la famiglia. È inoltre in corso di sviluppo e organizzazione il telelavoro, su cui si investirà notevolmente in futuro.
Diversa è invece l'analisi relativa alle posizioni di management e middle management, nonché per la presenza delle donne negli organi societari. Anche in questo caso i dati sono incoraggianti. In particolare, in termini di percentuale di presenza femminile nei livelli manageriali, Eni si è posizionata lo scorso anno al secondo posto tra le aziende del comparto oil&gas. Nell'ambito delle iniziative già avviate, stiamo collaborando con l'Osservatorio sul Diversity Management della SdA Bocconi per verificare la neutralità dei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane e monitorare l'efficacia delle politiche di pari opportunità in Eni.
Un ultimo punto rilevante è quello relativo agli organi societari. Eni ha anticipato l'applicazione del dispositivo della legge iniziando a nominare nei cda e collegi sindacali delle società italiane in scadenza nel 2012 il 30% di componenti femminili attraverso l'individuazione scrupolosa di risorse pronte ad aumentare la presenza delle donne nella composizione degli organi societari di tutte le controllate di Eni, consapevoli che, al di là del rispetto formale della norma, i benefici in termini concreti saranno notevoli e il contributo all'attività operativa potrà essere assolutamente qualificato.
In un momento nel quale, per rendere la nostra economia più forte e autorevole, occorre il contributo delle energie migliori, non possiamo permetterci di perdere la partita della parità di genere per aziende che intendono esprimere un'eccellenza. E per un Paese che vuole tornare a competere e a vincere sui mercati.
venerdì 15 giugno 2012
Cosmetico Bio Ecologico: Omia Laboratoires conformi al disciplinare ECO BIO COSMESI
Spesso l’effetto negativo di questi ingredienti si riscontra nel corso del tempo, alterando l’equilibrio idrolipidico dell’epidermide e di conseguenza, l’idratazione cutanea.
I cosmetici per la bellezza e la salute della pelle possono essere preparati ricorrendo a ingredienti naturali, che riducono la manifestazione di sensibilizzazioni e di irritazioni della pelle se correttamente preparati.
ICEA, in collaborazione con un gruppo di produttori, a cui si sono uniti autorevoli esponenti del mondo accademico e scientifico, ha avviato un percorso di regolamentazione conclusosi con l'approvazione del Disciplinare per la Eco Bio Cosmesi.
Il Cosmetico Bio Ecologico certificato da ICEA è quindi un prodotto ottenuto:
- rispettando una lista di sostanze vietate;
- senza l' impiego di OGM;
- senza l'uso di radiazioni ionizzanti;
- impiegando prodotti agricoli e zootecnici primari da agricoltura biologica certificati in tutti i casi in cui sono disponibili.
I Laboratori Omia ricercano costantemente soluzioni attraenti e innovative per trasformare principi attivi di origine naturale in prodotti cosmetici piacevoli da utilizzare ed efficaci nell’assicurare bellezza e benessere.
- Per pelli grasse e impure: olio di jojoba o argan, aloe vera gel
- Per pelli secche e disidratate: aloe vera gel
- Per pelli mature: olio di jojoba o argan
- Per pelli giovani e grasse: olio di jojoba
- Per pelli irritate, secche e screpolate: olio di jojoba, aloe vera gel
- Per pelli sensibili: olio di mandorla, aloe vera gel
- Per pelli affette da neurodermite, dermatite e psoriasi: olio di jojoba, aloe vera gel
- Impacchi per Capelli: olio di jojoba o argan
- Doposole: olio di jojoba o mandorla, aloe vera gel
- Anticellullite: olio di jojoba o mandorla
giovedì 14 giugno 2012
Protesi mammarie, prevenzione e più informazione
Andrea Zanoni (Eurodeputato IdV) plaude all'approvazione di una risoluzione che chiede un registro europeo, più controlli e autorizzazioni più severe dopo lo scandalo delle protesi mammarie francesi. "Più informazione sui rischi connessi alla chirurgia estetica"
"Un registro europeo sulle protesi mammarie, controlli più rigorosi e un sistema di autorizzazione pre-vendita per contrastare le frodi". Sono solo alcune delle novità che Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV, sottolinea in merito all'approvazione da parte del Parlamento europeo oggi a Strasburgo, della risoluzione "sulle protesi mammarie al gel di silicone difettose prodotte dalla società francese PIP". "Bisogna prevenire gli incidenti ma anche sensibilizzare di più i cittadini sui rischi connessi alla chirurgia estetica".
Il Parlamento europeo ha votato a larghissima maggioranza una risoluzione congiunta che risponde allo scandalo delle protesi mammarie francesi difettose scoppiato lo scorso dicembre e che ha riguardato oltre 30mila donne. "L'impreparazione europea a gestire una simile emergenza ci ha messi di fronte alla necessità di cambiare l'intera normativa europea di settore – spiega Zanoni – Con il voto di oggi, noi Eurodeputati chiediamo alla Commissione europea una maggiore sorveglianza del mercato, vigilanza e ispezioni, nonché controlli più rigorosi".
"Le autorità nazionali devono sorvegliare di più il mercato e scambiarsi informazioni con gli altri Paesi, e contemporaneamente bisogna imporre ai produttori di dispositivi medici l'obbligo di comunicare immediatamente qualsiasi interdizione, restrizione o azione giudiziaria in atto", aggiunge l'Eurodeputato.
"E poi c'è bisogno di una banca dati europea unica che raccolga le informazioni sui dispositivi presenti sul mercato, la registrazione delle operazioni economiche, le iniziative di vigilanza e sorveglianza del mercato, le indagini cliniche, gli organismi notificati e le certificazioni CE rilasciate", aggiunge Zanoni.
"Tutto questo non può prescindere da una maggiore informazione per le pazienti finali, comprese quelle sui rischi connessi alla chirurgia estetica – conclude Zanoni – Infine bisogna sensibilizzare gli operatori del settore: chi sbaglia paga, specie se c'è di mezzo la salute delle persone".
SICILIA OUTLET VILLAGE, APRE GUCCI
GUCCI, L'ICONA DEL FASHION FA IL SUO INGRESSO AL SICILIA OUTLET
Oltre 800mq di eleganza e tendenza per il primo Store in Italia all'interno di un Village
ENNA – Sono accorsi da tutta la Sicilia, ed erano oltre mille i visitatori che hanno ammirato il nuovo Store firmato Gucci, inaugurato ieri al Sicilia Outlet Village. La fashion town più grande dell'Isola segna così un altro punto a favore dell'eccellenza e dell'unicità che solo i grandi marchi garantiscono: Gucci si unisce infatti a brand del calibro di Armani Outlet, Versace, Trussardi, Brooks Brothers, La Perla, Bruno Magli, solo per citarne alcuni.
Il morsetto e la staffa, un nastro verde-rosso-verde ispirato al sottopancia della sella e la sovrapposizione di due "G". Per un'icona del lusso come Gucci, di un'eleganza sofisticata e intramontabile, non servono troppe presentazioni: bastano novant'anni di puro stile italiano.
Coniugando storia e modernità, il marchio fondato nel 1921 a Firenze da Guccio Gucci, oggi non smette di reinventarsi, di aprirsi a toni audaci, di saper trovare l'indispensabile compromesso tra unicità, qualità e accessibilità. Tre concepts che dai laboratori fiorentini ci portano nella splendida Sicilia, dove lo stile inconfondibile del brand incontra l'esclusività del Sicilia Outlet Village.
Si tratta del primo outlet store Gucci italiano, all'interno di un Village: la boutique di circa 800 mq mette in vetrina la storia e il lusso della maison, dagli abiti all'impeccabile lavorazione artigianale della pelle - tramandata di generazione in generazione - fino a tutti gli accessori, tra cui i gioielli che richiamano il morsetto, la maglia marina, il bambù, il chiodo e gli storici monogrammi "GG".
Sotto la guida del direttore creativo Frida Giannini, Gucci presenta un imprinting glamour, spontaneo e funzionale: le collezioni si rivolgono a donne dinamiche e moderne, determinate e ambiziose quanto eleganti e femminili; mentre l'uomo Gucci è decisamente sexy, trovando il giusto compromesso con lo stile classico e la cura dei dettagli
Al Sicilia Outlet Village non resta che "concedersi il lusso di spendere meno", negli oltre 100 negozi con sconti fino al 70% : è la prova che il format dell'outlet è ormai una realtà consolidata in continua evoluzione, per la sua capacità di adattarsi ai tempi, alle esigenze, alle sfumature di un mood – il fashion – che non sta mai fermo.
Il Sicilia Outlet Village si trova sull'autostrada A19 PA/CT, uscita Dittaino, Agira (EN)
www.siciliaoutletvillage.it
Salerno, Convegno Pari o Dispare: welfare e lavoro donne nel mezzogiorno. Partecipano, tra gli altri, Emma Bonino Vincenzo De Luca Severino Nappi
Quale welfare per gli enti locali? Quali possibilità per le donne nel Mezzogiorno?
Salerno, 18 giugno ore 15,45
Sala dei Marmi
Piazza Palazzo di Città
Il binomio "donne e lavoro" in Italia sta diventando un'utopia, soprattutto nel Mezzogiorno. La preoccupante situazione dell'occupazione femminile, la mancanza di servizi essenziali per garantire la possibilità di conciliare il lavoro con la cura della famiglia necessita di interventi urgenti. Per questo l'associazione Pari o Dispare, insieme a Edenred, hanno deciso di organizzare a Salerno il secondo appuntamento su welfare, servizi e occupazione femminile.
Interverranno, tra gli altri, la Vice Presidente del Senato Emma Bonino, il Direttore del Dipartimento delle Statistiche Sociali e Ambientali ISTAT Linda Laura Sabbadini, l'Assessore al Lavoro della Regione Campania Severino Nappi, l'Assessore al lavoro e alle politiche sociali di Salerno Giovanni Savastano, l'Assessore al lavoro e politiche sociali di Napoli Maria Lucia Galdieri, il Presidente Osservatorio Genere e Pari Opportunità Università Salerno Maria Rosaria Pellizzari.
Vi preghiamo di confermare la vostra presenza a: segretariapod@gmail.com o ai numeri 342 17 62 202/ 328 33 63 206
martedì 12 giugno 2012
Omia Laboratoires: Scatola Regalo all’olio di Mandorla benessere Naturale a 360°
L'olio di Mandorle estratto a freddo è costituito soprattutto da gliceridi dell' acido oleico e linoleico e viene utilizzato per la pulizia della cute sensibile e per il trattamento delle pelli secche e irritate. Ha una funzione ammorbidente e rassodante, per questo motivo è ideale per conferire alla pelle maggiore elasticità e morbidezza, prevenendo la formazione di smagliature, tipiche del periodo della gravidanza o successive a diete dimagranti.
Da regalare agli appassionati di prodotti erboristici e a tutti coloro che si vogliono dedicare dei momenti di sicuro benessere, i prodotti contenuti in questa confezione regalo sono tutti testati al nichel cromo e cobalto.
lunedì 11 giugno 2012
Salvamamme: petizione contro la violenza sulle donne. Per ottenere giustizia
Salvamamme aderisce all'appello di una madre. La vittima non ha voce
La voce della vittima è l'opinione pubblica
Lo scorso febbraio è stata rinvenuta in provincia de L Aquila, davanti ad una discoteca, una giovane che si stava letteralmente dissanguando sulla neve. Si trattò di qualcosa che andava oltre la violenza sessuale, di qualcosa che lasciò l Italia inorridita. La mamma della ragazza riuscì anche a non esprimere parole di odio, ma di perdono cristiano. Ora la giovane e la mamma si trovano davanti alla sconvolgente situazione che vede l unico indagato agli arresti domiciliari, un fatto che fa chiedere a tutti noi, e non solo alle due donne colpite, che conseguenze avrà sui troppi episodi di violenza che si stanno verificando con sempre maggiore efferatezza. Salvamamme viene da un passato di garantismo, ma queste violenze sono reati di serie b?
E un caso di cronaca terribile: un reato odioso per motivi abbietti, aggravato da circostanze che testimoniano particolare accanimento e ferocia contro la vittima: e oggi leggiamo che l accusato va ai domiciliari e la giovane pensa di andare via dall Italia. Salvamamme non può lasciare sole una madre e una giovane donna coraggiosa. Siamo sempre stati e saremo sempre garantisti, ma sempre più donne perdono la vita per la mano di un uomo
Non vogliamo vendetta, ma giustizia!
Aderiscano persone e Associazioni!
Boom di mamme over 40
venerdì 8 giugno 2012
Capelli morbidi: Balsamo Intensivo Luce e Volume azione sinergica di Ginseng e proteine di Perla
Il balsamo è un prodotto indispensabile al completamento del trattamento di pulizia del capello. Forma una pellicola protettiva che previene il danneggiamento della cuticola causato dagli agenti esterni. Fondamentale per chi ha capelli lunghi ed effettua tinture, decolorazioni o permanenti.
Il Balsamo Intensivo Luce e Volume di Omia Laboratoires contiene GINSENG E PROTEINE DI PERLA che agiscono insieme per donare nuova vitalità e volume ai capelli sciupati e privi di tono.
Questo balsamo è un’emulsione cationica a effetto condizionante intensivo. Con azione volumizzante sui capelli immediata.
E’ studiato per rendere morbidi e dare volume a capelli sciupati e privi di tono.
NON contiene parabeni.
Restituisce rinnovata idratazione e protezione attraverso l' azione sinergica di Ginseng e proteine di Perla. Lasciando i capelli morbidi, luminosi e perfettamente volumizzati.
È possibile completare il trattamento Intensivo Luce e Volume con:
- Shampoo Intensivo
- Crema Style 3 in 1
- Spuma Volumizzante
EVOLUTION è la linea di tricologia professionale di Omia Laboratoires studiata per rispondere a tutte le esigenze di cura e stile di tutti i tipi di capelli.
I prodotti della Linea Evolution sono tutti ad alto contenuto naturale, innovativo e tecnologico.
Naturale: le funzionalità sono garantite in ampia parte da principi attivi, oli ed estratti, di origine naturale. I prodotti non contengono parabeni e non sono testati su animali, l’utilizzo di allergeni e coloranti sono specificati ove strettamente necessario.
Innovativo: offre una gamma completa di prodotti per l' igiene, la cura ed il trattamento dei capelli, shampoo, balsamo e maschere condizionanti, trattamenti intensivi quali sieri, cristalli liquidi, lozioni e fiale e prodotti per la cura dello stile, gel, spume, condizionanti e stilizzanti istantanei.
Tecnologico: le formulazioni rispondono ai più moderni concetti di tricologia che assicurano performance di eccezionale livello.
Il sito produttivo OMIA Laboratoires ha ottenuto la certificazione ECO BIO ed i prodotti aderiscono allo standard NON TESTATO SU ANIMALI controllato da ICEA per LAV.
Segui Omia Laboratoires su Facebook e Twitter
Fonte: OmiaLaboratoires
Disclaimer
Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.
Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.
Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).
Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.
L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.
Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.
Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.
Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.
Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.