CorrieredelWeb.it Arredo&Design Arte&Cultura Cinema&Teatro Eco-Sostenibilità Editoria Fiere&Sagre Formazione&Lavoro Fotografia


IltuoComunicatoStampa ICTechnology Marketing&Comunicazione MilanoNotizie Mostre Musica Normativa TuttoDonna Salute Turismo




L'informazione al Femminile

Cerca nel blog

mercoledì 6 agosto 2014

Ai nastri di partenza la terza edizione del grande concorso “Scrivi la tua ricetta”

 
Nell'ambito di un ampio mandato che riguarda la comunicazione sul territorio e le iniziative a supporto delle attività di social responsibility e di web communication, anche quest'anno il Gruppo Arca S.p.a., che rappresenta le insegne A&O, Famila, Svelto A&O e Cash&Carry in Romagna e nelle Marche, ha affidato a PubliOne, agenzia di comunicazione con sede a Milano, Napoli e Forlì, la promozione del concorso "Scrivi la tua ricetta".
I destinatari sono i clienti titolari della Carta Club dei Supermercati con le insegne Super A&O, Svelto A&O e Famila, aderenti e operanti nelle province di Ravenna, Forlì Cesena, Rimini, Pesaro Urbino e nel Comune di Marina di Montemarciano (AN).
L'ormai classico concorso è giunto quest'anno alla sua terza edizione. Oltre agli obiettivi affidati al più moderno retail marketing, l'iniziativa intende promuovere un rapporto sempre più diretto e interattivo con la clientela delle insegne coinvolte e aumentare la diffusione delle rispettive Carte Fedeltà.
"Scrivi la tua ricetta" non ha, infatti, una finalità direttamente commerciale, non essendo previsto, per la partecipazione del pubblico, alcun obbligo d'acquisto, ma ha portato e porterà ancora risultati positivi per notorietà delle insegne Super A&O, Svelto A&O e Famila, nei territori di competenza ARCA.
La prima fase del concorso si svolgerà dal 7 agosto al 15 settembre 2014, con estrazione finale dei premi entro il 15 ottobre 2014. Nel periodo promozionale indicato i consumatori potranno inviare una ricetta, ispirata alle tradizioni romagnolo-marchigiane, da loro ideata o costituita da una rivisitazione di una ricetta nota che conferisca elementi distintivi rispetto alla versione originaria.
Per partecipare alla prima fase di "Scrivi la tua ricetta" si dovrà utilizzare una delle schede a disposizione nei punti vendita A&O e Famila, distribuite nel periodo di decorrenza della promozione, indicando chiaramente nome, cognome e recapito telefonico (cellulare o rete fissa), unitamente al numero della Carta Club (la "Card" viene rilasciata gratuitamente a tutti i clienti che ne fanno richiesta presso i relativi punti vendita). La scheda così compilata andrà imbucata nelle apposite urne sigillate collocate nei punti vendita aderenti all'iniziativa.
Si potrà inoltre partecipare utilizzando il modulo predisposto sul sito Internet dedicato al concorso: www.scrivilatuaricetta.it. Ciascuno dei partecipanti che sceglierà questa opzione, dovrà registrarsi, compilando l'apposito form, nel quale dovrà indicare chiaramente nome, cognome e recapito telefonico (cellulare o rete fissa), unitamente al numero della sua Carta Club.
Tutte le schede di partecipazione pervenute verranno inserite in un unico database (che conterrà sia quelle inserite nelle urne, sia quelle compilate nell'apposito form del sito Internet) dal quale si estrarranno i vincitori di questa prima fase del concorso, per i quali sono in palio, come primo premio, un buono acquisto da 2.500 Euro e alcune decine di altri, originali premi, legati al mondo della cucina e dell'ospitalità.
Inoltre, tutte le ricette pervenute saranno lette ed esaminate da un gruppo di esperti composto da professori e alunni dell'Istituto Professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Sigismondo Pandolfo Malatesta" di Rimini che, a proprio insindacabile giudizio, selezionerà 12 ricette, ritenute le migliori per originalità, creatività e scelta degli ingredienti. Tali ricette verranno pubblicate (una per ogni mese) nell'edizione 2015 del calendario che Arca regalerà alla sua clientela nel corso delle prossime festività di fine anno.
La seconda fase di "Scrivi la tua ricetta" avrà luogo dal 1° ottobre 2014 al 30 giugno 2015, con l'estrazione di due premi al mese, alla fine di ogni mese, dall'ottobre 2014 al giugno 2015.
Anche a questa seconda fase potranno partecipare tutti i clienti delle insegne A&O e Famila in possesso della Carta Club di una delle due insegne. Sarà sufficiente registrarsi al sito www.scrivilatuaricetta.it inserendo i propri dati anagrafici e il numero della Carta Club.
Ogni mese, i redattori dei contenuti del sito inviteranno i clienti a partecipare a "sfide culinarie" che loro stessi lanceranno, utilizzando temi che prenderanno spunto dalla stagionalità degli ingredienti.
Per l'assegnazione dei premi mensili previsti da questa seconda fase del concorso, gli autori (o le autrici) delle ricette inviate, dovranno ricevere dai frequentatori del sito il più alto numero di "like" possibile, in quanto i premi in palio verranno assegnati alle due ricette che, ogni mese, ne avranno ricevuti di più.
I premi messi in palio in questa seconda fase saranno 9 Buoni spesa (uno al mese) del valore di 100,00 Euro ciascuno e 9 Buoni spesa (uno al mese)del valore di 50,00 Euro ciascuno.
Per maggiori dettagli sulla manifestazione si potrà sempre consultare il regolamento del concorso,  pubblicato sul sito www.scrivilatuaricetta.it e disponibile presso i punti di vendita aderenti.

SIPO coltiva le insalate di Romagna

Con la recente partnership con l'azienda agricola Dismano di Ravenna, SIPO valorizza la produzione di ortaggi romagnoli ampliando di oltre 40 ettari la superficie dei terreni in Emilia Romagna per la coltivazione di lattughe, indivie, sedani, verze, zucchine, cavoli neri e pan di zucchero.

Bellaria Igea Marina (RN), 28.07.2014. Con l'ampliamento dei terreni coltivati SIPO valorizza le verdure romagnole rafforzando la sua prima e unica passione: la produzione agricola.  Nata infatti negli anni '50 come impresa familiare per iniziativa di Franco Ceccarini, nel 1974 la società assume l'attuale  denominazione di SIPO specializzandosi nella coltivazione, lavorazione e valorizzazione di ortaggi. Nel 1981 entra nelle catene della grande distribuzione e nel 1985 è tra le prime aziende in Italia a proporre la IV gamma  (insalate e ortaggi in busta già puliti e lavati pronti al consumo). Oggi è una delle prime realtà del settore ortofrutticolo italiano presente sul mercato con la linea Sapori del mio Orto per la distribuzione Retail e Horeca sia in Italia che all'estero, con le spremute di frutta fresca SI Drink e con la linea biologica di insalate, ortaggi ed erbe aromatiche SI Bionda.

SIPO produce direttamente nei suoi terreni situati nelle Province di Rimini e Forlì-Cesena ma lavora anche i prodotti ottenuti su circa 300 ettari di terreni da un qualificato parco fornitori che fornisce l'azienda di ortaggi provenienti da Puglia, Abruzzo, Lazio, Toscana, Veneto e, in misura minore, Campania e Marche. Grazie al suo Ufficio Tecnico, l'azienda individua le aree produttive vocate per specie e per stagione e segue direttamente le coltivazioni grazie a capitolati di produzione, assistenza sul campo, verifiche e analisi di prodotto.

Oltre al mercato interno, dal 2012 l'azienda ha dato avvio a un processo di internazionalizzazione che l'ha portata a spedire le sue specialità nel mercato russo e in diversi Paesi dell'Europa nord-orientale. Di recente ha anche iniziato una serie di test per la produzione di cavolfiori, rucola e sedano in Serbia nelle campagne vicino a Belgrado in modo da avviare la produzione locale degli ortaggi a foglia con lavorazione in loco.

lunedì 4 agosto 2014

Zebra e Square, le nuove collezioni Bamboom per le mamme green

Due nuove fantasie per il brand Made in Italy che realizza prodotti 100% in bamboo organico. A righe grintose e in morbido velluto di bamboo nella collezione Zebra; con dei riquadri e sui toni pastello del grigio perla, del rosa e dell'azzurro, a cui si unisce quest'anno anche il sabbia, per la collezione Square. Eleganti, pratiche e morbidissime, decisamente moderne e trendy. Come vogliono le mamme di oggi.


Milano, agosto 2014 –  In vista del prossimo inverno le mamme italiane (e i bimbi) avranno qualcosa in più da non perdersi. Sono arrivate infatti le nuove collezioni Zebra e Square di Bamboom, con tantissimi prodotti tutti in bamboo organico, pratici da usare e belli da mostrare. Linee moderne, eleganti, da usare tutti i giorni, sia fuori che in casa. Perché con un bambino, il comfort è di regola.

Bamboom è l'unica linea completa di prodotti per la prima infanzia dal design esclusivo e curato fin nei minimi dettagli, progettata e prodotta interamente in Italia con tessuti certificati da Oeko Tex, GOTS (Global Organic Textile Standard) ed Ecocert che sottostanno a rigidi protocolli e continui controlli della qualità.

Anche le confezioni sono estremamente curate e mirano a valorizzare al meglio il prodotto Bamboom, evitando il più possibile l'uso del PVC.

LA COLLEZIONE SQUARE
LA NINNA
La copertina in bamboo organico, disponibile nei toni pastello del grigio perla, del rosa, dell'azzurro e del nuovissimo sabbia, in due misure, mini per culla 75x100 cm e baby per lettino 100x150 cm, sia per l'estate che per la stagione più fredda.
La Ninna mini estiva 75x100 cm € 39,90
La Ninna baby estiva 100x150 cm € 49,90
La Ninna mini 75x100 cm € 55,00
La Ninna baby 100x150 cm € 79,00

COSY
Il cuscino per la gravidanza e l'allattamento in bamboo organico, lungo 160 cm. Leggero, pratico da usare, morbidissimo, mantiene la sua forma anche nel punto dove ci si appoggia maggiormente, grazie al lento recupero. La parte centrale è più spessa per garantire un sostegno migliore. Completamente lavabile, sia la fodera esterna in bamboo organico, sia il cuscino interno realizzato in Micromax. Disponibile in tre colori : grigio, rosa e azzurro - € 69,00
CAMBIO COVER
Il copri-fasciatoio in bamboo organico, con uno strato di spugna al centro per garantire un assorbimento extra in caso di necessità.
Disponibile in grigio, azzurro, rosa e nel nuovo sabbia. Munito di elastico per taglie flessibili.
Lavabile in lavatrice a 40° C.
Confezione con 2 pezzi a € 29,90
 

TRAVEL&COVER
La copertina multiuso in bamboo organico, perfetta in casa e ideale quando si fa una passeggiata o si parte per un viaggio, grazie alla possibilità di far passare le cinture dell'ovetto. Il tocco in più? L'angolo a cappuccio che permette di avvolgere il bebè in un caldissimo abbraccio.
Disponibile nei colori grigio, rosa, azzurro e sabbia.
Lavabile a mano a 30° C.
Misura 90x90 cm - € 59,00

GLI ACCESSORI DELLA SQUARE COLLECTION BAMBOOM
FODERA PER CUSCINO

Elegante fodera, ideale per rivestire i cuscini della zona living (o della zona notte) e regalare alla casa un tocco chic che non passa inosservato.
Lavabile in lavatrice a 30°C, è disponibile nei quattro toni pastello del grigio perla, rosa, azzurro e sabbia. Così si può facilmente abbinare all'arredo della casa.
Misura 50x50 cm
€ 27,50


CUSCINI DECORATIVI

Per un tocco di eleganza, i cuscinetti a forma di cuore sono perfetti. Da sistemare sul divano, sul letto, sul lettino del bebè, oppure da appendere alle maniglie delle finestre e delle porte, per arredare in modo discreto e vestire la casa con una vena romantica.
Disponibili nei quattro toni pastello del grigio perla, rosa, azzurro e sabbia.
Confezione con 2 pezzi a € 9,50

BABY WARMER
Il copri-biberon o anche copri-thermos in bamboo organico, perfetto per quando si viaggia. Un'elegante idea regalo, in occasione di una nascita oppure quando si vuole fare un piccolo pensiero all'amica del cuore e al suo bebé.
Lavabile in lavatrice a 30°C, è disponibile nei quattro toni pastello del grigio perla, rosa, azzurro e sabbia.
€ 14,90



DOUDOU
Il succhietto è fondamentale quando si è piccoli e il porta-ciuccio è uno strumento indispensabile per averlo sempre a portata di mano e di bocca. Il doudou di Bamboom è realizzato in bamboo organico e da oggi è disponibile anche nell'elegante collezione Square.
Lavabile in lavatrice a 40°C.
Confezione con 2 pezzi a € 7,90

 
LA COLLEZIONE ZEBRA
LA NINNA
La copertina in morbido velluto di bamboo e con una fantasia a righe sui toni del grigio, del bianco e dell'azzurro cielo.
Lavabile in lavatrice a 30°C.
Disponibile nelle due misure, mini per culla 75x100 cm e baby per lettino 100x150 cm rispettivamente a € 45,00 ed € 75,00.


CAMBIO COVE
Il copri-fasciatoio in morbido velluto di bamboo organico, con uno strato di spugna al centro per garantire un assorbimento extra in caso di necessità. Con la fascia centrale nei colori grigio, azzurra e rosa, è munito di elastico per taglie flessibili. Lavabile in lavatrice a 40° C.
Confezione con 2 pezzi a € 27,50



BABY WARMER
Il copri-biberon o anche copri-thermos in morbido velluto di bamboo organico, perfetto per quando si viaggia. Un'elegante idea regalo, in occasione di una nascita oppure quando si vuole fare un piccolo pensiero all'amica del cuore e al suo bebé.
Lavabile in lavatrice a 30°C.
€ 14,50


CUSCINO
Elegante fodera in velluto di bamboo organico, ideale per rivestire i cuscini della zona living (o della zona notte) e regalare alla casa un tocco chic che non passa inosservato.
Lavabile in lavatrice a 30°C.
Misura 50x50 cm
€ 22,50


CUSCINI DECORATIVI
Per un tocco di eleganza, i cuscinetti a forma di cuore, di stella e di bimbo sono perfetti. Da sistemare sul divano, sul letto, sul lettino del bebè, oppure da appendere alle maniglie delle finestre e delle porte, per arredare in modo discreto e vestire la casa con una nota di allegria.
Confezione con 2 pezzi a € 9,5

In Toscana, Puglia, Sicilia e Liguria trionfano le donne esuberanti



 
ESTATE 2014:
ESUBERANTE O LONGILINEA? 

 

 Toscana, Puglia, Sicilia e Liguria sono le regioni sulle cui spiagge trovare il maggior numero di donne esuberanti; in Sardegna e Marche prevalgono invece le donne magre. Lo dice un sondaggio di SugarBBW.it, il portale per chi ama le forme generose  

 

 

Sardegna e Marche sono le mete preferite dalle donne magre e longilinee. Lo dice un sondaggio di SugarBBW.it, il primo sito di dating online interamente dedicato agli incontri tra donne morbide e uomini che ne amano le forme.

Toscana, Puglia, Sicilia e Liguria sono invece le regioni sulle cui spiagge trovare il maggior numero di ragazze esuberanti. A sdoganare la donna formosa da un'accezione negativa, trasformandola nel simbolo di un nuovo concetto di bellezza, è stato proprio SugarBBW.it, il portale dove le Big Beautiful Woman (BBW) possono cercare amicizia, amore, romanticismo e altro ancora, che si è fatto portavoce di questa tendenza.

«Avere qualche chilo di più oggi vuol dire essere alla moda, perché gli uomini preferiscono la donna in carne rispetto a quella longilinea e sono addirittura spaventati da una partner troppo attenta alla forma, curata nei minimi dettagli, troppo concentrata su se stessa» puntualizza Alex Fantini, ideatore del portale SugarBBW.it.

Secondo quanto rilevato da SugarBBW.it, inoltre, la donna BBW è maggiormente propensa alla vacanza al mare, nettamente preferita a quella in montagna o in città, con una decisa preferenza per l'Italia rispetto all'estero.  

 








--
Redazione del CorrieredelWeb.it


Torna in auge la donna esuberante stile Anni Cinquanta




 
BOOM DELLE BBW
SULLE SPIAGGE ITALIANE 

 

 Torna in auge la donna esuberante. Gli uomini preferiscono
la donna mediterranea e formosa rispetto a quella con il fisico
da indossatrice, alta e magra. Così quest'anno nelle spiagge
italiane trionfano le «Big Beautiful Woman»  

 

 

Dalla loro parte hanno un'arma di seduzione in più: le curve. Ed è proprio puntando su queste che le «Big Beautiful Woman» quest'estate sono uscite allo scoperto sulle spiagge italiane sfoggiando un look sensuale e alla moda. «Sì, perché avere qualche chilo di più oggi vuol dire essere alla moda» puntualizza Alex Fantini, ideatore del portale SugarBBW.it.

A sdoganare la donna formosa da un'accezione negativa, trasformandola nel simbolo di un nuovo concetto di bellezza, è stato proprio SugarBBW.it, portale dove le Big Beautiful Woman possono cercare amicizia, amore, romanticismo e altro ancora, che si è fatto portavoce di una tendenza alla quale già hanno aderito anche diverse case di moda che sempre più spesso ricorrono a top model BBW riscontrando l'apprezzamento di entrambi i sessi e dimostrando come una modella con qualche taglia in più possa essere la scelta giusta per riscuotere consensi.

Così quest'anno è tornato in auge il modello della donna esuberante che si impose sugli schermi cinematografici degli Anni Cinquanta. E sono tornate le forme anche nella linee dei costumi da mare proposte dai marchi internazionali della moda. «Le persone in sovrappeso sono in costante aumento, ecco perché il futuro della moda è BBW e alcuni marchi si stanno già adeguando» commenta Alex Fantini.

Chi supera la taglia 44 può dunque cantare vittoria. Le persone sovrappeso stanno gradualmente aumentando di numero andando a coprire buona parte della popolazione italiana. Questo è il motivo per cui un numero sempre maggiore di ragazze si iscrivono al portale SugarBBW.it, riscontrando un grande successo sul pubblico maschile. E sì perché gli uomini preferiscono la donna mediterranea e formosa rispetto a quella con il tipico fisico da indossatrice, alta e magra.

«Gli uomini preferiscono la donna in carne rispetto a quella longilinea e sono addirittura spaventati da un'amante troppo attenta alla forma, curata nei minimi dettagli, troppo concentrata su se stessa. Preferiscono una donna esuberante ad una che per conquistare una silhouette perfetta si sottopone perfino a interventi di chirurgia estetica» puntualizza Alex Fantini.

Questo spiega il grande successo di quest'anno delle donne BBW sulle spiagge italiane. Anche perché, secondo quanto rilevato da SugarBBW.it, la donna BBW è maggiormente propensa alla vacanza al mare, nettamente preferita a quella in montagna o in città, con una decisa preferenza per l'Italia rispetto all'estero.

Ma quali sono le loro mete preferite? Secondo i dati raccolti da SugarBBW.it, Toscana, Puglia, Sicilia e Liguria sono le regioni sulle cui spiagge trovare il maggior numero di Big Beautiful Woman. Mentre invece Sardegna e Marche sono le regioni dove a essere prevalenti sono le donne longilinee.

 





--
Redazione del CorrieredelWeb.it


domenica 3 agosto 2014

Brasile nuovo leader mondiale di chirurgia estetica

Molti anche gli italiani, uomini e donne, che si recano all'estero per cure estetiche

Il Brasile, secondo cifre ufficiali, è diventato il leader mondiale nella chirurgia estetica, superando per la prima volta nel 2013 gli Stati Uniti con 1,49 milioni di transazioni nel gigante americano del sud.Nell'articolo apparso oggi sull' O Estado de Sao Paulo, quotidiano brasiliano di economia, si legge che  l'elevato numero di interventi di chirurgia plastica in Brasile, quasi 40.000 più che negli Stati Uniti, è dovuto alla possibilità di effettuare i pagamenti degli interventi di chirurgia spalmati in diversi anni oltre l'ottima reputazione dei chirurghi brasiliani. Fra loro quello che è considerato il "Papa" della chirurgia estetica, è Ivo Pitanguy, di 86 anni, ancora in attività. 

Liposuzione e impianti al silicone per il seno sono al top delle preferenze, ma i brasiliani sono sempre più intraprendenti come per esempio le operazioni per i ritocchi della faccia, tra cui il naso. Nel 2011, il Brasile aveva registrato 43.809 interventi di rinoplastica. L'anno scorso questo tipo di intervento è passato dal 76 per cento al 77.224 per cento. Il chirurgo Dr. Volney Pitombo, ha dichiarato che questo boom di operazioni al naso rappresenta un "cambiamento di comportamento" e dimostra che i brasiliani hanno preso confidenza. 

Nella sua clinica, a Rio de Janeiro, vengono eseguiti in media 240 all'anno. Il costo finito dell'intervento è  di  30.000 reais (10.000 euro) da pagare in contanti, ma la maggior parte delle altre cliniche accetta pagamenti dilazionati negli anni.

Tra i tanti uomini e donne che si sottopongono a cure estetiche, rileva Giovanni D'Agata presidente dello "Sportello dei Diritti", tanti gli italiani ed italiane che vanno all'estero ed in particolare in Brasile. Ma i viaggi all'estero presentano dei rischi, come quello di trovarsi a fare i conti con un risultato ben diverso da quello sperato, in linea con un Paese diverso, con altri canoni di bellezza. 

Le strutture di questi Paesi sono inoltre solitamente carenti e gli standard di assistenza  inferiori ai nostri. Infine, da non sottovalutare è l'aspetto psicologico. Un intervento in un posto sconosciuto, senza il sostegno delle persone care e senza la serenità di potersi consultare direttamente, al ritorno a casa, col chirurgo artefice dell'intervento, soprattutto nel periodo post-operatorio, può causare gravi danni pschici. L'assistenza post-operatoria è molto importante.

Lecce,  3 agosto 2014

                                                                                                                                                                               




--
Redazione del CorrieredelWeb.it


venerdì 1 agosto 2014

Violenza donne: in vigore Convenzione di Istanbul. Amnesty all'Italia: ora occorre l'attuazione


AMNESTY INTERNATIONAL ALL'ITALIA: DOPO LA RATIFICA, ORA OCCORRE L'ATTUAZIONE

Entra in vigore oggi, 1° agosto, la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica.

La Convenzione, adottata a Istanbul nel 2011, costituisce il primo strumento internazionale vincolante sul piano giuridico per prevenire e contrastare la violenza contro le donne e la violenza domestica. E' stata ratificata da 14 paesi, compresa – nel giugno 2013 – l'Italia.

Il testo della Convenzione si fonda su tre pilastri - prevenzione, protezione e punizione – ponendo particolare enfasi sui primi due, gli unici in grado di sradicare una violazione dei diritti umani ormai sistemica in Europa e particolarmente grave.

La violenza domestica e' un crimine che in Italia non viene denunciato in oltre il 90 per cento dei casi. A infliggerla sono gli uomini di casa, mariti, compagni, fidanzati, padri e a esserne vittime sono sempre le donne. Di queste, oltre 100 ogni anno vengono uccise per mano di un uomo. Nella maggior parte dei casi il colpevole e' un partner o un ex partner, solo in rare circostanze si tratta di uno sconosciuto.

In occasione dell'entrata in vigore della Convenzione di Istanbul, Amnesty International ha rinnovato il suo appello alle istituzioni italiane perche' sia adottata una legge specifica sulla parita' di genere, siano raccolti dati statistici disaggregati per garantire analisi standardizzate e periodiche dei dati relativi al fenomeno del femminicidio, siano garantiti il finanziamento e l'aumento dei centri d'accoglienza per le vittime di violenza e un adeguato coordinamento tra la magistratura, la polizia e gli operatori sociosanitari e, infine, si realizzino azioni volte a una maggiore sensibilizzazione della societa' nel suo complesso, delle istituzioni scolastiche e degli organi di informazione per arrivare finalmente a una rappresentazione non stereotipata e non discriminatoria delle donne.



L'appello di Amnesty International Italia e' disponibile all'indirizzo:
http://www.amnesty.it/fermiamo-violenza-contro-donne

Disclaimer

Protected by Copyscape


Il CorrieredelWeb.it è un periodico telematico nato sul finire dell’Anno Duemila su iniziativa di Andrea Pietrarota, sociologo della comunicazione, public reporter e giornalista pubblicista, insignito dell’onorificenza del titolo di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana.

Il magazine non ha fini di lucro e i contenuti vengono prodotti al di fuori delle tradizionali Industrie dell'Editoria o dell'Intrattenimento, coinvolgendo ogni settore della Società dell'Informazione, fino a giungere agli stessi utilizzatori di Internet, che così divengono contemporaneamente produttori e fruitori delle informazioni diffuse in Rete.

Da qui l’ambizione ad essere una piena espressione dell'Art. 21 della Costituzione Italiana.

Il CorrieredelWeb.it oggi è un allegato della Testata Registrata AlternativaSostenibile.it iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 (Direttore Responsabile: Andrea Pietrarota).

Tuttavia, non avendo una periodicità predefinita non è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001.

L’autore non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda qualità e correttezza dei contenuti inseriti da terze persone, ma si riserva la facoltà di rimuovere prontamente contenuti protetti da copyright o ritenuti offensivi, lesivi o contrari al buon costume.

Le immagini e foto pubblicate sono in larga parte strettamente collegate agli argomenti e alle istituzioni o imprese di cui si scrive.

Alcune fotografie possono provenire da Internet, e quindi essere state valutate di pubblico dominio.

Eventuali detentori di diritti d'autore non avranno che da segnalarlo via email alla redazione, che provvederà all'immediata rimozione oppure alla citazione della fonte, a seconda di quanto richiesto.

Per contattare la redazione basta scrivere un messaggio nell'apposito modulo di contatto, posizionato in fondo a questa pagina.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *