Onda (H)Open Week,
dall’11 al 18 aprile visite gratuite e incontri
dedicati alla salute delle donne
L’ASST Gaetano Pini-CTO è uno dei 190 ospedali premiati con i Bollini
Rosa. In occasione della Giornata nazionale della salute della donna l’ASST dialoga
con le donne attraverso incontri informativi e ambulatori gratuiti.
Milano, 4
aprile 2019 – In occasione della Giornata nazionale della salute della donna
che si celebra il 22 aprile, l’ASST
Gaetano Pini-CTO aderisce al programma di Onda, Osservatorio nazionale sulla
salute della donna e di genere. L’Osservatorio organizza la quarta edizione
dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i
servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili.
Sono numerose le iniziative gratuite proposte
dell’ASST Gaetano Pini-CTO, nella settimana dall’11 al 18 aprile, così come accade negli oltre 190 ospedali
premiati con i Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa. Le attività
coinvolgono tutti i presidi dell’ASST (Presidio Pini, Polo Riabilitativo Fanny
Finzi Ottolenghi e Presidio CTO). Nello specifico, oltre alla distribuzione di brochure
e locandine informative su alcune delle principali malattie femminili, sono
previsti incontri aperti alla popolazione e visite specialistiche:
·
l’11 aprile
le dottoresse Paola Ceneteleghe e Gemma Gatto incontrano la popolazione per
parlare dell’importanza della prevenzione per le malattie cardiovascolari delle donne.
·
Il 12 aprile
al Presidio Pini si terrà un incontro aperto alla popolazione a cura della
dott.ssa Irene Pontikaki, responsabile dell’ambulatorio di Transizione, dal titolo “Un ambulatorio per piccole e grandi
Donne affette da artrite idiopatica
giovanile”; nella stessa giornata, al Presidio CTO la dott.ssa Michela
Barichella, responsabile della Nutrizione Clinica, apre le porte alle donne per
parlare di alimentazione al femminile.
·
Il 15 aprile
il dott. Lorenzo Panella, a capo del Dipartimento di Riabilitazione, al Polo
Fanny Finzi Ottolenghi, parlerà alle donne del ruolo della terapia
farmacologica e dell’esercizio per curare il Linfedema. Nella stessa
giornata il dott. Isidoro Schilton, al Presidio CTO, apre le porte del suo
ambulatorio, previa prenotazione, per una visita
specialistica ortopedica del piede per chi è affetto da alluce valgo.
·
Il 16 aprile
la dott.ssa Barichella replica al Polo Fanny Finzi Ottolenghi l’incontro aperto
sull’alimentazione al femminile.
·
L’ultimo
giorno, il 18 aprile, al Presidio CTO sono previsti due ambulatori gratuiti,
previa prenotazione, dedicato uno alle
visite specialistiche per le patologie della mano tenuto dalla dott.ssa
Jane Messina e l’altro dedicato alle varici
del dott. Roberto Maria Carlesi.
Per maggiori
informazioni sugli appuntamenti e su come prenotare si rimanda alla locandina
in allegato.
*****
L’Azienda
Socio Sanitaria Pini-CTO, punto di
riferimento per l’ortopedia, la riabilitazione specialistica, la reumatologia e
la neurologia, a livello nazionale, comprende a Milano tre presidi ospedalieri:
il Gaetano Pini, il CTO e il Polo Riabilitativo Fanny Finzi Ottolenghi. L’ASST
Gaetano Pini-CTO - evoluzione della Scuola Ortopedica milanese nata nel 1874 -
è specializzata in patologie e traumi dell’apparato muscolo-scheletrico,
reumatologia e fisiatria.
L'Azienda accoglie ogni anno 823mila utenti e i suoi
specialisti lavorano con le più sofisticate tecniche di imaging, attraverso
sale operatorie sia convenzionali sia dotate di robotica, l’ASST Gaetano
Pini-CTO è centro erogatore per la presa in carico dei pazienti cronici
nell'ambito delle patologie reumatiche e della Malattia di Parkinson.