Le vacanze sono un momento di gioia e relax per tutti, anche per i più piccoli. Bisogna, però, organizzarle con grande attenzione. Un bambino al primo anno di vita ha, infatti, esigenze particolari.
Il mare, soprattutto durante il mese di giugno, è una destinazione perfetta anche per i bebè: l'importante e scegliere una destinazione non troppo lontana da casa (non è il caso di far affrontare al vostro piccolo un viaggio lungo e stancante solo per una vacanza).
Mettetevi in viaggio la notte o al mattino presto. Durante il tragitto, prendetevela comoda: fate soste frequenti per cambiarlo, dargli da mangiare o, semplicemente, per farlo sgranchire.
Scegliete un residence o albergo in una zona tranquilla, possibilmente con giardino o non troppo distante da parchi o pinete. Preferite family hotel o alberghi baby friendly. Queste sistemazioni sono dotate di tutto il necessario per rendere confortevole il soggiorno dei loro piccoli ospiti (e di conseguenza anche il vostro)
Molti puericultori sconsigliano di portare in spiaggia bambini di età inferiore ai 10/12 mesi. In effetti, un bambino troppo piccolo non solo non si gode il mare, ma può esserne addirittura infastidito.
Se decidete di portare il vostro cucciolo in riva al mare scegliete le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio. Da evitare assolutamente l'esposizione al sole tra le 11 e le 16.
I bimbi hanno una pelle molto delicata che necessita di un'alta e costante protezione: utilizzate, dunque, sempre una protezione solare specifica. Ricordate di ripetere l'applicazione ogni paio d'ore.Fategli poi indossare un cappellino per il sole e degli occhiali scuri per proteggergli gli occhi.
Con il caldo, aumenta il rischio disidratazione: il vostro piccolino dovrà bere frequentemente. Non dimenticate, dunque, una borsa frigo con acqua naturale e succhi di frutta.
Una giornata al mare è, per i bambini, una novità. E, per quanto piacevole, può risultare stancante. Dopo la spiaggia, dunque, fategli un bel bagnetto. In questo modo laverete via dalla sua pelle granelli di sabbia e residui di sale (che potrebbero causargli irritazione), inoltre, lo rilasserete.
Quando lo preparate per la nanna, poi, coccolatelo un po' con una crema idratante e lenitiva ed assicuratevi che nella stanza non vi siano insetti o zanzare che possano infastidire il suo riposo. Non applicategli però dei prodotti anti-zanzare!
Infine, non dimenticate mai che il primo mare di un bebè sarà la straordinaria occasione per trascorrere del tempo insieme. Cercate, dunque, di rilassarvi e non impazzite cercando di avere tutto sotto controllo: non ci riuscirete. Tanto vale, lasciare a casa inutili preoccupazioni e godersi del tempo prezioso con il proprio bambino!
Nessun commento:
Posta un commento