Raccolte le risposte alle più frequenti domande sulle coppette mestruali
Il vademecum per un corretto e facile utilizzo delle coppette mestruali
Una ginecologa e una sessuologa hanno raccolto le principali domande tra le loro pazienti che già utilizzano le coppette mestruali e altre che vorrebbero saperne di più
Milano, 16 settembre 2020 – "Le basi!", direbbero tra loro le ragazzine per sciogliere i dubbi delle coetanee incuriosite e combattute dal voler abbandonare l'assorbente (interno o esterno) per utilizzare le coppette mestruali.
Sono proprio quelle (le basi!) che abbiamo voluto raccogliere in un vademecum che contiene risposte semplici e precise fornite da una ginecologia (Manuela FARRIS) e una sessuologia (Roberta ROSSI) sul corretto e facile utilizzo delle coppette mestruali.
Un tema ampiamente discusso e reso popolare da Intimina - la linea di coppette mestruali compatte in silicone medicale – che da sempre promuove grazie anche alla campagna #WhileBleeding per stimolare le donne a voler condividere virtualmente le situazioni piacevoli anche in "quei giorni" .
Quale coppetta scegliere?
Esistono diversi tipi di coppetta. Alcune sono particolarmente adatte alle principianti, altre adatte a chi ha una vagina più lunga, altre ancora per chi vuole avere rapporti sessuali anche durante il ciclo.
Come faccio a scegliere la misura giusta per me?
Esistono due taglie:
taglia A, per flussi mestruali non abbondanti e per chi non ha partorito (o ha partorito con taglio cesareo)
taglia B, per chi ha un flusso mestruale più abbondante o donne che hanno partorito spontaneamente
E' difficile metterla?
Mettere la coppetta è molto più facile di quanto si pensi. Basta piegarla a metà e inserirla in vagina verso il basso. In genere è preferibile usare la stessa posizione che si usa abitualmente per inserire gli assorbenti interni, ma alcune ragazze preferiscono una posizione di squat. Una volta inserita bisogna passare il dito intorno per assicurarsi che sia aperta. Se così fosse, ripeti l'operazione
La coppetta potrebbe andare troppo su?
Non può andare troppo su perché la vagina ha una lunghezza limitata che si può facilmente controllare mettendo un dito in vagina
Cosa devo fare se non riesco a toglierla?
Innanzitutto rilassati. Togliere il vuoto è facile basta schiacciare leggermente la coppetta sopra l'anello per togliere il vuoto che si è creato e successivamente tirare l'anello.
Nel caso in cui questa manovra non funzioni, bisogna inserire pollice e indice delicatamente in vagina, spingere con i muscoli vaginali verso il basso e provare a schiacciare qualche volta la coppetta tra le due dita fino a quando non si toglie il vuoto. Se anche questa manovra non funziona bisogna inserire un dito fino a sentire il bordo della coppetta e toglierlo dal collo dell'utero
Per quanto tempo posso tenerla inserita?
La coppetta può essere usata fino a 12 ore consecutive. In base alla quantità del flusso mestruale potrebbe essere necessario toglierla prima
Ogni quanto tempo devo comprarne una nuova?
Le coppette mestruali possono durare fino a 10 anni se tenute bene. In genere però può essere indicato cambiarla dopo 3 anni
Possono provocare allergie o infezioni?
La coppetta mestruale è fatta in materiale anallergico ed è indicata soprattutto per chi è allergica agli assorbenti. Non c'è nessun aumento di infezioni con l'uso della coppetta mestruale
Non ho mai avuto rapporti, posso utilizzare la coppetta mestruale?
Ci sono coppette adatte a ragazze che non hanno ancora avuto rapporti. Sono più piccole, (ma non meno capaci di trattenere il flusso) più morbide e più facilmente utilizzabili. Quindi nessun timore nell'utilizzare la coppetta anche se non è ancora iniziata una attività sessuale penetrativa. Magari conviene, prima di provare a introdurla, prendere un poco di confidenza con la zona e quindi provare a inserire un dito all'interno della vagina e spostarlo delicatamente avanti e indietro. Questo permetterà di muoversi più agevolmente quando si inserirà la coppetta la prima volta. Successivamente sarà tutto molto più semplice.
Posso avere rapporti sessuali con la coppetta?
Si: è possibile rimuovere il tabù del sesso durante le mestruazioni utilizzando la coppetta adatta. Si tratta di una coppetta che ricorda un diaframma. E' facile da utilizzare, è sicura e comoda. Con questa coppetta (Ziggy Cup non avrai il timore di sporcarti durante i rapporti sessuali e ti aiuterà a superare il disagio di non sentirsi desiderabili durante il ciclo. Con la coppetta si è libere di mantenere e soddisfare il proprio desiderio sessuale anche durante le mestruazioni.
Se uso la coppetta durante la penetrazione, il mio partner la sentirà?
La coppetta che si usa durante i rapporti sessuali penetrativi è fatta appositamente, realizzata in silicone sottile, perché il partner non possa arrivare a percepirla, quindi si può utilizzare con tranquillità e senza timore che disturbi la sessualità.
Informazioni su Intimina:
Fondata nel 2009, Intimina è la linea completa di prodotti a marchio svedese per il benessere intimo delle donne. Con tre gamme di cure - Mestruale, Rinforzo del pavimento pelvico e Benessere femminile - Intimina ha prodotti per donne di tutte le età. Ogni prodotto è realizzato con materiali di alta qualità sicuri per il corpo ed è stato progettato e testato con il supporto di un gruppo mondiale di consulenti medici e ginecologi.
Nessun commento:
Posta un commento