UNITI PER METTERE FINE ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
United Colors of Benetton sostiene la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne con una campagna firmata da Fabrica e un impegno concreto a lottare contro la violenza di genere in tutte le sue forme.
27
Novembre 2016. Solo unendo i nostri sforzi sarà possibile sconfiggere
la violenza di genere.
Questo è il messaggio della nuova campagna
firmata da Fabrica, centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton
Group, che è stata lanciata il 25 novembre in occasione della Giornata
Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne
promossa dall’ONU.
La campagna è composta da un’immagine e da un video in cui le protagoniste, le ballerine Lucy
Briaschi e Tiziana Bolfe, madre e figlia, con alcuni passi di danza
raffinati ma potenti mettono in scena la violenza che da sempre opprime
il genere femminile e la necessità di lottare insieme per mettere fine a
questa ingiustizia.
Nel
mondo, una donna su tre subisce qualche forma di violenza nel corso
della sua vita, spesso all’interno delle mura domestiche.
È un dato
allarmante, che ha convinto le Nazioni Unite a inserire tra gli
obiettivi di Sviluppo Sostenibile per il 2030 anche l’eliminazione di
ogni forma di violenza contro le ragazze e le donne, sia nella sfera
pubblica che in quella privata.
Nel contesto del Women Empowerment Program,
il programma di sostenibilità di Benetton che sostiene la parità di
genere e l’empowerment femminile, sono state attivate una serie di
iniziative concrete contro la violenza di genere: in Bangladesh, per
esempio, Benetton sta collaborando con UN Women affinché sia aumentata
la sicurezza delle lavoratrici del settore RMG nelle fabbriche e nei
luoghi circostanti.
Da
alcuni anni Benetton sostiene gli Orange Days, un’iniziativa della
durata di 16 giorni che inizia il 25 novembre, Giornata Internazionale
per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne.
Nel 2014, Fabrica
aveva prodotto un’immagine e un video per UN Women in cui una donna
veniva metaforicamente lapidata con petali arancioni, mentre l’anno
scorso era stato il turno di un’altra campagna, incentrata
sull’importanza che le pari opportunità e la non discriminazione giocano
nella lotta alla violenza di genere.
“Intrecceremo
le nostre braccia per abbracciarci e proteggerci a vicenda” recitano le
parole che accompagnano il video di quest’anno.
È un messaggio di
solidarietà che è risuonato particolarmente forte il 25 Novembre, quando
tutto il mondo si è colorato di arancione per dire no alla violenza di
genere.
Nessun commento:
Posta un commento