Wahanda lo scorso anno ha intrapreso una vasta campagna di acquisizioni, espandendosi rapidamente in dieci paesi europei, dove operava con cinque brand consumer diversi.
"Continuare a perseguire obiettivi globali, gestire e far crescere un unico brand rappresenta una scelta strategica, non solo nell'ottica di un'efficienza economica, ma soprattutto di perfezionamento dell'esperienza sia per gli utenti che per i proprietari di attività" commenta Lopo Champalimaud, fondatore di Wahanda e CEO del gruppo Treatwell.
"Abbiamo lavorato a questo progetto per sei mesi e siamo entusiasti all'idea di non dover più tenere segreta questa bella notizia. Ora possiamo condividere un'unica vision e un'unica mission che fanno capo a un brand unificato".
Grazie al lavoro con l'agenzia di branding DesignStudio e alle consultazioni con gli impiegati, i clienti e i saloni, il nome Treatwell è stato scelto non solo per la sua naturale affinità e pertinenza con i servizi offerti dall'azienda, ma anche perché si adatta bene a qualsiasi lingua e contesto, sia legale che culturale, presente in diversi mercati.
La riorganizzazione aziendale – che comporterà anche lo sviluppo di nuovi prodotti, oltre che di campagne pubblicitarie di alto profilo – riflette i nuovi valori del brand e i trend emergenti del settore.
"Il mercato della bellezza e del benessere sta vivendo un periodo di grande espansione, dal momento che sempre più i consumatori scelgono di investire nelle esperienze" spiega Champalimaud. "Come azienda crediamo nel potere che ha l'espressione della propria individualità e per questo vogliamo offrire ai clienti esperienze che consentano loro di esprimere chi sono realmente. Treatwell incarna lo spirito che è sempre stato al centro di quello che facciamo, ovvero la convinzione che la bellezza sia per tutti".
In seguito al rebranding sono stati adottati un nuovo logo e una nuova veste grafica per il sito e per la app con illustrazioni di Thomas Danthony.
Treatwell è la piattaforma di prenotazione online per i trattamenti beauty e benessere leader in Europa. Con sede a Londra, il gruppo è stato fondato da Lopo Champalimaud nel 2008 e oggi conta più di 500 dipendenti in tutta Europa, oltre 20.000 saloni e centri benessere affiliati e più di 10 milioni di persone che ogni anno utilizzano il servizio per prenotare trattamenti beauty e benessere. Treatwell registra una crescita superiore al 300% anno su anno. Il fatturato previsto per il 2016 supera i 100.000.000 di euro.
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento