La casa è la tua terza pelle. È questo il nome dell'installazione di Tiziana Monterisi, architetto e co-fondatore di novacivitas, in mostra da giovedì 15 a sabato 18 ottobre a Milano in piazza Gae Aulenti nell'ambito del progetto "Natura Donna Impresa" per Expo 2015.
Con l'allestimento l'architetto vuole porre l'accento su un nuovo modo di abitare che vede l'utilizzo della paglia e di altri materiali naturali o riciclati come materie prime di strutture abitative sostenibili, durature nel tempo e in grado di auto-mantenersi con una minima riserva di energia. La casa rappresenta, infatti, lo snodo primario del rapporto organico tra la persona e l'ambiente, spazio in cui si forma e si organizza la società. L'abitazione è considerata cosa viva, parte della natura, punto di incontro tra l'uomo e il mondo che lo circonda. "Abitare" diventa così la terza pelle dell'uomo dopo l'epidermide e l'abito.
Dalla vetrina del Temporary Shop sarà possibile osservare due telai prefabbricati di legno circondati da alcune balle di paglia e un video in cui viene mostrata la realizzazione di una struttura abitativa in paglia. A fare da cornice delle speciali vetrofanie con frasi d'effetto ad attirare l'attenzione dei visitatori sui temi della sostenibilità ambientale.
"Il nostro lavoro – afferma Tiziana Monterisi – si basa su un forte senso di responsabilità nel rapporto tra uomo e ambiente. L'architettura moderna non si mostra solo attraverso opere come quelle dei grattacieli di piazza Gae Aulenti, ma anche tramite proposte concrete che rispondono all'urgenza di rigenerare le nostre città preservando il legame tra l'individuo e la natura. Da qui la necessità di realizzare strutture abitative concepite come ecosistemi sostenibili in termini sia ambientali sia economici e sociali".
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento