Com’è
che si dice? La moda passa, ma lo stile
resta? Lo urlava agran voce
l’inimitabile CocoChanel, celebre stilista francese che ha letteralmente rivoluzionatoilconcetto di moda
donna, femminilità ed è riuscita ad imporsi come modello,
guida di riferimento nel Fashion Design e nella cultura popolare del XX secolo. Assieme a lei tanti altri nomi
illustri del tempo, come:
- Christian Dior
- Yves Saint Laurent
- Gucci
- Prada
- Louis Vuitton
- Giorgio Armani
- Hermès
- Ralph Lauren
Moda donna: le nuove icone di stile del presente Ricollegandoci alla citazione iniziale, se è vero
che lo stile resta, è anche vero il tempo è stato testimone di innumerevoli mode, dettate più o meno consapevolmente,
da cantanti, attori, principesse (e stilisti stessi). Abbiamo appena menzionato
i nomi più illustri del passato. Adesso volgiamo lo sguardo al presente e scopriamo chi sono le nuove icone di stile e modadonna:
- Kate Moss: supermodella, stilista
britannica, è comparsa sulla copertina di oltre 300 riviste. Il suo stile le ha
fatto riconoscere numerosi riconoscimenti, fra cui quello del “Consiglio degli
Stilisti d’America” che l ha inserita nella lista delle donne meglio vestite
nel mondo.
- Alessandra Ambrosio:
trent’anni, brasiliana, ma di origini italiane. Ha sfilato per i più importanti
stilisti del globo. Attualmente è testimonial di Guess e Victoria’s Secrets.
- Anja Rubik: di origini polacche, ha
iniziato a fare la modella già negli anni del liceo, ha sfilato
ininterrottamente per importanti stilisti ed è comparsa su decine di copertine
(oltre che in campagne pubblicitarie di moda
donna).
- Bianca Balti: è tra le
più quotate modelle italiane! Ha lavorato in tutto il mondo. Karl Lagerfeld l
ha fortemente voluta nel suo ultimo calendario Pirelli.
- Gisele Bundchen: di origini
brasiliane, per anni è stata la super modella più pagata di sempre.
Nessun commento:
Posta un commento