Terzo appuntamento mercoledi 16 aprile presso la caffetteria delle Oblate di Firenze
'Io, mamma dalla cucina senza glutine': Alle Oblate le ricette della blogger Gaia Murarolli
Per 'Una rete di ricette', incontro e aperitivo a tema
Terzo appuntamento, mercoledi 16 aprile, di 'Una rete di ricette', incontri tra cucina e scrittura, ispirati alla cucina a km0 e di stagione, presso la caffetteria della biblioteca delle Oblate. Dopo la cucina del riciclo e i dolci dal mondo, ad essere protagonista sarà la cucina senza glutine, raccontata dalla blogger Gaia Murarolli. Il suo blog, Ginger Gluten Free (Gingerglutenfree.com) di recente nascita (settembre 2013), è il risultato di una 'vita senza glutine', iniziata nel 2006 quando alla figlia Ginger viene diagnosticato il morbo celiaco a soli 14 mesi.
Da lì 'la scoperta, la paura, il sorriso ritrovato, quello di Ginger. Perchè sono una mamma con un'anima senza glutine, senza essere celiaca, per amore'. La sua esperienza è frutto di otto anni di approfondimenti scientifici, esperimenti, prove, fallimenti e grandi soddisfazioni con un tocco di fantasia e voglia di fare cose gustose, utilizzando principalmente alimenti che in natura nascono
senza glutine. Oltre a raccontare la sua esperienza, mercoledì Gaia proporrà, nell'aperitivo preparato dai cuochi della caffetteria, alcune sue ricette cult, quali il pollo al ginger cucinato con yogurt ed erbette aromatiche, accompagnato da riso basmati, tutto naturalmente senza glutine (dalle ore 18.30, via dell'Oriuolo 26, www.lospaziochesperavi.it).

Dice Gaia Murarolli: 'Gingerglutenfree.com nasce dalla voglia di condividere esperienze, di accorciare le distanze tra la disinformazione e la consapevolezza di vivere senza glutine, tra chi è e chi non è celiaco, affinchè un bambino, un adolescente, un uomo, non si senta inadeguato, mai. In famiglia siamo in 4, una gluten free addicted, una piccola peste di un anno e mezzo, io e il mio compagno Paolo, tutti e tre predisposti geneticamente.
Sono affezionata a tutte i piatti che condivido, le mie ricette sono legate alla tradizione toscana, alla mia storia, a un ricordo, a qualcuno che mi ha insegnato a fare quel piatto, un'amica, un professionista, mia mamma. Ma se devo scegliere una ricetta tra quelle che ho pubblicato fino ad
oggi, direi il soufflé ai carciofi con salsa di pecorino e zenzero caramellato, realizzato per MTChallenge di Marzo, il mio primo soufflé sans gluten, che non avrei mai pensato di essere in grado di fare! Una ricetta semplice? I muffin, da fare salati o dolci, sono semplicissimi, veloci e ti danno libero sfogo alla fantasia con gli ingredienti che preferisci'.

Una rete di ricette propone, fino a giugno, un appuntamento al mese, in cui sarà possibile, insieme ai blogger del food, scoprire nuovi piatti ed assaggiarli. I blogger incontreranno il pubblico, spiegando la propria esperienza, un mondo fatto di profumi, sapori e parole, e ideando l'aperitivo del giorno.
Il prossimo appuntamento, il 23 maggio, sarà con 'Forchettina Giramondo' di Chiara Brandi e l'11
Giugno l'Apericena con i piatti vincitori del Contest 'La tua ricetta di famiglia'. Per partecipare all'iniziativa, basta mandare la propria ricetta del cuore allla mail info@caffetteriadelleoblate.it, o lasciarla direttamente in caffetteria. Una giuria selezionata voterà poi le migliori ricette divise per categorie. I piatti vincenti saranno cucinati dai cuochi della caffetteria per un apericena speciale e, nella stessa serata, sarà premiato il piatto che ha ricevuto più voti.

Eventi a cura di Cooperativa Archeologia e NEM – Nuovi Eventi Musicali. Ingresso libero. Per ulteriori info www.lospaziochesperavi.it
CAFFETTERIA DELLE OBLATE
ingresso libero agli eventi
La caffetteria delle Oblate è aperta
lun dalle 14:00 alle 19:00 ma-sab dalle 9:00 alle 24:00 info@caffetteriadelleoblate.
Nessun commento:
Posta un commento