L'attesa del matrimonio mette tutti in allarme, è un periodo che dura solitamente mesi e mesi durante i quali i futuri sposi devono organizzare il matrimonio e fare una lista di cose interminabile.
Il tutto può essere anche parecchio stressante! Perché? Per tutte le cose da fare, sistemare, tenere sotto controllo, e per tutto il tempo che si deve rubare agli impegni di tutti i giorni: lavoro, amici, parenti, e chi più ne ha, più ne metta.
Possono essere mesi decisamente stressanti, ancor più per chi non è portato per l'organizzazione e controllo di grandi eventi. Fortuna vuole però che ci siano un paio di scorciatoie!
La prima scorciatoia è breve ed in discesa: assumere un wedding planner. È una figura molto rinomata, una sorta di improvvisato psicologo degli sposi che deve capire i loro sogni e trasformarli in realtà. Certo spetta poi anche agli sposi farsi capire e soprattutto fidarsi di qualcuno, che per quanto professionista, sarà sempre una persona che non vi conosce!
La scorciatoia un po' meno in discesa perché mette comunque gli sposi in primo piano, è quella di utilizzare una Wedding Agenda, ancor meglio se online in modo da poterla consultare in qualsiasi luogo! Si tratta di uno strumento, solitamente preimpostato in modo da accompagnare gli sposi lungo tutti i preparativi per il matrimonio. Suddiviso per argomenti facilita sposo e sposa nella gestione e organizzazione degli impegni.
Ci sono Wedding Agenda che funzionano meglio di altre, come quella presente su chematrimonio.com perché interagisce con altri strumenti per l'organizzazione delle spese e degli invitati. Uno strumento indispensabile per avere tutto sotto controllo, gestisce infatti i tempi, le attività svolte e quelle programmate, inoltre manda dei preavvisi per non dimenticarsi le cose da fare e gestisce i costi.
La caratteristica principale che deve avere un Wedding Organizer? La semplicità e l'usabilità. Deve essere una scorciatoia, uno strumento utile, il mezzo che impedisce di dimenticare anche i più piccoli particolari!
a cura di Elisa Siciliano
Nessun commento:
Posta un commento