L'outcome finale è quello di fornire ai medici del lavoro informazioni utili al reinserimento lavorativo delle pazienti trattate per il tumore della mammella. |
|
|
|
PROGRAMMA DEL CORSO:
08.30 - Registrazione partecipanti
08.45 - Presentazione del Congresso
Relatore: Prof. C. Romano, Già Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro - Università degli Studi di Torino
I Sessione
Moderatori: Prof. E. Pira, Dott. G. Pagliaro
09.15 - Eziologia e clinica del tumore della mammella
Relatore: Prof. Paolo Zola, Dipartimento scienze Chirurgiche. Università degli Studi Torino
10.00 - La rete oncologica regionale dei tumori della mammella
Relatore: Dott. Corrado De Sanctis, Responsabile Coordinamento e direzione dell'unità senologica - SSD - Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna di Torino
10.45 - Coffee break
11.00 - GIC Mauriziano: l'approccio multidisciplinare alla gestione dei casi di tumore della mammella per il reinserimento relazionale
Relatore: Prof.ssa Nicoletta Biglia, Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia Università di Torino - A.O. Ordine Mauriziano Umberto I di Torino - intervengono Paolo Balocco, Marzia Bianchi, Daniela Vassallo
12.00 - Il parere delle associazioni in tema di ritorno al lavoro e riabilitazione sociale
12.30 – Discussione |
13.00 – Lunch
II Sessione
Moderatori: Prof.ssa G. Spatari, Prof. E. Bergamaschi
14.00 - L'impatto socio-economico dei tumori della mammella
Relatore: Dott. Angelo D'Errico, Medico dirigente I livello presso il Servizio Sovrazonale di Epidemiologia - ASL TO3 – Collegno
14.45 - Esistono fattori di rischio professionali per il tumore della mammella? Revisione dei dati di letteratura
Relatore: Dott.ssa Francesca Donato, Medico Chirurgo, Specializzando in Medicina del Lavoro presso Università degli Studi di Torino
15.30 - L'evidenza scientifica sul ruolo causale del lavoro notturno nella genesi dei tumori della mammella
Relatore: Prof. Paolo Boffetta, Icahn School of Medicine at Mount Sinai, New York, NY, USA
16.15 - Il riflesso delle evidenze scientifiche sulla formulazione del giudizio di idoneità
Relatore: Dott. Maurizio Coggiola, Dirigente Medico di Medicina del Lavoro - OSP. AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
16.45 – Discussione e conclusioni
18.00 – Chiusura lavori ed elaborazione test di apprendimento
|
La partecipazione all'incontro è gratuita.
CREDITI ECM: 5,6
Per confermare l'iscrizione è obbligatorio inviare la scheda sottostante ai riferimenti in calce.
|
=========================== |
PER INFO & PRENOTAZIONI:
Chiara Bessone
Telefono: 011.0620398
Mail: info.formazione@cpgsrl.it |
|
|
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento