Pagine

giovedì 2 febbraio 2017

Nutrire la pelle: papaia e ananas contro la cellulite

Oster Versa Wellness, un aiuto contro la cellulite
I vantaggi dei frullati e di un frullatore ad alte prestazioni


Il pieno benessere 
"Mens sana in corpore sano". In questa nota massima si racchiude l'essenza del wellness che mira al raggiungimento di uno stato di benessere completo.

La cura della forma fisica e della bellezza esteriore si coniugano, infatti, con un atteggiamento sereno e positivo, per arrivare ad una piena armonia e ad un solido equilibrio tra corpo e mente. 

Nel percorso verso il benessere il cibo è un amico prezioso, a patto di saperlo scegliere e trattare nel modo giusto: ciò che mangiamo va considerato prima di tutto una sorgente di benessere, recuperando quell'antica saggezza che già Ippocrate predicava migliaia di anni fa. 

Peraltro, quasi paradossalmente, il progresso tecnologico ci mette ora a disposizione strumenti nuovi e potenti, capaci di valorizzare al meglio i principi più sani della tradizione.

Il frullatore, uno strumento per il wellness
Oggi si sa che la preparazione del cibo non è meno importante della sua scelta: la digeribilità, la disponibilità dei nutrienti e la sicurezza igienica sono aspetti importanti sui quali influisce fortemente il modo di trattare gli alimenti e alcune pratiche, come quella di frullarli, hanno guadagnato l'interesse di scienziati e nutrizionisti per i vantaggi che comportano. 

Sminuzzare, tritare, omogeneizzare, miscelare, impastare…sono solo alcune delle operazioni che si possono attuare utilizzando un frullatore ad alte prestazioni, operazioni che trovano un senso preciso proprio nell'ottica del wellness.

Nutrire la pelle: papaia e ananas contro la cellulite
Nella concezione del wellness, la bellezza esteriore è generalmente specchio di un benessere interiore: una pelle ben nutrita, dei capelli lucenti, delle unghie sane e forti sono il segno più evidente di un metabolismo efficiente e per sostenere la bellezza della pelle è importante anche in questo caso mettere in pratica alcune attenzioni a tavola. 

Per prima cosa è necessario bere molta acqua, per favorire il drenaggio e migliorare l'eventuale ristagno dei liquidi che potrebbero portare alla cellulite. In secondo luogo è importante includere nella dieta cibi dalle spiccate proprietà antinfiammatorie, come la papaia e l'ananas, contenenti delle sostanze enzimatiche che oltre a esercitare una buona azione antinfiammatoria, aiutano a eliminare i liquidi in eccesso presenti nei tessuti e facilitano la rimozione degli acidi grassi dalle cellule adipose. 

Inserire questi due frutti tra gli ingredienti di frullati e frappè permette di sfruttarne al meglio le proprietà antinfiammatorie, dando un tocco di piacevole esotismo alla nostra dieta.

A cura di Giorgio Donegani – dottore in scienze e tecnologie alimentari. 

Gennaio 2017


--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento