“HEFORSHE”, SODEXO IN PRIMA LINEA PER LA PARITÀ DI GENERE, SATRIANO: “IL 54% DEL NOSTRO CAPITALE UMANO È DONNA”
Promuovere un sostegno concreto, duraturo e
strategico del capitale umano a favore della parità di genere nel mondo
del lavoro. È questo l’obbiettivo della campagna internazionale “HeForShe”, ideata dall’ente delle Nazioni Unite per la parità di genere e l’empowerment femminile UN Women,
di cui si è ampiamente discusso questa mattina nella splendida cornice
di Sala Zuccari all’interno del Senato in occasione del convegno «HeForShe: ancora insieme verso la parità di genere», voluto dalla vicepresidente del Senato Valeria Fedeli.
All’importante appuntamento ha preso parte anche Sodexo,
gruppo internazionale francese presente in 80 paesi, leader mondiale
nei servizi che migliorano la Qualità della Vita, che ad oggi conta
425.000 dipendenti, di cui ben il 54% sono donne. Un impegno che non si
ferma al solo sostegno delle donne che lavorano in azienda, ma che si
sviluppa e cresce costantemente grazie a numerose iniziative che sono
valse a Sodexo numerosi riconoscimenti a livello internazionale.
“La parità di genere in Sodexo non è un
trend da cavalcare o una trovata di comunicazione estemporanea per far
parlare di noi. Nell’azienda che qui rappresento, l’attenzione al tema
delle pari opportunità si declina innanzitutto come inclusione femminile
nel mondo del lavoro. Un tema che per noi di Sodexo non è disgiunto dal
business ma al contrario è una leva per stare sul mercato in modo
sostenibile e vincente: basti pensare che da quest’anno la massima
carica di Sodexo nel mondo è ricoperta proprio da una donna, ovvero
Sophie Bellon, Presidente del CDA del Gruppo – ha spiegato alla platea Sergio Satriano,
Managing Director di Sodexo Benefits&Rewards Services – Ma anche i
numeri parlano chiaro: a livello internazionale, le donne che lavorano
per la nostra azienda rappresentano il 54% del totale della forza lavoro
e compongono il 30% del senior management”.
Ai numeri, seppur molto positivi e
incoraggianti, s’accompagnano anche azioni concrete che nel corso del
tempo hanno riscosso ampio successo: “L’istituzione dello SWIFT, ovvero
il forum internazionale composto da 35 donne per supportare le strategie
aziendali di gender diversity, e la sottoscrizione dei Principi per
l’Empowerment delle donne stilati dalle Nazioni Unite sono solo alcune
delle iniziative che hanno permesso a Sodexo di entrare nella top10
mondiale delle aziende promotrici di queste politiche e di ricevere
importanti riconoscimenti internazionali, tra cui quello della Casa
Bianca – ha proseguito Sergio Satriano – Ma non è tutto: abbiamo organizzato seminari e workshop a tema, tra i quali “Spirit of Inclusion”, aderito ad iniziative come la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e al progetto Sodalitas Social AWARD, così come la collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) per offrire a tutte le donne una giornata formativa sull’alimentazione sana, all’interno del progetto SmartFood,
allo scopo di accompagnare le donne in un percorso di prevenzione
contro il cancro. Sodexo, sostenuta anche dalle recenti politiche ed
interventi di defiscalizzazione promossi dal Governo, ha da anni una
grande ambizione: quella di creare cultura positiva intorno al tema
della qualità della vita in azienda. Grazie alla grande esperienza
relativa ai temi del Welfare aziendale, del work life balance,
conciliazione vita privata e lavoro per le donne, Sodexo contribuisce da
oltre 50 anni alla sensibilizzazione di aziende e consumatori sui
valori di diversità e inclusione”.
Nessun commento:
Posta un commento