Giovedì 30 giugno il prossimo incontro della rassegna letteraria Leggo. Presente indicativo |
|
|
|
|
LEGGO. PRESENTE INDICATIVO. "LA FEMMINA NUDA" di ELENA STANCANELLI 30 GIUGNO • 20:30 • MONASTERO DEI BENEDETTINI
La quarta stagione della rassegna Leggo. Presente indicativo. prosegue con la presentazione di La femmina nuda, ultimo romanzo di Elena Stancanelli, pubblicato a marzo da La nave di Teseo e finalista al Premio Strega 2016.
L'incontro con l'autrice si terrà domani sera, giovedì 30 giugno, alle ore 20:30 presso il giardino di Via Biblioteca (Monastero dei Benedettini, Catania).
Ad affiancare Elena Stancanelli ci saranno Giuseppe Lorenti, speaker di Radio Lab e direttore artistico della rassegna, le letture di Lorenza Denaro e i suoni di Dario Aiello (Nutype).
L'evento è inserito nel cartellone di Porte Aperte all'Università. Ingresso libero.
|
|
|
|
|
CHI SIAMO
Leggo. Presente indicativo. è la rassegna letteraria di Radio Lab, giunta quest'anno alla sua quarta edizione. Ha portato a Catania il meglio dell'editoria e della narrativa contemporanea: da Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega 2015 con il romanzo "La ferocia" (Einaudi), a Marco Presta, autore televisivo e conduttore de "Il ruggito del coniglio" su Radio2, passando per Giordano Meacci, finalista al Premio Strega 2016 con "Il cinghiale che uccise Liberty Valance" (minimum fax) e Niccolò Ammaniti.
L'Associazione Catania Lab è una realtà libera, indipendente, autonoma, aconfessionale, apolitica e apartitica che si propone di valorizzare e sviluppare nuove piattaforme di linguaggio comunicativo libero e critico, e di patrocinare e promuovere eventi che mirino ad una reale crescita culturale e artistica della comunità locale. Catania Lab è editrice del progetto Radio Lab e dal 1° gennaio 2015 gestisce Radio Zammù, la radio dell'Università di Catania.
|
|
|
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento