Conferenza stampa sul progetto "Valigia di Salvataggio"
Salvamamme in collaborazione con il I Municipio
Consegna di una valigia simbolo per ogni Municipio
4 marzo 2016, ore 11:00, Sala del Carroccio - Campidoglio
293 valigie consegnate a partire dall'inizio del progetto (aprile 2014) a donne fuggite di casa, in alcuni casi con i propri figli, perché vittime di violenza, tanto supporto e informazioni per affrontare il domani. Questo uno dei dati "forti" che verranno presentati nell'ambito della conferenza stampa organizzata da Salvamamme e il I Municipio presso la sala del Carroccio del Campidoglio, a partire dalle ore 11,00.
La fortissima rete del Salvamamme e di Rete di Sicurezza Attiva Onlus rilanciano un servizio che si è dimostrato essenziale per indirizzare le donne al giusto percorso verso il 1522.
Alla conferenza stampa saranno presenti Sabrina Alfonsi, Presidente del I Municipio, Emiliano Monteverde, Assessore Politiche Sociali del I Municipio, Maria Grazia Passeri, Presidente Salvamamme, Edoardo Marcelli, Presidente Rete di Sicurezza Attiva Onlus, Arije Antinori, criminologo. Sarà, inoltre, presentato un bozzetto della placca che verrà realizzata dalla grande artista internazionale Paola Crema, per dare ancora più centralità alla tragedia delle donne vittime di violenza e sollecitare ogni cittadino ad essere parte attiva per contrastarla.
L'opera sarà illustrata da Tiziana Sirna, Doc Italy, insieme ad Alessandro Carnevali, Segretario generale UNAR - Casa delle Regioni. Con la presenza della Presidente dell'Associazione Non Solo Chiara, Maria Lo Moro, si farà il punto sulla delicata situazione di Chiara Insidioso.
Alle Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato, ed alle Associazioni Non Solo Chiara, Federazione Polizia Interforze, Rotary Club, attraverso il nuovo componente della direzione di Salvamamme Marcello Tamiano, Inner Wheel, Associazione Giovani per Roma, Protezione Civile Radio Non Solo di Monterosi, Associazione Motociclisti Forze dell'ordine, Associazione Taxi Roma Capitale, Associazione Ad Ogni Modo, Comitato di Quartiere Torresina, Assomoldave, Associazione A Casa, Associazione Attivamontesacro, Associazione Mamme Laboriose ed alla Scuola Prestige sarà affidata da Rosanna Cerbo, responsabile scientifico del Salvamamme, e da Katia Pacelli, Vice Presidente di Salvabebè Salvamamme ONLUS, una valigia simbolo che l'8 marzo verrà consegnata ai servizi sociali dei Municipi di Roma. Madrina dell'evento sarà la sensibile attrice Maria Rosaria Omaggio.
Al termine della conferenza stampa partirà, grazie ad un pullman messo gentilmente a disposizione da ATAC, un tour che toccherà alcune piazze di Roma allo scopo di riappropriarsi simbolicamente della città.
Invitiamo, sempre e comunque, le donne a contattare, in caso di emergenza, il 1522, numero nazionale antiviolenza e stalking, (attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno, accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile) reso disponibile dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oppure l'Associazione Nazionale D.i. Re Donne in Rete, punti costanti di riferimento per l'Associazione Salvamamme.
Iniziativa autofinanziata dagli organizzatori
--
www.CorrieredelWeb.it
Nessun commento:
Posta un commento