Nella
risoluzione votata martedì, i deputati sostengono che una riforma delle
politiche di migrazione e di asilo dell'UE deve comprendere
misure di genere per garantire la sicurezza delle donne che chiedono
asilo, molte delle quali viaggiano con bambini piccoli e altre persone a
carico.
La violenza di genere dovrebbe essere un motivo valido per
richiedere asilo nell'UE, sottolineano gli europarlamentari
"Questa
risoluzione evidenzia la situazione eccezionalmente vulnerabile delle
donne rifugiate nell'Unione europea. Sono fuggite dalla persecuzione
nei loro Paesi d'origine, intraprendendo un viaggio pericoloso per
raggiungere un luogo sicuro. Al loro arrivo nei centri di accoglienza
queste donne già vulnerabili - possono essere state vittime di violenza
sessuale, di traffico o di altri crimini violenti
- e devono affrontare ulteriori ostacoli che aggravano la loro
posizione", ha dichiarato la relatrice Mary Honeyball (S&D, UK).
La risoluzione è stata approvata con 388 voti favorevoli, 150 voti contrari e 159 astensioni.
Procedura di asilo che tenga conto del genere
Le
politiche e le procedure di asilo, compresa la valutazione delle
richieste di asilo, devono tener conto delle questioni di genere, mentre
le forme di violenza basate sul genere, inclusi, ma non a titolo
esclusivo, lo stupro, la violenza sessuale, le mutilazioni genitali
femminili, i matrimoni forzati e la violenza domestica devono essere
riconosciuti come validi motivi per richiedere asilo nell'Unione
europea. I deputati sottolineano, inoltre, la necessità di centri di
accoglienza sensibili alle persone LGBTI, poiché violenze contro le
persone LGBTI sono frequenti proprio in tali centri.
La
relazione chiede diverse misure per garantire che le esigenze
specifiche delle donne siano rispettate in tutto il processo di asilo
e nei centri di accoglienza:
- zona notte e servizi igienici separati per genere
- personale e interpreti femminili
- consulenza traumi per le donne che hanno subito violenza di genere
- cura dei bambini durante lo screening e il colloquio per la richiesta d'asilo
- informazioni per le donne sul loro diritto di presentare richiesta di asilo indipendentemente dal loro coniuge, come aspetto chiave per l'emancipazione delle donne
- formazione specifica di genere per il personale
- assistenza legale per le donne nei centri di accoglienza.
Porre fine alla detenzione di bambini, donne incinte e vittime di stupro
Il
testo ricorda che la detenzione dei richiedenti asilo per sanzioni
meramente amministrative viola il diritto alla libertà. I deputati
chiedono di porre fine alla detenzione dei bambini, delle donne incinte
richiedenti asilo e delle vittime sopravvissute agli stupri, alla
violenza sessuale e alla tratta.
Ribadiscono
anche la necessità di rendere disponibili vie d'accesso sicure e legali
verso l'UE, al fine di migliorare la sicurezza delle
donne rifugiate e scoraggiare il traffico di migranti. Infine, le
politiche in materia di immigrazione irregolare non devono ostacolare
l'accesso alle procedure di asilo dell'UE.
Il mainstreaming di genere
Nessun commento:
Posta un commento