Pagine

giovedì 10 marzo 2016

Cosmetici. Un emolliente che non vorremmo ci fosse

Roma, 10.03.2016. Per noi non ci dovrebbe essere ma c'e'. Ci riferiamo al ciclotetrasilossano (D4).
Questa sostanza e' utilizzata in molti prodotti cosmetici come agente emolliente, antistatico, condizionatore cutaneo e dei capelli e come solvente per le sue proprietà volatili, la sua idrofobicita' e per la sua bassa tensione superficiale.
 Il D4 e' classificato come sostanza tossica per la riproduzione di categoria 2, a rischio di tossicita' riproduttiva e/o interferenza endocrina.
 Un avviso, rilasciato ad aprile 2015, dal Comitato scientifico per la sicurezza dei consumatori, il gruppo di esperti della Commissione europea per valutare i prodotti cosmetici, ha evidenziato un rischio in caso di inalazione tramite aerosol, spray, polveri, ecc. Purtroppo, questa sostanza e' ammessa nei cosmetici. Non ne comprendiamo i motivi.  Abbiamo invitato la Commissaria europea ai consumatori, Vera Jourova', affinche' solleciti la cancellazione del D4 dall'elenco delle sostanze ammesse nei cosmetici.
Comunque, chi vuole evitare il D4 lo puo' individuare nelle etichette dei cosmetici o chiedere al proprio parrucchiere.

Primo Mastrantoni, segretario Aduc




--
www.CorrieredelWeb.it

Nessun commento:

Posta un commento