Con San Valentino alle porte c'è chi si prepara per romantici festeggiamenti e chi, invece, aspetta San Faustino per sfogare tutta la propria insofferenza e disillusione… Ma perché prendersela con i santi che poco hanno a che fare con l'amore e non cercare un aiuto qui sulla terra?
Nell'era dell'amore 2.0 e di internet, i problemi di cuore sono paradossalmente gli stessi di sempre ma la soluzione può essere concreta: il Love Coach Professionista Davide Schioppa (più propriamente Life Coach), un appoggio per chi vuole arrivare al successo, vincere le proprie paure e timidezze, costruire (o ricostruire) la propria autostima, perché confrontarsi con qualcuno di esterno chiarisce gli obiettivi, aiuta a trovare uno scopo, a conoscersi meglio e diventare più sicuri, soprattutto quando ci si sente al limite.
«Un Love Coach – ci dice Davide – non insegna a sedurre, come molti pensano, ma aiuta le persone ad attraversare i momenti di cambiamento o di passaggio nella propria vita sentimentale, ad esempio superare la fine di un rapporto oppure costruire e rafforzare le proprie consapevolezze per migliorare le relazioni con gli altri. Un Life Coach allena le potenzialità delle persone, è per questo che mi piace pensare al Love Coach come un allenatore dei sentimenti».
Un profilo Facebook seguito da oltre 25 mila persone e la possibilità di incontrare Davide in studio o online… perché la tecnologia, se usata sfruttandone le potenzialità positive, accorcia le distanze e permette alle persone di essere più vicine.
Davide Schioppa, 33 anni, Coach Professionista iscritto all'Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP), si è diplomato presso la scuola di Coaching Umanistico INCOACHING, scuola riconosciuta ed approvata da AICP e da ICF (International Coach Federation).
Facebook: www.facebook.com/paginaintraprendente
Sito web: www.davideschioppa.com
Nessun commento:
Posta un commento