Pagine

lunedì 21 dicembre 2015

Tonki solidali: un Tinga Tinga per sostenere le donne tanzaniane



Istituto Oikos e Tonki lanciano la nuova linea di quadri dedicati alla tipica pittura tanzaniana: un'idea regalo creativa e originale per sostenere gli artisti locali emergenti e aiutare le donne tanzaniane in difficoltà


I Tonki solidali nascono dall'iniziativa congiunta di Tonki, che realizza stampe di fotografie incorniciate in quadretti di cartone riciclato, e Istituto Oikos Onlus, organizzazione non-profit impegnata in Europa e nel mondo per la tutela dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile

Le due realtà hanno deciso di unire le forze per proporre un'idea nuova di quadro, all'insegna dell'originalità e del rispetto delle tradizioni artistiche locali della Tanzania, uno dei paesi in cui l'ONG milanese lavora da quasi vent'anni nello sviluppo di progetti per la tutela delle risorse naturali e il sostegno alle comunità più vulnerabili.

Si tratta di quadretti in cartone riciclato con stampe Tinga Tinga – una tecnica di pittura visionaria tipica della Tanzania - che daranno un tocco originale alla parete della propria camera o alla scrivania del proprio studio e, al tempo stesso, contribuiranno a sostenere gli artisti locali emergenti e garantire un'opportunità di reddito stabile a molte donne affette da disabilità

Per ogni Tonki solidale venduto (che ha un costo di 14,99 euro), una parte del ricavato sarà destinato agli artisti locali che hanno realizzato il quadro, e una parte devoluto a favore del progetto S.A.F.E. Gardens, promosso da Istituto Oikos per migliorare la sicurezza alimentare, tutelare l'agro-biodiversità e ridurre la povertà nella città di Arusha, nel nord della Tanzania.

Per acquistare il tuo Tonki solidale bastano pochi passi. È sufficiente visitare la gallery completa disponibile a questo link: www.tonki.com/it/xx/gallery/view/oikos scegliere il proprio Tonki solidale ed effettuare l'ordine. 

In pochi giorni si riceverà direttamente a casa il regalo solidale, che permetterà di offrire un aiuto concreto alle donne a rischio di emarginazione sociale coinvolte nel progetto di Oikos.

Per saperne di più sul progetto è possibile visitare il sito di Oikos a questo link www.istituto-oikos.org/cosa-facciamo/educazione/73/safe-gardens oppure guardare il video che racconta attività e obiettivi dell'iniziativa S.A.F.E. Gardens:  



Nessun commento:

Posta un commento