ORIGINE: LE BORSE ARTIGIANALI TOTALMENTE CRUELTY FREE
Origine rispecchia due importanti
tendenze che accomunano le nuove micro e piccole imprese del settore fashion:
l’agilità e la snellezza produttiva, con dislocazione delle attività su più
territori o distretti manifatturieri e l’attenzione allo studio e alla ricerca
su materiali, design e concept. Origine, in particolare, è un brand che con le
sue borse racconta uno stile di vita: quello che prevede la totale assenza di
prodotti di origine animale.
L’etica dei materiali
Nelle borse Origine, lana, seta o
pelle tipiche della tradizione manifatturiera italiana hanno ceduto il passo a
materiali come poliuretano, poliestere, poliammide, viscosa e cotone.
L’approccio e la produzione cruelty free sono certificati dalla partecipazione
di Origine al progetto LAV animal free fashion. “Il
mio impegno è quello di creare una linea di accessori che segua le tendenze
della moda con eleganza e spirito innovativo – spiega Giulia Marotta – distinguendosi dai brand che per non usare
la pelle fanno la borsa a sacca di canapa e rinunciano alla creazione di
accessori tendenti al lusso. Il fatto di non utilizzare pellami non è
necessariamente sinonimo di risparmio, ma significa sostituire la pelle con
materiali e tessuti di qualità”.
Alternative e al tempo stesso permeate della tradizione
manifatturiera italiana, le borse origine che usciranno in autunno presentano
diversi accostamenti di materiali e di design, rendendo ogni pezzo uno
“spezzato” che unisce almeno due lavorazioni. Fanno eccezione la sottospalla
grande e la pochette interamente in viscosa che propongono un’unica fantasia.
Accanto a sottospalla e pochette, compaiono anche borse a mano, tracolle e
shopping bags.
Ritorno all’Origine: le ragioni di una scelta
L’approdo di Giulia Marotta alla moda e alla
progettazione di accessori è in realtà un ritorno alle origini. Dopo aver
frequentato l’Istituto Marangoni di Milano per coltivare una passione che aveva
fin da bambina, cambia radicalmente percorso completando gli studi in
radiologia. La radicata e forte passione per la moda l’ha fatta tornare sui
suoi passi e dopo un corso di modellistica di borse alla ModaPelle Accademy ha
deciso di realizzare Origine, grazie anche al supporto della famiglia e del
compagno. “Molti cambiano vita e intraprendono l’attività imprenditoriale
spinti da insuccessi o difficoltà a trovare impiego stabile – conclude Giulia -
nel mio caso, nonostante uno stipendio sicuro e tanta fatica per arrivarci, non
ho potuto evitare di assecondare una passione che scalciava e sgomitava dentro
di me. Così ho deciso di mettere tutto in gioco per dedicarmi ad un’attività
che mi rispecchi totalmente, scelte di vita comprese”.
www.originemadeinitaly.it
Nessun commento:
Posta un commento