Giù le mani dalle donne
di Alessia Sorgato
Ed. Mondadori
con la prefazione di Maurizio Costanzo
Alessia Sorgato, penalista milanese specializzata in violenze e abusi su donne e minori, pubblica un libro di forte impatto emotivo, utile per uscire da ogni situazione di sopruso e prevaricazione, a partire dalla conoscenza dei propri diritti e delle modalità per farli valere. Un resoconto drammatico sulla violenza che troppe donne e minori subiscono quotidianamente, ma soprattutto un "manuale di istruzioni" per imparare a difendersi in modo efficace, nel rispetto della Legge.
Giù le mani dalle donne. Un titolo esplicito quello scelto da Alessia Sorgato, avvocato penalista, già autore di otto testi giuridici - dedicati agli abusi su donne e minori - per il suo primo libro divulgativo, pensato e scritto per un pubblico di non addetti ai lavori.
Un libro fortemente voluto da Mondadori Electa, che ha espressamente richiesto alla penalista milanese – con un Master in "Criminologia a indirizzo vittimologico" - di scrivere un testo per chiunque abbia la necessità di conoscere approfonditamente il tortuoso e oscuro mondo della violenza esercitata su donne e minori, soprattutto per non rimanerne più in ostaggio. Emozioni a tinte forti, cronache di ordinaria follia che commuovono e in taluni casi fanno inorridire, testimoniando gli aberranti comportamenti ai quali può arrivare un essere dis-umano.

Pagina dopo pagina, Alessia Sorgato analizza e racconta tutti i fenomeni possibili di violenza ed abuso, includendo quelle nuove forme di prevaricazione, possibili attraverso l'uso distorto delle nuove tecnologie, dal cyber stalking al grooming: l'adescamento dei minori via web. Accanto alle storie, una serie di suggerimenti fondamentali, che transitano dall'esplicazione delle leggi in materia, in termini comprensibili a chiunque, alle indicazioni più concrete per agire e riprendere il controllo della propria vita.
I numeri e le statistiche riguardanti le violenze sui più deboli, sono impressionanti: solo in Italia ogni due giorni muore una donna per mano di un uomo, molto spesso un ex marito o compagno. Numeri che fanno rabbrividire, ancor più se sommati ai milioni di donne che almeno una volta nella vita hanno subito un abuso da parte di un uomo.
"Questo libro - scrive la penalista nel retro di copertina- non sostituirà mai un legale o uno psicologo, ma mi auguro davvero che contribuisca a fare chiarezza, infondere coraggio e, magari, a evitare qualche violenza".
Giù le mani dalle donne è pubblicato da Mondadori ed è disponibile nelle librerie italiane al costo di € 14,90.
Nessun commento:
Posta un commento