"…Mostrasi sì piacente a chi la mira
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che 'ntender no la può chi no la prova…"
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che 'ntender no la può chi no la prova…"
(Vita Nova, Dante Alighieri)
Leggera, tenera, delicata… impeccabili caratteristiche di creature d'altri tempi la cui parvenza non esaurisce l'infinita dolcezza di cui son capaci....
Proprio come l'amata Beatrice, musa ispiratrice di Dante Alighieri, la Classica Selenella ispira dolcezza agli occhi degli Chef i quali osano una creazione che ne esalta la grande versatilità: un dolce.
Delizioso dessert, di semplice esecuzione ma d'effetto, la Torta Speziata di Patate Selenella ha un gusto ricercato che ricorda i sapori del nuovo mondo e ci allontana dalla concezione di Selenella Classica come di una materia prima dedicata a preparazioni salate. Adatta anche a chi soffre di intolleranza al glutine…a voi la ricetta.
Confezione rete di Kg 1.5
Prezzo consigliato al pubblico: a partire da € 2,20
Torta Speziata di Patate Selenella
Preparazione
Sbattete le uova intere con lo zucchero finchè non risultano spumose, soffici e leggere. Aggiungete la farina di mandorle e la fecola, le patate schiacciate, il burro fuso, un cucchiaio di pan grattato, un pizzico di pepe, la cannella, l'anice stellato e la vaniglia. Mescolate il tutto. Ponete l'impasto in una tortiera foderata con carta da forno. Cuocete a 180 °C per un'ora in forno statico. Lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo. Servite a piacere con frutta fresca di stagione.
Ingredienti:
· patate lesse400 gr
· uova fresche4
· farina di mandorle 120gr
· zucchero120 gr
· pangrattato20 gr
· limoneq.b.
· cannellaq.b.
· aniceq.b.
· pepe biancoq.b.
· vanigliaq.b.
Consorzio Patata Italiana di Qualità- via Tosarelli 155
40050 Villanova di Castenaso (BO)
40050 Villanova di Castenaso (BO)
Nessun commento:
Posta un commento