Secondo alcune statistiche se la passione che accomuna
gli uomini italiani è il calcio, quella che invece accomuna le
donne è il cinema e questo dato si evince non soltanto dal
numero di donne che si recano a vedere i film non appena escono
sul "grande schermo", ma anche dalle pellicole che hanno il
"gentil sesso" come protagonista: basti pensare che già prima
della seconda metà del '900, precisamente nel 1938, fu girata
una pellicola dal titolo "Donne", che si caratterizzò per la
presenza nel cast di molte delle star femminili dell'epoca e
diretta da George Cukor.
Ebbene, oltre al cinema vi sono oggi diversi altri modi
attraverso cui potete gustarvi un film. E'infatti possibile,
attraverso servizi come Infinity, stare comodamente seduti in
poltrona e passare il tempo con la visione di un film in
streaming in italiano e anche con una serie televisiva tra
quelle di maggiore successo.
Questa possibilità, specie in tempi di crisi come quelli
attuali, potrebbe risultare davvero interessante per quelle
donne che amano il cinema. Ma detto della possibilità di dare
sfogo a questa passione attraverso la visione di film in
streaming, quali sono le pellicole più amate dalle donne e
quelle più famose in cui il gentil sesso è protagonista
assoluto?
Per quanto riguarda i film più amati dalle donne italiane,
limitandoci a quelli di questi ultimi anni, si può dire che
l'interesse del "gentil sesso" sia spesso catturato da film
d'alto spessore artistico o che un tempo sarebbero stati
giudicati di poco "appeal" per le donne, anche se i protagonisti
delle pellicole che tra poco citeremo sono tutti dei sex-symbol,
a cominciare da Leonardo di Caprio, che le donne in questi anni
hanno molto apprezzato in tutti i suoi film e in particolare in
"Shutter Island" e "Django Unchained". Tra le pellicole
impegnate che le donne hanno molto apprezzato vi è stato
"Invictus", di Clint Eastwood, tornato quest'anno nelle sale con
"American Sniper", film che sarà sicuramente molto apprezzato
dal pubblico femminile, sempre in cerca di film impegnati e
controversi, da alternare a gangster-movies come il "Nemico
Pubblico" con protagonista Johhny Depp.
Ma come detto, il cinema si caratterizza da sempre per la
produzione di pellicole con protagoniste delle donne. Tra i più
amati dal pubblico femminile vi è senza dubbio il classico
"Sotto Accusa", film con Jodie Foster nei panni di una ragazza
che ha il coraggio di far portare alla sbarra i propri
stupratori e che si caratterizza per la narrazione cruda e
realista, oltre che per il fatto di essere stato uno dei primi
film a trattare in modo così diretto il tema della violenza
sessuale sulle donne. Un regista molto amato dalle donne è
Pietro Almodovar, che con film come "Tutto su mia madre",
"Volver" e "Donne sull'orlo di una crisi di nervi" si è
garantito un posto in tutte le classifiche dei film più amati
dalle donne.
Tra i film nostrani dove le protagoniste indiscusse sono le
donne, non si può non citare il classico "Speriamo che sia
femmina". Questa pellicola, diretta da Mario Monicelli e con un
cast di ottima fattura (basti pensare a nomi come quello di
Catherine Deneuve) racconta le vicende di una famiglia dove solo
la presenza delle donne garantisce la tranquillità della vita di
tutti i giorni.
Infine, tra i film in streaming in italiano con protagoniste
indiscusse le donne, vi è "Ragazze Interrotte", pellicola del
1999 in cui è narrata la vicenda di una ragazza, interpretata da
Winona Ryder, che ricoverata in un ospedale per problemi
psichiatrici, incontra Lisa, interpretata da Angelina Jolie, con
cui stringerà un legame molto stretto.
Nessun commento:
Posta un commento