Il tocco d'amore di
mamma e papà
Da Tan'atara lezione aperta
gratuita di massaggio neonatale
Milano,
5 dicembre 2014 - Si terrà venerdì 12 dicembre, dalle ore
11.00 alle ore 12.30, a Milano in Viale Col di Lana 12, la
lezione aperta gratuita di massaggio neonatale per mamme e/o papà con bambini
da 1 giorno a 8 mesi, organizzata da Tan'atara, durante la quale il genitore verrà
guidato da un insegnante diplomata AIMI (Associazione Italiana Massaggio
Infantile) alla scoperta di un modo di comunicare fatto di tocchi delicati che
permetteranno di creare una connessione più profonda con il proprio piccolo,
stimolandone la crescita e la salute.
Particolarmente indicato per bambini nati prematuri o con bisogni speciali,
l'insegnamento del massaggio neonatale avviene in piccoli gruppi e si svolge
nell'arco di 5 incontri di 90 minuti ciascuno, durante i quali il genitore
impara a utilizzare il contatto fisico come mezzo privilegiato per comunicare
sicurezza e tranquillità al proprio piccolo, attraverso sequenze di esercizi
pensati per riprodurre quei movimenti e quelle sensazioni che lo hanno fatto
sentire protetto durante la gravidanza.
I benefici apportati dal massagio neonatale sono molteplici. Oltre a
favorire lo stato di benessere generale del bambino, alleviandone lo stress e
le tensioni provocati da malesseri della crescita, coliche gassose e insonnia, ne
stimola il sistema circolatorio, respiratorio, immunitario e gastro-intestinale.
Il legame profondo che si viene a formare permette inoltre al genitore di
interpretare e di dare una risposta più adeguata ai bisogni dei propri figli,
di vivere con minor ansia il pianto, favorendo così il rilassamento di
entrambi.
Tan'atara
Nato dall’idea di Stefania Galbiati, Tan’atara è uno spazio eco-friendly,
costruito a misura di bambino. La filosofia a cui si ispira, fondata sul rispetto per l’altro, per l’ambiente, per
il consumo critico e consapevole delle risorse e per l’importanza del riciclo, si
ritrova nei laboratori ludico-didattici, ma anche in tutto l’ambiente in cui
vengono accolti i piccoli ospiti: dagli arredi ai giochi, realizzati con
materiali naturali ed ecologici, all’alimentazione biologica a km 0 o equo-solidale.
Per essere sempre aggiornati sulle iniziative di Tan’atara www.tanatara.it e sulla pagina
Facebook dello spazio.
Nessun commento:
Posta un commento