Pagine

lunedì 17 novembre 2014

Presentato il documentario "Tutta un'altra storia Salvamamme. Dove ogni bimbo è un piccolo principe"

Presentato il documentario "Tutta un'altra storia Salvamamme. Dove ogni bimbo è un piccolo principe", realizzato grazie alla Regione Lazio da Make Noise

Il giorno 15 novembre alle ore 10 al Cinema Barberini di Roma, Salvamamme Onlus ha presentato il documentario "Tutta un'altra storia Salvamamme. Dove ogni bimbo è un piccolo principe", realizzato da Make Noise. Il film, legato al progetto "Un anno con Salvamamme", che Salvamamme Onlus ha attivato grazie alla Regione Lazio, racconta la storia dell'Associazione, vista e vissuta attraverso le testimonianze di alcune mamme, dei membri di Associazioni della Rete Solidale stretta da Salvamamme negli anni, e di centinaia di volontari, che offrono il loro tempo e il loro aiuto preziosissimo affinché nessuna famiglia in difficoltà resti a mani vuote.

Prima della proiezione, 9 mamme, salendo sul palco, hanno letto la preghiera di Salvamamme, una poesia per tutte le mamme e per tutti i bambini del mondo.

La mattinata è stata aperta dalla giornalista Rai Isabella di Chio, che, prima di presentare il film e lasciare gli ospiti alla visione dello stesso, ha letto il saluto del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, del quale riportiamo un breve stralcio: "Quella di Salvamamme è una storia fatta di amore, di solidarietà e di dedizione verso chi ha bisogno. Raccontare i 20 anni di attività di questa rete di operatori attraverso un documentario, aiuta a capire meglio il capitale di passione e generosità che anima un lavoro di fondamentale utilità". Al termine della proiezione, Veronica Marica di Make Noise è stata chiamata sul palco per raccontare, insieme allo staff, l'esperienza della realizzazione del documentario, con grande partecipazione ed emozione. Nella mattinata è stato presentato anche il Calendario di Salvamamme, realizzato grazie alle più belle foto di Valerio Faccini, che ha catturato nel tempo momenti ed eventi indimenticabili per l'Associazione. Presenti
centinaia di ospiti, famiglie e bimbi che Salvamamme ha supportato nel tempo, e amici, alcuni dei quali sono stati ringraziati con dei riconoscimenti simbolici per la loro presenza e vicinanza alle attività dell'Associazione. Tra loro Rossella Alimenti, giornalista Rai, sensibile da tempo alla causa di Salvamamme; Tiziana Rocca, che ha ritirato una targa di merito per il regista Giulio Base per il film "Mio Papà", Michela Pellegrini, per il sostegno dato dalla Federazione Pugilistica Italiana a Salvamamme nella lotta alla violenza contro le donne e Davide Giuseppe Gullotta, Presidente della Federazione Nazionale delle Parafarmacie Italiane, con la quale Salvamamme ha di recente stretto una convenzione.

Nella mattinata è stato firmato un protocollo d'intesa tra l'Associazione di Volontariato Rete di Sicurezza Attiva - Onlus, rappresentata dal presidente Edoardo Marcelli, l'Associazione di Volontariato Federazione Polizia Interforze - Onlus, con il presidente Elio Concilio Pacilio e Salvamamme, con la presidente Maria Grazia Passeri: una collaborazione importantissima per la realizzazione di progetti futuri.

Salvamamme ringrazia tutte le associazioni presenti, i volontari, il Teatro Brancaccino per la collaborazione e il Cinema Barberini per l'ospitalità.





--
Redazione del CorrieredelWeb.it


Nessun commento:

Posta un commento