Trascorrere una vacanza in camping sul lago Maggiore è un’opportunità per vivere la natura e godersi una vacanza in pieno relax, lontano dal caos urbano, alla ricerca di quella quiete che solo gli ambienti naturali sanno dare. Vediamo allora quali sono i principali vantaggi di una vacanza in camping sul lago maggiore.
Innanzi tutto non è necessario prenotare, spesso neanche in alta stagione (a patto di utilizzare una tenda e non un bungalow o una casetta su ruote) e di conseguenza è una soluzione che rende liberi di scegliere fino all’ultimo cosa fare, dove andare e quanto tempo trascorrere in un posto.
In secondo luogo, scegliere un camping sul lago maggiore significa sicuramente risparmiare rispetto ad altre soluzioni, sicuramente più comode ma più costose.
Il terzo vantaggio è nella posizione dei campeggi, che solitamente si trovano proprio sulle rive del lago e permettono di godersi, in un luogo riservato e attrezzato, tutti i suoni rilassanti e i profumi che il lago sa regalare. Inoltre, svegliarsi in una pineta, con i suoni della natura, il cantare degli uccellini e i flutti dell’acqua che risuonano vicini è spesso una vera e propria medicina per l’anima.
D’altro canto, una vacanza in camping richiede una certa organizzazione, altrimenti rischia di essere scomoda o addirittura snervante.
Vediamo allora qualche consiglio utile sugli oggetti da portare al momento della preparazione dei bagagli e delle attrezzature: oltre alla tenda, è bene portare un telo di plastica da mettere sotto, in modo da isolare la tenda dal terreno, non dimenticare un martello per picchettare, un materassino gonfiabile relativa pompetta e toppe per tamponare eventuali buchi, cuscini e sacchi a pelo, una coperta di medio spessore, zampironi contro gli insetti, 2-3 torce, filo e mollette per stendere i panni e una scopa con la palettina per pulire la tenda.
Nessun commento:
Posta un commento