'Le donne nella musica oggi tra emancipazione e mercificazione' il tema dell'incontro in programma a Sesto San Giovanni domenica 21 settembre: relaziona il 'filosofo del pop', da sempre attento al rapporto tra donna e canzone
Il femminile nella canzone popolare italiana: Claudio Sottocornola al Carroponte
Domenica 21 settembre 2014
ore 19.45
Carroponte
via Granelli 1
Sesto San Giovanni (MI)
Carroponte
ArciMilano
e
RCS
presentano:
TAVOLA ROTONDA:
Le donne nella musica oggi tra emancipazione e mercificazione
Modera Sabrina Astolfi
Ingresso gratuito
"Per una ermeneutica diacronica del femminile nella canzone popolare italiana dagli anni '50 ad oggi": è il titolo dell'intervento che Claudio Sottocornola terrà domenica 21 settembre alle 19.45 al Carroponte in occasione dell'incontro sul tema delle donne in relazione al mercato musicale di oggi, sull'immagine e rappresentazione dei nuovi idoli musicali femminili, sulla ricezione degli stereotipi femminili da parte delle nuove generazioni e sulle loro conseguenze sociali. E' un tema al quale l'uomo di cultura lombardo - ribattezzato dalla critica 'il filosofo del pop' - ha spesso dedicato la sua attenzione, soffermandosi in particolare sull'evoluzione della canzone italiana e su come la figura femminile abbia seguito tale percorso incarnandone tensioni, mutamenti e contraddizioni.
Insieme al contributo di Claudio Sottocornola, sono previsti anche gli interventi della professoressa Carmen Leccardi ("Giovani donne e stereotipi di genere. E' sempre la stessa, vecchia storia?") e della dottoressa Maria Sara Cetraro ("L'immagine delle donne nei video-clip musicali"). A seguire il concerto della cantautrice Roberta Carrieri.
Info:
Claudio Sottocornola:
Carroponte:
Nessun commento:
Posta un commento