Pagine

domenica 31 agosto 2014

La fede nuziale: storia e tradizione

La fede nuziale è l' anello simbolo dell' unione matrimoniale, ma da dove viene la tradizione degli anelli nuziali?
Si parla addirittura dell' antico Egitto dove era uso comune che la donna portasse al quarto dito della mano sinistra un anello per indicare il suo legame con un uomo.
Sempre gli egizi portavano questo anello all' anulare convinti che in questo dito passasse la vena amoris, collegata direttamente al cuore.
Oggi conosciamo anche culture in cui la fede viene portata alla mano destra, questo perchè è la mano che Gesù usava per benedire.

Non solo gli egizi avevano questa usanza, ma anche tra i romani era diffusa anche se con una diversa connotazione: l'anello indicava infatti che quella donna era proprietà di un uomo.

Fede nuziale come scegliere


Oggi il mercato dei gioielli offre i modelli più disparati di fedi matrimoniali, vediamo quali sono i principali tipi:
la fede classica, che appare arrotondata e smussata
La fede nuziale, simbolo del matrimonio
la fede chiamata mantovana, appiattita e alta
la francesina, sottile e con forma bombata
la fede unica, la quale presenta un diamante incastonato
Al di là del design un altro aspetto importante è il materiale di cui è costituita la fede. Possiamo avere fedi oro bianco, fedi oro giallo, fedi platino e addirittura fedi in titanio, che hanno raggiunto una crescente popolarità negli ultimi tempi.
Il mercato offre una grande varietà di fedi nuziali, ma la cosa più importante è che la fede venga scelta da entrambi i partner dato che entrambi la dovranno portare al dito per sempre.

Con lo sviluppo degli e-commerce è possibile acquistare le fedi online navigando tra tantissime immagini di fedi nuziali. Se anche tu vuoi scegliere la fede nuziale online scegli chi realizza con passione a cura i tuoi anelli come la grande gioielleria online Torinogioielli.com

Nessun commento:

Posta un commento