Pagine

lunedì 16 giugno 2014

Studio europeo sui mondiali di calcio: i desideri più reconditi delle donne mentre i propri partner guardano le partite... - by vente-privee.com

"Inscenare un blackout", "Fischiare la fine del match", "Annullare la finale", "Fare shopping online con la sua carta di credito": chi credeva che i 90 minuti più duri si giocassero sul campo di calcio dovrà ricredersi. Durante i Mondiali 2014 la vera sfida è tra le mura di casa: le donne hanno maturato la loro rivincita.

Una ricerca* condotta in Europa da vente-privee.com, pioniere e leader mondiale nel settore delle vendite-evento online, svela i sogni più reconditi delle donne europee per i mondiali di calcio. Il 77% di esse afferma che preferirebbe fare shopping online piuttosto che guardare le partite, mentre i fidanzati/mariti si lanciano in un tifo sfrenato sul divano. Tra le italiane intervistate, l'80% conferma questo dato, battute solo dalle francesi (87%) e dalle olandesi (84%).

Gli europei e il calcio, fuori dal terreno di gioco
L'evento calcistico più importante dell'anno è appena iniziato e la febbre da Mondiali è già alle stelle. Il 91% degli italiani intervistati ha infatti dichiarato di seguire l'evento.
Ma quali sono i partner privilegiati per guardare i match? Su questo gli uomini europei si dividono. Il 34% degli italiani e il 45% dei francesi preferisce infatti la compagnia di un gruppo di amici per un aperitivo o una pizza. In particolare il 52% degli uomini italiani vede le proprie partner come vere e proprie presenze moleste, accusate di interrompere il match con commenti superflui, chiacchierate con le amiche e pulizie domestiche fin troppo rumorose. Il 78% degli olandesi, il 65% dei tedeschi, degli inglesi e degli spagnoli apprezzerebbe invece la compagnia del gentil sesso, capace di rendere meno amara un'eventuale sconfitta. Il 48% degli italiani apprezza molto la compagnia della partner se anch'essa però partecipa con interesse alla partita.

Tra gli europei i più sensibili sembrano gli spagnoli: il 34% di essi crede infatti di doversi scusare con la propria partner per aver guardato una partita di calcio facendole un piccolo regalo. Gli italiani invece sono i più devoti al pallone: il 68% non pensa infatti di doversi giustificare.

Nessun commento:

Posta un commento