
Milano, 8 maggio 2014 – Sabato 10 maggio 2014 alle ore 15.30 allo spazio IBS del XXVII Salone del Libro di Torino, all'interno di IoScrittore, il torneo letterario online gratuito promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol, Pubblicità Progresso assegnerà un premio speciale al romanzo con il miglior personaggio femminile fra i dieci vincitori del torneo. L'iniziativa si colloca nell'ambito della campagna per il superamento degli stereotipi e la valorizzazione delle diversità di genere "Punto su di te".
Stefano Mauri, presidente del gruppo GeMS e ideatore di IoScrittore, dichiara: "Il numero degli iscritti è in forte aumento, il MIBAC ci ha dato il suo patrocinio, i nostri scrittori cominciano a varcare i confini nazionali, i diritti sono stati venduti anche in Paesi come Francia e Germania. Gli e-book della passata edizione hanno raggiunto la cima delle classifiche e-book. Ci è voluto tempo, ma IoScrittore, pochi anni fa una formula sperimentale, sta acquisendo una fisionomia solida e affidabile.
Oggi Pubblicità Progresso si aggiunge ai partner con una campagna sulle donne. Cosa sarebbe l'editoria senza di loro? Mancherebbero due terzi dei lettori, degli editori e dei librai. Sarebbe un medium sterile e incapace di sorprenderci".
Alberto Contri, presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, dichiara: "La campagna a favore della parità di genere che Pubblicità Progresso sta promuovendo, si avvale di tutti media vecchi e nuovi, e di ogni opportunità o veicolo che possa essere utile all'eliminazione dei pregiudizi e alla valorizzazione delle diversità. In questo contesto è di particolare interesse un premio letterario per un romanzo che celebri il ruolo della donna grazie all'immaginario creato dal sapiente uso delle parole".
Attiva dal 1971 (prima come Associazione e poi, dal 2005, come Fondazione), "Pubblicità Progresso" è entrata nel vocabolario quotidiano degli italiani, diventando sinonimo di "pubblicità sociale". Con la sua attività e grazie al contributo di chi ne fa parte (organizzazioni utenti: UPA- organizzazioni professionali: ASSIRM, ASSOCOM, UNICOM – imprese e organizzazioni di mezzi: AAPI, FIEG, PUBLITALIA '80, RAI, RTV San Marino, Sky Italia – interassociazioni: IAP), Pubblicità Progresso ha promosso e promuove l'impiego della comunicazione sociale di qualità tra gli strumenti operativi di enti, istituzioni, pubblica amministrazione e organizzazioni non profit. Ha dimostrato concretamente l'utilità di un intervento più professionale nel campo della comunicazione sociale. Ha contribuito a valorizzare la pubblicità italiana e i suoi operatori. In virtù di tutto questo la Fondazione Pubblicità Progresso è oggi una delle espressioni più alte e rappresentative delle organizzazioni del mondo della comunicazione e dei professionisti che ne fanno parte.
Nessun commento:
Posta un commento