Pagine

venerdì 28 febbraio 2014

Mind the gap - Donne e lavoro oggi - 7 marzo, Auditorium ManpowerGroup

In occasione della prossima uscita di LinC, il trimestrale di ManpowerGroup di cultura ed economia del lavoro, in edicola l’8 marzo con Io Donna e Corriere della sera, e del lancio della nuova App e del nuovo sito www.lincmagazine.it, vi comunico che venerdì 7 marzo nell’Auditorium ManpowerGroup di via Rossini 6/8 a Milano, e in streaming, si svolgerà l’evento “Mind the gap. Donne e lavoro oggi, discutiamone insieme”.

 

Saranno nostre/i ospiti, come anticipazione sulla loro presenza su LinC, la deputata Alessia Mosca e la Vice President e HR Director di Sky Francesca Manili Pessina, insieme a Stefano Scabbio, Presidente e AD di ManpowerGroup Italia e Iberia e Serena Scarpello, Direttore di LinC. Conduce l’incontro la giornalista Cinzia Sasso. 

 

 

07MAR2014 ore 11:00

Auditorium ManpowerGroup
Via Rossini 6/8 - MILANO

PARTECIPA
E' richiesta la registrazione*

DONNE E LAVORO OGGI,
DISCUTIAMONE INSIEME.

Parteciperanno alla discussione:

 

ALESSIA MOSCA @alessiamosca
Capogruppo Pd Commissione Politiche
dell’Unione Europea

FRANCESCA MANILI PESSINA
Executive Vice President Human Resources,
Organization & Facility Management di Sky Italia

SERENA SCARPELLO @ScarpelloSerena
Direttore LinC

STEFANO SCABBIO @StefanoScabbio
Presidente e AD di ManpowerGroup Italia e Iberia

MODERA
CINZIA SASSO @cinziasas
Giornalista “La Repubblica”

SEGUI LA DIRETTA

L'evidenza è chiara come è chiaro il messaggio: "quando le donne fanno meglio, le economie fanno meglio". Se a dirlo è Christine Lagarde, la numero uno del Fondo Monetario Internazionale, qualcosa di vero ci deve essere. In Italia tra quote rose, prove di smartworking e commissioni ad hoc qualcosa si sta muovendo.
Ma basterà ad assicurare una vita migliore alle donne?

ManpowerGroup ha scelto l'8 marzo 2014 per il lancio del nuovo LinC, il trimestrale di cultura ed economia del lavoro, in edicola con Io Donna e Il Corriere della Sera, per evidenziare il proprio interesse sul tema del lavoro, un tema oggi più che mai caro alle donne.

*Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti

FacebookTwitter

 

 

 




--
Redazione del CorrieredelWeb.it


Nessun commento:

Posta un commento