Pagine

lunedì 27 gennaio 2014

TUTTA COLPA DI FREUD Per Cinemamme venerdì 31 gennaio Porto Astra, ore 10


Per “CINEMAMME” , il piacere del cinema con i bebé, TUTTA COLPA DI FREUD,
venerdì 31 GENNAIO, CINEMA PORTO ASTRA, ore 10 .
In sala luci soffuse, volume basso, fasciatoio, scaldabiberon e park passeggini.
  • “Tutta colpa di Freud”, di Paolo Genovese, con Marco Giallini, Claudia Gerini, Anna Foglietta,Vittoria Puccini , Vinicio Marchioni, Laura Adriani.
    "Uno psicologo cinquantenne, Francesco, è stato lasciato solo dalla moglie ad allevare tre figlie e continua a farlo con grande amore e attenzione nonostante l'ultima abbia già compiuto 18 anni e la prima abbia superato i 30. Le tre figlie sono particolarmente sfortunate in amore...."

    Trama e trailer
    http://www.mymovies.it/film/2014/tuttacolpadifreud/
  • Con il Patrocinio del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura e Ufficio Città Sane, Azienda Ospedaliera, Agis Triveneto e Nati per Leggere. Con l’essenziale e prezioso contributo di SocialDent. E la indispensabile collaborazione di Tote Adv, Il Mulino a Vento, Cinema Porto Astra, Remedia Internet Emotion Provider,  Feltrinelli
    Trovate gli aggiornamenti sul sito www.cinemamme.net www.portoastra.it e su FB
     
    Da CITTA’ DELLE MAMME – Padova.

    Cinemamme, MammeCaffé e Carrozine Carraresi  sono iniziative dedicate ai neogenitori e ai futuri genitori, pensate come un momento di svago,  informazione, e sostegno. Cinema, incontri in libreria, visite guidate,  insieme ai propri bimbi in età da allattamento, o al pancione,  per ritrovare il piacere di uscire e confrontarsi  con gli altri genitori e con gli esperti.  A disposizione, in ogni sede, fasciatoio,  parking carrozzine, angolo slow food per allattamento.

    I PROSSIMI APPUNTAMENTI
    FEBBRAIO   
    Venerdì 7 Cinema Porto Astra, ore 10-  Film: I segreti di Osage County,
    L'oscura, esilarante, e profondamente commovente storia delle caparbie donne della famiglia Weston. L'omonima pièce teatrale di Tracy Letts da cui il film è tratto ha vinto il Premio Pulitzer ed è andata in scena per la prima volta sul palco del leggendario Steppenwolf Theatre di Chicago nell'estate del 2007, prima di esordire a Broadway
     
    Venerdì 14, Mamme Caffè in Libreria Feltrinelli, ore 10,30
    Prof. Paola Milani,  Professore di Pedagogia o pedagogista esperta di educazione familiare: “Bambini che ce la fanno: magia o responsabilità di chi educa?”
    Presentazione di “Pentolino di Antonino” e il relativo quaderno pedagogico.   

    Venerdì 21, Mamme Caffè in Libreria Feltrinelli ore 10,30
    Prof. Mario Rossi , foniatra, docente al Corso di Laurea di Logopedia dell’Università di Padova: “Le disfunzioni orali, dentizione, alimentazione, sviluppo della parola” con l’intervento di Giovanni Gasparetto per la parte odontoiatrica, della Cooperativa Sociale SocialDent www.socialdent.org

    Venerdì 28, Mamme Caffè in Libreria Feltrinelli, ore 10,30
    Dott. Giorgia Golfetto , Dottore di ricerca in Scienze pedagogiche e Membro del coordinamento regionale “Nati per Leggere in Veneto”: “Leggere…che emozione!”

    Cinema e Libri, chiacchiere e caffè, per il piacere di riappropriarsi di un momento di svago insieme al proprio bimbo appena nato o ancora nel pancione  Proiezioni a misura di bebé al Porto Astra, con luci soffuse, volume basso e fasciatoio e incontri con esperti ed autori in Libreria, la  mattina del venerdì per  accogliere mamme e papà con bambini in età da allattamento, e anche le future mamme.   C’è  un fasciatoio per il cambio e un angolo “allattamento” che resta a disposizione per tutto il periodo della manifestazione. Passeggini e carrozzine possono essere “parcheggiati” all'interno.  Biglietto d’ingresso ridotto al cinema, gratuito in libreria. 
    Cinema Porto Astra, Zona Guizza, ampio parcheggio, fermata del tram “Assunta”.
    Libreria Feltrinelli, via S. Francesco, fermata del tram “Tito Livio”

    Nessun commento:

    Posta un commento