Pagine

mercoledì 18 dicembre 2013

Il Superenalotto, il gioco più amato dagli Italiani


Il 30 ottobre 2010 la vita di circa 70 famiglie di Sperlonga in provincia di Latina cambiò per sempre. Come? In seguito alla più grande vincita di sempre nella storia del Superenalotto in Italia, oltre 177 milioni di euro, che portarono in ognuno di queste famiglie, oltre 2 milioni e mezzo di euro.
Ora capite perché, nonostante la straordinaria diffusione a cui abbiamo assistito in questi anni di giochi alternativi come i casinò online e le scommesse sul calcio, il Superenalotto rimanga ancora il sogno preferito degli Italiani? Un sogno che spesso si è trasformato in realtà per quei super fortunati che sono stati in grado di azzeccare quei sei numeri magici.
Giocare al Superenalotto è semplice e divertente ed è possibile giocare anche online.
Un sogno in grado di cambiare la vita a chi vince, ma anche di renderla più piacevole a chi non vince ma ci spera, perché dopotutto sognare, almeno quello, non costa nulla.
Quella per il Superenalotto è una passione che negli ultimi anni si è arricchita di nuove esperienze di gioco grazie all’introduzione di varianti, legate al gioco online, che hanno reso ancora più avvincente la partecipazione a questo tipo di lotterie.
E, soprattutto, le persone che hanno vinto sono molte di più di quanto non si creda soprattutto giocando sistemi e sistemoni vari e poi dividendo le vincite.
Oggi ad esempio, con il Superenalotto online è possibile scommettere su due combinazioni di sestine, o creare il proprio sistema, direttamente da casa, partecipando poi alle estrazioni che si tengono regolarmente di martedì, giovedì e sabato.
Ma una delle novità introdotte dal gioco online che più sta appassionando i giocatori Italiani è il “Si vince tutto”. Come dice il nome si tratta di una nuova formula che ha rimodulato la gestione del jackpot facendo in modo che, quando non viene totalizzato nessun 6, il 50% del montepremi venga distribuito secondo percentuali diverse tra coloro che hanno totalizzato 5, 4 e 3. Ma non solo: dalla fine del 2011 con il “Si vince tutto” vincono qualcosina anche coloro che hanno totalizzato come punteggio 2.



Nessun commento:

Posta un commento