Pagine

martedì 5 novembre 2013

"La ragazza che lucida i sogni" - storia di un sogno diventato realtà - libro e concorso




LA RAGAZZA CHE LUCIDA I SOGNI

Storia di un parco diventato realtà

Volume illustrato per ragazzi e adulti




Si sa/i sogni appassionati/muovono i cuori,/
anche quelli incatenati,/e quell'idea luminosa/
   fu consegnata ai cittadini/che si unirono in molti/
 per sentirsi più vicini...





Dall'incontro tra la Cooperativa Le Ali Onlus, nata con l'obiettivo di far rinascere per Bologna Parco Cavaioni che da anni era lasciato in un completo stato di degrado, e Carthusia Edizioni, casa editrice per ragazzi dal forte taglio progettuale e specializzata nel trattare tematiche sociali, è nato il grande libro illustrato LA RAGAZZA CHE LUCIDA I SOGNI con l'intento di raccontare la storia di un progetto innovativo e appassionato che ha cambiato la vita a un'intera città. Un progetto in grado di volare spinto dall'entusiasmo, dalla passione e dalla capacità di sognare di una Ragazza e delle persone che con lei ci hanno creduto.



Il volume è  quindi la testimonianza di quello che ognuno di noi, piccolo o grande, può fare con gli strumenti e le conoscenze che ha. È un esempio per dire che, insieme, si può davvero creare un mondo migliore.





Il percorso narrativo della storia, scritta dalla famosa scrittrice per bambini e ragazzi Sabina Colloredo e illustrata da una delle più importanti illustratrici per ragazzi Chiara Carrer, è stato pensato dall'architetto Francesca Lenzi, presidente della Cooperativa Le Ali Onlus.



Le rime poetiche e giocose e le illustrazioni evocative che interpretano le parole scoprendone significati nuovi e nascosti, accompagnano il lettore in un'atmosfera onirica ma anche alla scoperta di come sia possibile realizzare concretamente i propri sogni grazie alla passione e alla collaborazione di tante persone.



Così tra le pagine scopriamo Teò, l'orto biodinamico di Ca' Shin, la locanda dove si possono gustare i suoi prodotti a km zero, la stufa della casetta dei bambini che brucia legna del bosco vicino e tante altre sorprese che coinvolgono piccoli e grandi in modo poetico e divertente comunicando anche l'importanza del rispetto verso l'ambiente che ci circonda.   



La ragazza che lucida i sogni racconta quindi una storia vera, la storia di un sogno diventato realtà, che comincia quando la Cooperativa Le Ali Onlus decide di partecipare al bando indetto dal Comune di Bologna per l'assegnazione di Villa Silvetta, l'edificio storico di Parco Cavaioni, con l'obiettivo di restituire alla città uno dei suoi luoghi più belli.  



Così, nel 2011, dopo una ristrutturazione in bioarchitettura, con materiali naturali e innovativi sistemi a risparmio energetico, grazie alla collaborazione di amici e di soci e al contributo di tante aziende locali, la Cooperativa apre Ca' Shin, la Casa di luce in cima alla collina: uno spazio pensato per le attività di grandi e bambini, con particolare attenzione all'infanzia, all'arte, all'ecologia e ai contenuti delle smart cities europee e con la filosofia di crescere con la natura a contatto con gli altri e con se stessi.



Alla fine della storia illustrata, 2 pagine di attività stimolano il lettore a trasformare un sogno in realtà e a realizzare un progetto che sia utile e importante per la propria città. Una doppia pagina è poi riservata alla spiegazione più tecnica e dettagliata, ma sempre a misura di bambino, di alcuni termini della storia relativi alla biodinamica e alla bioarchitettura.



Del volume verranno realizzate un'edizione speciale per la Cooperativa Le Ali Onlus che la utilizzerà come raccolta fondi per i suoi progetti, e un'edizione per la libreria con prezzo di copertina di € 19,90. Una parte delle royalties sul venduto andrà a sostenere la Cooperativa Le Ali Onlus.



Per informazioni:

Cooperativa Le Ali Onlus

Alice Boscardin, tel: 3409660067, aliceboscardin@gmail.com

                 Carthusia Edizioni:

Ilaria Maurri, tel. 3486127630, i.maurri@carthusiaedizioni.it

Nessun commento:

Posta un commento