Pagine

martedì 12 novembre 2013

IL RE DEI FIORI E I FIORI DEL RE e MANI IN PASTA: TE’ E BISCOTTI | Laboratorio per bambini, 17 novembre 2013, HORTUS URBIS


Domenica 17 novembre a partire dalle 11,00, siamo lieti di invitarvi alle attività all'aria aperta dell'Hortus Urbis, l'orto antico romano nel Parco dell'Appia Antica.


Dalle 11.00 – IL RE DEI FIORI E I FIORI DEL RE Laboratorio per bambini, a cura di SemidiCarta

Ma quando arriva l'inverno e i fiori non ci sono più?

Dopo aver ascoltato la storia del re dei fiori, realizzeremo dei bellissimi fiori con le bottiglie di plastica, così avremo orti, giardini e balconi fioriti anche in inverno e daremo nuova vita alle bottiglie!

Da anni 4 in su (per i più piccoli è consigliata la presenza di un genitore)

Quota di partecipazione: 8 euro a bambino (5 con la Carta amici del Parco)

Registrazione: 10,45.

Durata: circa 60 minuti

Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 15 novembre hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti)

In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato ad altra data


Alle 11.00 e alle 12.00 – MANI IN PASTA: TE' E BISCOTTI | Laboratorio per bambini, a cura di Eu's, il buono fatto bene

Con farina e fantasia i bambini impasteranno e daranno le forme più strane ai biscotti: infarinarsi, sporcarsi e affondare le mani nell'impasto, stenderlo e creare da soli biscotti da servire con il Tè a mamma, papà e agli amici preferiti.

Da anni 4 in su (per i più piccoli è consigliata la presenza di un genitore)

Quota di partecipazione: 8 euro a bambino (5 con la Carta amici del Parco)

Registrazione: 15 minuti prima del turno

Durata: circa 50 minuti

Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 15 novembre hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti)

In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato ad altra data


Per i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it


Per arrivare:

Hortus Urbis presso l'ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)


In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e sentiero Circonvallazione Ardeatina.

Bus: 118 e 218 sull'Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.

In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere sentiero lungo la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.

t.

Nessun commento:

Posta un commento