Pagine

giovedì 31 ottobre 2013

“PANE E OLIO” and “DOVE VA IL VENTO?” | Laboratori per bambini | 10 novembre 2013, Hortus Urbis

Domenica 10 novembre a partire dalle 11,00, siamo lieti di invitarvi alle attività all'aria aperta di autunno dell'Hortus Urbis, l'orto antico romano nel Parco dell'Appia Antica.


Alle 11.00 – PANE E OLIO | Laboratorio del gusto per bambini, a cura di Slow Food

Il mondo dell'olio extravergine d'oliva e della panificazione si uniranno attraverso un simpatico laboratorio che terminerà con assaggio di pane olio riscaldato utilizzando il forno in terra cruda del Hortus Urbis.

Il laboratorio, condotto da Andrea Russo (Slow Food Roma), illustrerà a bambini come si ottiene il pane e cos'è l'olio extravergine d'oliva e terminerà con una conviviale "abbrustolitura" delle fette al forno a legna che verranno poi cosparse da olio extravergine appena raccolto.

Un appuntamento pensato per i piccoli e le famiglie per avvicinarsi in maniera giocosa al tema della consapevolezza di ciò che portiamo sulle nostre tavole.


Da anni 4 in su (per i più piccoli è consigliata la presenza di un genitore)

Quota di partecipazione: contributo libero per il sostengo al progetto di Slow Food: "Mille Orti in Africa"

Registrazione: 10,45.

Durata: circa 60 minuti.

Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 8 novembre hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti).

In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato ad altra data.


Alle 11.00 e alle 12.00 – OGGI DOVE VA IL VENTO? | Laboratorio per bambini, a cura di StudioArturo

Ci son galli che ti dicono quando fa giorno altri invece che raccontano dove va il vento... un corso dedicato alla costruzione e alla personalizzazione di un gallo del vento.


Da anni 4 in su (per i più piccoli è consigliata la presenza di un genitore)

Quota di partecipazione: 8 euro a bambino (5 con la Carta amici del Parco)

Registrazione: 15 minuti prima del turno.

Durata: circa 50 minuti.

Prenotazioni entro le ore 18 di venerdì 8 novembre hortus.zappataromana@gmail.com (o in loco fino ad esaurimento dei posti).

In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato ad altra data.


Per i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it


Per arrivare:

Hortus Urbis presso l'ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)

In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e sentiero Circonvallazione Ardeatina.

Bus: 118 e 218 sull'Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.

In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere sentiero lungo la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.


Nessun commento:

Posta un commento