GIU’ LE MANI! Mai
più violenza sulle donne, lavoriamo per una cultura del rispetto
Sabato 21 settembre 2013, alle ore 21.00, presso la Chiesa di San
Leonardo a Pallanza, si terrà il concerto
benefico a favore delle attività della Cooperativa La Bitta, di contrasto
alla violenza sulle donne, in collaborazione con l’Associazione “Cuori di
Donna”. Si esibirà il Coro Valdossola.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “Sportello Donna” avviato
dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola e gestito dalla Cooperativa La Bitta,
progetto che si sta realizzando attraverso i servizi garantiti dagli Sportelli
di Domodossola e di Ornavasso.
Tra questi, il servizio di prima accoglienza, ascolto e orientamento
educativo, la consulenza legale, il
primo colloquio psicologico, la mediazione familiare e la segnalazione di
organismi pubblici e privati, adeguatamente qualificati, ai quali le donne
possono rivolgersi per proseguire il processo riabilitativo.
L’esperienza di questi quattro anni ha insegnato che le seguenti
attività:
-
presa
in carico totale delle richieste di mediazione familiare
-
presa
in carico totale delle consulenze psicologiche
-
presa
in carico educativa, comprensiva di accompagnamento e supporto alla denuncia
alle FFOO
-
gruppi
di auto aiuto per vittime di violenza
-
attività
di prevenzione
-
incontri
di formazione e informazione nelle scuole
-
attività
di informazione/convegni pubblici
-
possibilità
di apertura di uno sportello per la copertura del Verbano ed eventualmente del
Cusio
-
attività
di autodifesa
-
promozione
e supporto della rete
-
attività
di supporto/riabilitazione del maltrattante
-
monitoraggio
dettagliato del fenomeno nel VCO
sono
necessarie per garantire sia la riuscita ed il mantenimento del percorso di
liberazione dalla violenza, sia la valutazione corretta del fenomeno e le
conseguenti politiche di finanziamento e d’informazione alla popolazione.
Qualche
dato sul fenomeno della violenza di genere nel
nostro territorio: solo tra 2011 e 2012 hanno chiesto aiuto, presso gli
Sportelli Donna gestiti dalla Cooperativa La Bitta, 100 vittime di violenza
domestica, 12 vittime di stalking, mentre 10 sono stati i casi in cui si è
evidenziato almeno un tentativo di omicidio per soffocamento, strangolamento,
investimento con auto e aggressioni con arma da taglio e da fuoco.
L’opinione che il progetto “Antiviolenza Donna” resti comunque
prioritario, nonostante la riduzione delle risorse ad esso destinate, ha tra
l’altro indotto la Cooperativa La Bitta, a chiederne condivisione e sostegno
economico alle Amministrazioni locali.
Per maggiori informazioni:
La Bitta Soc. Coop. Soc. Onlus –
via dell’Artigianato, 13 – 28845 Domodossola (VB) – www.cooplabitta.oi – email: info@cooplabitta.it – tel. 0324-243006
Nessun commento:
Posta un commento