Pagine

giovedì 1 agosto 2013

Come si ricostruiscono le unghie

Spesso e volentieri le mani di una persona possono fare la differenza al primo incontro, infatti è di solito la prima parte del corpo che viene osservata, per cui avere una mano perfetta e molto curata diventa a volte un indice della nostra qualità, ma non è sempre facile avere una mano ben curata, soprattutto quando le nostre unghie sono molto fragili e tendono a spezzarsi con facilità.

La soluzione a questo problema arriva dalla nail art, cioè l'arte di ricostruire e decorare le unghie, che prevede l'utilizzo di diverse tecniche per ridare bellezza e vigore alle nostre mani. Tra le più utilizzate c'è la tecnica di ricostruire le unghie utilizzando una miscela di gel che può essere modellata come si vuole e poi applicata direttamente sull'unghia.

Ad esempio online si trovano diverse offerte per l'acquisto dei pennelli nail art, necessari per la decorazione finale, però la tecnica che utilizza il gel è molto delicata, e poterlo fare da soli diventa alquanto complicato, ragion per cui per questo genere di ricostruzione sarebbe sempre meglio rivolgersi a persone che hanno esperienza nel settore.

Se si decide di fare tutto da sole la tecnica migliore e più semplice da utilizzare è quella che prevede l'applicazione di una cosiddetta tip, cioè di un'unghia già pronta realizzata con un materiale resistente, che dopo essere stata attaccata all'unghia va fatta indurire tramite le apposite lampade a raggi ultravioletti.

Questi apparecchi sono molto facili da reperire, e ad esempio si possono acquistare in offerta sui maggiori siti web che vendono prodotti ricostruzione unghie. Naturalmente prima di applicare le tips bisogna limare le nostre unghie e poi eliminare qualunque presenza di residui che di solito questo genere di operazione tende a creare.

A questo punto basterà stendere uno strato di materiale adesivo sull'unghia e procedere con velocità ad applicare la tip prima che si asciughi, per poi finire di modellarla con un'altra limatina supplementare se necessaria e passare all'applicazione del cosiddetto rafforzante per renderla meno fragile.

Come si può vedere la ricostruzione delle unghie non è poi così difficile, basta avere un po' di manualità per rendere in breve tempo le nostre unghie perfette per essere presentate.

Nessun commento:

Posta un commento