Quando viene il momento di scegliere i regali per Natale da fare ad amici, genitori, figli, parenti o conoscenti non c'è miglior catalogo da sfogliare che quello delle emozioni e delle sensazioni che ci legano a queste persone.
Attingere al ricco inventario di bei momenti e di sorrisi spesi insieme alle persone care quando è il momento di scegliere il dono da mettere sotto l'albero significa nè più nè meno usare come metro di riferimento i palpiti del nostro cuore che forse è proprio l'organo al quale dobbiamo dare più ascolto quando c'è da pensare ad un presente simbolico o significativo.
In verità quando arriva il momento di iniziare a fare i regali natalizi molto spesso ci lasciamo sedurre e convincere a livello mentale dall'indebita equazione regalo costoso uguale regalo bello, senza minimamente considerare che regalare qualcosa a qualcuno significa arricchire emotivamente questa persona e fare in modo che gioisca di ciò che vogliamo offrirle.
Se un regalo si dovesse limitare soltanto ad arricchire economicamente una persona allora tanto varrebbe fare la classica e veramente poco elegante busta chiusa con del denaro, ma se da sempre è tradizione e volonta scambiarci qualcosa significa che questi oggetti dati e ricevuti devono essere tramite di felicità, parola che forse non a caso fa rima con semplicità.
E' certamente chiaro che va benissimo ed è anzi molto intelligente fare anche dei regali utili, ma se vogliamo restare sul sentimentale forse non esiste migliore vetrina da osservare e prendere in considerazione che quella contenente i ricordi più belli che noi abbiamo da spartire con le persone amate della nostra vita.
Nessun commento:
Posta un commento